cristian-91 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 Ciao a tutti. A giorni dovrei ricevere i carburatori che ho preso,due 28 e un 30. Dato che già mi sono procurato il collettore non lamellare e il filtro,vorrei sapere che getti montate di solito,così da avere una base da cui partire.(Credo monterò il 28,il 30 forse è esagerato...) Per il resto è il solito 152 polini con la solita flash.. Lo monterò con il filtro in spugna polini. Cita
_kenzo Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 pazienta fino domattina che UNO l'ha montato... mi sembra comunque sotto 130.. Cita
cristian-91 Inviato 27 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2008 Stasera mi è stato regalato pure un 32...ammazza,son passato da non averne ad avere 4...e vabbè,che dite,provo il 32? Ovviamente appena mi arrivano i 28 e il 30,monto uno di quelli.. Cita
Uno Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Senza filtro ora ho un 125 su un phbh 30.. ma è ancora grassa.. purtroppo non ho tempo di provare.. appena lo farò metterò i dati Cita
deriz Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Forse è meglio se inizi a descriverci le configurazioni attuali del 28 e del 30 (spillo, polverizzatore, getto max, getto min, valvola) Cita
cristian-91 Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Purtroppo devono ancora arrivarmi i carburatori,penso mi arriveranno mercoledì o giovedì. Lo monterò con il filtro in spugna polini:chiude molto, tanto per far capire, sull'et3 sono passato da un 110 con l'airbox a un 90 quando ho messo questo in spugna... Oggi comunque prendo il 32,che dovrebbe essere un dell'orto.Vi saprò dire Cita
_kenzo Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 secondo me un 30 và più che bene.. se poi allarghi bene carter e valvola allora metti anche un 32,ma se lo devi montare senza lavori... Cita
contenello Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 un 32 che tipo? PHBE? il PHBH esiste fino al 30... Cita
cristian-91 Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Non so,è di un amico che lo ha da tempo in garage,oggi me lo porta,vedo com'è,e magari provo a metterlo su. Ho visto che la valvola del T5 è già parecchio grande di suo,è più grande di un 24... Cita
cristian-91 Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Ho appena preso il 32. E' un PHBE 32 HD. Mi sa che è troppo grande,comunque sembra un bel carburatore,con i galleggianti separati,gli serve solo una bella pulita... Cita
cristian-91 Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Getto max 132,e min 55. Spillo mi pare di leggere K 2 Arriva da un rotax 123.. Cita
contenello Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 se lo provi tienici aggiornato....con che collettore lo monterai? Cita
cristian-91 Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Il 32,se lo provo,non posso fare altrimenti che montarlo con il CDC da 28..lo so,strozza,ma non ho voglia di mettermi a saldare e tagliuzzare per rifarne un altro... Cita
Uno Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Inviato 29 Luglio 2008 se lasci la valvola senza lavorarla un 28-30 va più che bene... Cita
cristian-91 Inviato 29 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2008 Infatti è quel che pensavo,aspetto domani che mi arriva il pacco con gli altri carburatori e provo quelli. Lo avrei provato il 32,solo che non ho nessun filtro e girare sfiltrato mi scoccia,ora che va bene non voglio fargli entrare porcherie. Cita
contenello Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Inviato 29 Luglio 2008 guarda, se non cambi collettore non credo che serva a nulla il 32...anche perchè mantenendo un'aspirazione valvolare più di tanto la valvola non la puoi aprire e mi sa che la superficie massima utile sia quella di un 30...da qualche parte avevo anche fatto un po' di calcoli di superfici...per il 32 dovresti eliminare la valvola e mettere un bel collettore lamellare..ma te lo sconsiglio, vai di 28-30 PHBH e valvola rotante che sono più che sufficienti.. Cita
cristian-91 Inviato 29 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Luglio 2008 Si infatti anche perchè credo che la differenza da 30 a 32 non si senta quasi... Domani mi arrivano,monterò il 28,poi magari piu' avanti provo il 30.. Cita
cristian-91 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 Sono appena arrivati i due 28 e il 30. Il 30 è un PHBH 30 BS , e son sicuro che sia per due tempi. Per quanto riguarda i 28, sono PHBH 28 MD. Cosa cambia? Ho guardato il polverizzatore e ha i forellini,mi è stato pero' assicurato che erano montati su dei kart 2t. Ora mi chiedo,se prendo il polverizzatore del 30 che è per 2t, e lo metto su uno dei 28,funziona? Cioè: l'unica differenza tra 2t e 4t sta nel polverizzatore,quindi cambiandolo mi diventa per 2t.Dico bene? Cita
M944 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 devi vadere l'altezza della filettatura e quanto ne esce dal condotto del carburatore. Se sta a raso OK altrimenti non va neanche se bestemmi in turco e cirillico. Te lo dico perche anche io avevo provato e un polverizz di un 28 andava bene, un'altro no, proprio per il motivo che ti ho scritto sopra Cita
Seba_t16 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 NO, CAMBIA PROPRIO IL PRINCIPIO DI funzionamento. (se così nn fosse basterebbe ostruire i forellini con dello stagno) nn ho dubbi che utilizzazessero il carburatore su un kart. infatti la distinzione tra 2T e 4T è un po obsoleta, nel senso che quelli tipo 4t è appurato che vadano anche sui 2t. resta il fatto che quelli tradizionali 2t son più facili da carburare Cita
cristian-91 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 Ho montato il 30,prime impressioni. Che schifo! E' scarburata alla grande. Dunque,ora monto getto min 55,getto max 100 (con filtro in spugna polini,senza filtro era magra con un 120) Spillo x48 (è sottilissimo,l'ho confrontato con l'x41 che c'era sul 28). Dunque,che spillo monto? Ora a gas tutto aperto sembra grassa,ma di poco,mentre a piccole aperture è grassissima. Cita
Dart Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 polverizzatore AS 260 spillo x5 oppure polverizzatore AV260 spillo x2 oppure polverizzatore AV262 spillo x3 te li ho indicati da più magro a più grasso, tieni presente che l'ultima è quella che uso io sul 30 con Polini 210 lamellare, quella nel mezzo è quella che ho sul 177 polini lamellare e la prima quella che usavo sul 177 valvola rotante e tutti i lavori (questi ultimi 2 con 28 ). controlla anche la valvola deve essere o 40 o 50 il galleggiante deve essere quello bianco da 6.5gr la valvola a spillo sarà senz'altro da 200, meglio una 250 come getti minimo regolati tu ma dovresti stare tra un 52 e un 55 come getto max, leva quel filtro che strozza parecchio, dovresti stare tra il 115 e il 125. Lascia perdere gli MD, provato anch'io, carburarlo è un macello è, almeno io, alla fine avevo sempre un punto di magro, che se è dove viaggi abitualmete (che so, agli 80) ti fa tirare un bel grippatone. Cita
cristian-91 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2008 Azz,il mio ricambista non li ha..dove trovo sta roba? Guardavo le dimensioni dell' x48,son molto simili a quelle dell'x2..scendo e lo provo.. eh,ma se levo quel filtro non so cosa metterci..non mi va di andar senza filtro,anche perchè tra una settimana ci devo andare al mare col t5,non mi va di restare a piedi... Cita
contenello Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Inviato 30 Luglio 2008 ma come fai ad avere un getto max solo da 100? io col filtro in spugna polini sul lamellare mettevo un 135 e lo voleva tutto, non ho riscontrato ste differenze di carburazione abissale con o senza filtro... in ogni caso lo spillo X48 ti ingrassa troppo i medio bassi, ha la parte conica lunga 29mm (troppo!!) e il diametro della parte cilindrica di 2,47mm. Che polverizzatore hai montato? PS: fra X48 e X2 c'è un abisso!!!ben 5mm di parte conica in più nel X48 e pure la parte cilindrica di 2,47 contro i 2,50 dell'X2 che si traduce in un ingrassamento della madonna alle minime e medie aperture di gas..vedrai che con l'X2 noterai già un bel miglioramento... se ti può servire qualche dato di riferimento ti posto un po' dei miei settaggi, tieni presente però che sono su 177 per PX e non per il 152 T5: su polini 177 lamellare corsa 60, filtro in spugna polini ed espansione scorpion viaggiavo su PHBH 28 BS così: max 135 (o 130 a seconda del caldo-umidità) minimo 52 (col 55 non c'è un cazzo da fare, imbratta subito appena fai 2 incroci di fila) polverizzatore AV 262 spillo conico X2 con clip in 2a tacca valvola gas 40. su polini 177 travasi raccordati, valvola lavorata albero non anticipato corsa 57, manicotto in gomma malossi, rapporti 23/64 e padellino: max 114 min 52 polv AV260 spillo X13 2a tacca(è come l'X2 ma ha la parte conica di 2mm più corta e smagrisce un po' le medie aperture, con X2 tartagliava a metà gas) valvola gas 40. PS: il mio ricambista reperisce tutta la minuteria Dell'orto, non c'è problema....solo che ora la Dell'Orto va in ferie e fino a metà settembre gli ordini nuovi non arrivano.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini