Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Samurai
Inviato

Chissà se ho azzeccato sezione...

Sono una spaventosa ignorante in fatto di vespe a cui la sorte sta per regalare una vespa 125.

Non so che modello sia, non so neanche che modelli esistano, nè so di che anno è (ma il proprietario mi ha detto che è l'ultimo modello che hanno fatto prima che il marchio venisse venduto... O_o) .

Vorrei sapere alcune cose.

Questa vespa non è utilizzata da anni (ma con un calcio riparte, tranquilla, ha detto il proprietario!). Va a benzia super e c'è da fare u lavoretto in modo che vada a verde. Di che si tratta? Lo può fare un meccanico normale? Dovrò cambiare le ruote? (tenendo conto che era stata usata poco...) E i freni?

Inoltre, mi si dice che devo fare la patente. No, vero??? Ho già quella della macchina... dovrebbe bastare se non sbaglio.

Ho cercato sul sito i modelli di vespa 125 esistenti, ma temo di essere un'impedita anche in fatto di computer, perchè non li ho trovati...

Che genere di assicurazione viene fatta di solito per una vespa 125? Richiede molte spese?

E infine, essendo io piccola e magra :D , ce la farò a portare qualcuno?

scusate tutte queste domande ma non ne so davvero niente... e grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Primo a rispondere! :lol: Prima di tutto, ciao! Riguardo la patente, fino al 1 luglio del 2005 non avrai problemi! Basta la patente! PEr il fatto della benzina, non sò proprio che dirti.... Per la 125 non ci sono molte spese... solo il bollo e l'assicurazione! Per l'assicurazione , se il veicolo ha + di 30 anni, pagherai di meno! Per il fatto che 6 piccola emagra, io ti consiglierei di farti i muscoli..... pesa assai la nostra amata Vespa !!! Per vedere tutti i modelli della vespa, vai su www.vespa50.3000.it !!! Ciao Ciao !

Inviato

>Chissà se ho azzeccato sezione...

Certo che si :) come primo post va bene anche qui....ciao "visitatrice prossima Vespista" ;-)

>Sono una spaventosa ignorante in fatto di vespe a cui la sorte sta per regalare una vespa 125.

Beata a te eheheh

>Non so che modello sia, non so neanche che modelli esistano, nè so di che anno è (ma il proprietario mi ha >detto che è l'ultimo modello che hanno fatto prima che il marchio venisse venduto... O_o) .

Da come lo descrivi, dovrebbe essere un PX probabilmente Arcobaleno...

>Vorrei sapere alcune cose.

>Questa vespa non è utilizzata da anni (ma con un calcio riparte, tranquilla, ha detto il proprietario!). Va a >benzia super e c'è da fare u lavoretto in modo che vada a verde.

No, devi solo metterne dentro, assieme ad olio da miscela alla percentuale del 2% (sempre che la Vespa non abbia già il miscelatore, allora devi fare due pieni: benzina e olio da miscela nei due serbatoi separati)

>Di che si tratta? Lo può fare un meccanico normale? Dovrò cambiare le ruote? (tenendo conto che era stata >usata poco...) E i freni?

Se e'stata usata poco, al limite gonfia le gomme al punto giusto (1,2 atmosfere davanti e circa 2 dietro) e fai registrare i cavi, ingrassandoli un po'...questo si, lo fa un meccanico.

>Inoltre, mi si dice che devo fare la patente. No, vero??? Ho già quella della macchina... dovrebbe bastare se >non sbaglio.

Con una 125, si :)

>Ho cercato sul sito i modelli di vespa 125 esistenti, ma temo di essere un'impedita anche in fatto di computer, >perchè non li ho trovati...

Un sito (in inglese) che raccoglie gran parte dei modelli e delle loro foto, lo trovi su http://www.scooterhelp.com/

>Che genere di assicurazione viene fatta di solito per una vespa 125? Richiede molte spese?

Se la Vespa ha piu' di 20 anni compiuti, puoi accedere alle assicurazioni da mezzo d'epoca, previa iscrizione ad un Vespa Club riconosciuto dall'FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e di cui il qui presente VespaOnline ovviamente fa parte. Con questo sistema dovresti riuscire ad assicurare la Vespa a circa 120 ├óÔÇÜ┬¼ totali all'anno, in certi casi anche meno. Altrimenti devi assicurare la Vespa in maniera normale e dipende dalle zone. Io cmq ti consiglierei la mia assicurazione online Linear, con meno di 160 ├óÔÇÜ┬¼ all'anno te la cavi, altrimenti c'e' chi paga anche 400 ├óÔÇÜ┬¼ all'anno...

>E infine, essendo io piccola e magra , ce la farò a portare qualcuno?

Certo che si, gli lascerai anche piu' spazio sulla sella :D scherzo...la Vespa e'adatta al 99% delle corporature e "portarla" in giro e'davvero facile, sempre che il passeggero non faccia opposizione "drizzando" per paura la Vespa mentre tu fai le curve ehehehe ma allora la colpa non sarà più tua ;-) Il peso e'cmq normale, anche se la geometria del cavalletto, puo'creare delle imbarazzanti fasi di "stallo" in fase di issamento sullo stesso :D

>scusate tutte queste domande ma non ne so davvero niente... e grazie

Ora speriamo che ne sai quello che basta per partire...poi vedrai che il resto viene da solo ;-)

Ciao FC

PS - Registrati (con un nick a tua scelta) su VOL, restare un "visitatore" non ti si addice, suvvia...ed e'gratis ;-)

Inviato

E poi dicci da dove posti che troverai di sicuro una nuvola di Vlisti pronti ad aiutarti anche di persona..... i meccanici alcune volte possono essere pericolosi.......(loro non amano la tu avespina come te!!)

Inviato

vorrei puntualizzare che non sono pignolo: faccio delle precisazioni: :)

>> prima che il marchio venisse venduto... O_o) .

il... eh?

>> c'è da fare u lavoretto in modo che vada a verde.

>No, devi solo metterne dentro, assieme ad olio da miscela alla

In realt├â sì, ci sarebbe da cambiare lo spillo. Non solo pu├â┬▓ farlo un normale meccanico, ma puoi farlo anche tu, con un po' di pazienza, una sera che hai voglia di sballarti sniffando un po' di benzina... :)

le istruzioni le trovi su... uhm... aiuto...

p.

Inviato

io opterei per gomme nuove e al massimo i cavi (frizione, freni ecc ecc) e il tubo benzina.

I freni bisogna provarli, se frenano ovviamente non serve farci niente.

per la benzina e la patente non occorre fare niente (io non ho mai cambiato niente per la verde ed è sono sempre andate bene le mie vespe)

dicci qualcosa di più sulla vespa, ha le frecce?

aspettiamo tue notizie (concordo anch'io che se dici di dove sei troverai qualcuno che ti aiuta di persona)

Inviato

io direi che per farla andare a verde senza problemi magari puo' farsi cambiare certi paraolio ...come ben sappiamo a Milano il paraolio è sempre fonte di qualche problema ....

benvenuta !!!

PS per il fatto che sei piccolina e magrolina , allenati ad andarci da sola , una volta presa confidenza potrai cominciare a pensare di portare qualcuno in tranquillita' ! il segreto sta nell'usarla il piu' possibile , macinando km +km+km+km ...in citta' e fuori !

Inviato

grazie mille, siete stati gentilissimi. Vorrei potervi dire qualcosa di più su sta vespa ma non ne so niente. So solo che me la regala. :D Ah, è nera, ma questo non ha molta importanza eh?

Quando la vedrò e ne saprò qualcosa in più sarò meno vaga.

Ora se riesco mi registro e mi guardo i link.

Riguardo alla faccenda del marchio :o , ne so ancora meno... cioè le vespe nuove non sono molto simili a quelle vecchie, giusto? O_o questa dovrebbe essere una delle ultime vespe old style... eh... capisco che non sono molto chiara nelle mie spiegazioni... sono ignorante, non ho mai guidato una vespa, ma sono piena di buona volontà :D

A risentirci presto ^_^

Inviato

grazie mille, siete stati gentilissimi. Vorrei potervi dire qualcosa di più su sta vespa ma non ne so niente. So solo che me la regala. :D Ah, è nera, ma questo non ha molta importanza eh?

Quando la vedrò e ne saprò qualcosa in più sarò meno vaga.

Ora se riesco mi registro e mi guardo i link.

Riguardo alla faccenda del marchio :o , ne so ancora meno... cioè le vespe nuove non sono molto simili a quelle vecchie, giusto? O_o questa dovrebbe essere una delle ultime vespe old style... eh... capisco che non sono molto chiara nelle mie spiegazioni... sono ignorante, non ho mai guidato una vespa, ma sono piena di buona volontà :D

A risentirci presto ^_^

Inviato

Già ; nero è dal PX in poi. Forse c'è stato però qualcosa di scuro su rally o sprint veloce ...

Inviato

rally .... ? mi sa di no ... il piu' scuro è il rosso mattone Katmandu' ...ben lungi dal nero , pero' ....

deh, raga', magari è riverniciata ....

visitatrice , falle una foto e postala, appena te la danno !!! ora siamo proprio curiosi !!!! ;)

Inviato
rally .... ? mi sa di no ... il piu' scuro è il rosso mattone Katmandu' ...ben lungi dal nero , pero' ....

deh, raga', magari è riverniciata ....

visitatrice , falle una foto e postala, appena te la danno !!! ora siamo proprio curiosi !!!! ;)

Beh, c'erano anche un paio di blu su ts; cmq avevo un vago ricordo di un coso nero con manopole e gomme cofani laterali grigi, consultando i colori però ritengo che doveva trattarsi di una "personalizzazione"

  • 3 settimane dopo...
Inviato

rieccomi con qualche info in più. ^_^

la vespa è una px125 e dovrebbe essere stata comprata nel 92 se non sbaglio. Ora pensavo di portarla alla piaggio perchè deve passare la revisione, anche se peso che mi spenneranno :( . Comuque dovrebbe essere in buone condizioni, per cui non ci sarà molto da fare a parte quella faccenda del serbatoio...

Ho un'ultima domanda: l'assicurazione. A quanto ho capito è troppo giovane per essere un pezzo d'epoca eh? Avete qualche consiglio da darmi?

Non vedo l'ora di averla finalmente sta vespa.

Grazie di tutte le vostre risposte comunque ragazzi :)

Inviato

peraltro nemmeno il nero del PX è un nero-nero...
vero, sta vespa è di un colore stranissimo, una specie di grigio piombo scuro incrociato con il verde petrolio...
Inviato

In ordine di prioritÃ

- cambio olio

- cambio spillo carburatore

- cambio gomme (con 40-50euro + eventualmente il lavoro te la cavi) col tempo si saranno indurite

- ricondizionamento freni: potrebbe non servire cambiarli magari basta ripulire i tamburi e con la raspa grattare un pò le ganasce

- tubo miscela: i vecchi tubi la benzina verde li irrigidisce in breve tempo, cambialo o tienilo d'occhio

- olio e grasso un pò qua e un pò lÃ

- pulizia marmitta

Ciao

Inviato

revisione: vengono controllati solo luci, freni e scarico.

non portarla ad un centro piaggio ma sostituisci da sola le eventuali lampadine bruciate, è l'approccio più semplice e soft alla manutenzione della vespa.

se il motore gira con regolarità non dovresti avere problemi per i fumi di scarico

se la vespa frena, sei a posto anche coi freni (ha passato la revisione la mia che... ehm...)

POI, DOPO, una volta assicurata e revisionata, ci fai quel che devi fare, ma su un PX del 92 non credo ci sia molto da fare...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...