Federico200 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 ho letto su un post che la P200E và otre 115 km/h,ma la mia di 1^arriva a 40 di 2^ 60, 3^80 e di 4^100km/h in piano. Secodo la vostra esperienza cosa mi sapete dire in proposito?? Cita
hannorap Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 la mia (1982) che ha solo 9.000 km e arriva max a 95 km/h ma non so se il contachilometri è preciso...proverò con il navigatore. Comunque con i freni a tamburo secondo me già 80 - 85 km/h sono sufficienti... Cita
Madcat Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 La mia supera tranquillamente i 110 Kmh indicati. Certo, non mi fido molto del tachimetro, ma considerando che uso pneumatici 90/100 al posto dei 3.50, credo di superare abbondantemente i 100 Kmh. Cita
LIBEROPX Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 P200E del1980, il contakm non supera i 100kmh, pero' devo dire che giusto settimana scorsa transitando su una strada dove c'era il rilevatore di velocita' il contakm era giusto sui 30 ma il display segnava velocita' 33kmh, sono ripassato stessa cosa. Mi sono voluto togliere una curiosita': sono ripassato ai 60kmh precisi sul mio contakm, il display segnava 66, allora facendo due calcoli se il contakm mi segna 100, probabilmente vado ai 110. Ciao Cita
marcogioia Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Inviato 21 Luglio 2008 Tieni presente intanto che è ormai matemetico che i tachimetri delle PX "prima serie" oltre gli 80 km/h sballano per difetto (segnano meno), al contrario quelli degli "Arcobaleno" sballano per eccesso (segnano di più) e anche parecchio... Comunque sia guarda questo topic di un mesetto fa... Le velocità che ho scritto io sono indicate da un'auto che mi affiancava perchè il mio tachimetro "mura" ai 100... Cita
Federico200 Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 grazie mille per le risposte! Cmq le velocità combaciano tutte con la mia vepsa. Mi ero preoccupato dato che ho letto di uno che il suo P200E superava i 115 tranquillamente anche 120...Sono arrivato a pensare che magari il mio era un motore di un 150!! Cita
Federico200 Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Non è che mi sapete spiegare anche perchè se lascio la vespa spenta dalla sera alla mattina il giorno dopo ha difficoltà a paritre?C'è a partire parte ma dopo 15-20 tentativi. p.s.:la candela è nuova e la scintilla è bella energica e la carburazione dovrebbe essere apposto dato il color noccila della candela. Cita
hannorap Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 Madcat, che vantaggi/svantaggi ti danno gli pneumatici 90/100 rispetto agli altri? Grazie Andrea Cita
contenello Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Inviato 23 Luglio 2008 ho anch'io un PX del 81 e sballa per difetto....a tutto gas (ho un motore lamellare elaborato) segnava fra 110 e 115 e invece dietro di me al mio amico che mi seguiva in moto e aveva il GPS montato segnava 127....abbiamo provato a 100 di tachimetro e sono i 110 di GPS.... Cita
LeandroSpecial Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 127?? Ma è originalr il px?? Cita
andrexx91 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 127?? Ma è originalr il px?? ho anch'io un PX del 81 e sballa per difetto....a tutto gas (ho un motore lamellare elaborato) segnava fra 110 e 115 e invece dietro di me al mio amico che mi seguiva in moto e aveva il GPS montato segnava 127....abbiamo provato a 100 di tachimetro e sono i 110 di GPS.... Cita
px200blucobalto Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 ragazzi è vero ke la velocità massima dipende dal tipo di px infatti io possedendo sia prima serie che arcobaleno ho notato che con le vespe vicine alla stessa velocità la prima serie segna velocità basse e l'arcobaleno circa 10km/h in più che sopra i 70 km/h diventano 15 km/h!!!cmq l'arcobaleno 200 arriva sempre ai 110-115 segnati Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini