Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho provato con il getto max 95.

Minimo 55,polverizzatore as 266 e spillo x 48.

Non so dove reperire questi spilli.

Se tu riesci a trovarmi il polverizzatore adatto e gli spilli x2 e x13 mi fai un gran favore,ovviamente tutto a mie spese!

Comunque,per ora non ho notato miglioramenti in prestazioni.Solo in consumi,del tipo che sono raddoppiati :shock:

 
Inviato

certo che sono raddoppiati i consumi, così il carburo butta bensina a secchiate..eheheh...

il polverizzatore 266 è troppo grasso e accoppiato con lo spillo X48 fa un cristo...senti se vuoi passo dal ricambista fra mezz'ora e ti prendo quello che ha in casa..

Inviato

Allora,siccome la vespa la uso per uscire ogni sera,e usarla ingolfata come un cesso mi scocciava,mi sono fidato di chi mi ha venduto i carburatori,e nonostante fossero per 4 tempi ho montato uno dei due 28.

Ci ho smadonnato su un po' ma alla fine ho raggiunto un buon risultato,direi ottimo,molto meglio del 30.

Riporto la configurazione,così se qualcuno ha carburatori simili puo' prendere spunto!

Polverizzatore DM 262

Getto min 55

Valvola gas 40

Spillo x48 tutto abbassato

Getto max 95 (è un pelo magra,ma per stasera va + che bene)

Tutto su PHBH 28 MD con filtro in spugna Polini.

Con questa configurazione sembra di avere un carburo per 2 tempi,sale bene anche a piccole aperture e non ha incertezze nel prendere i giri.

Effettivamente mi sono informato su quei polverizzatori,e le tabelle Dellorto li segnalano come per 2 e 4 t.

Ora manca la prova prestazioni,ma non mi sembrano migliorate di molto,se non qualche giro in piu',ma nell'ordine di 5-600...

Molto probabilmente con un espansione seria migliorerei molto,ma al momento ho solo questa.. :?:(

Inviato
Allora,siccome la Vespa la uso per uscire ogni sera,e usarla ingolfata come un cesso mi scocciava,mi sono fidato di chi mi ha venduto i carburatori,e nonostante fossero per 4 tempi ho montato uno dei due 28.

Ci ho smadonnato su un po' ma alla fine ho raggiunto un buon risultato,direi ottimo,molto meglio del 30.

Riporto la configurazione,così se qualcuno ha carburatori simili puo' prendere spunto!

Polverizzatore DM 262

Getto min 55

Valvola gas 40

Spillo x48 tutto abbassato

Getto max 95 (è un pelo magra,ma per stasera va + che bene)

Tutto su PHBH 28 MD con filtro in spugna Polini.

Con questa configurazione sembra di avere un carburo per 2 tempi,sale bene anche a piccole aperture e non ha incertezze nel prendere i giri.

Effettivamente mi sono informato su quei polverizzatori,e le tabelle Dellorto li segnalano come per 2 e 4 t.

Ora manca la prova prestazioni,ma non mi sembrano migliorate di molto,se non qualche giro in piu',ma nell'ordine di 5-600...

Molto probabilmente con un espansione seria migliorerei molto,ma al momento ho solo questa.. :?:(

Occhio Cristian........ ti ho scritto qual'è il difetto degli MD, cioè di quelli con polverizzatori forati.

P.S. Se tu monti un PHBH, e nn lo carburi a dovere, succede che vada molto meno che con l'SI....... quindi nn ti aspettare nulla, come prestazioni, finchè nn sarai almeno "vicino" alla carburazione ottimale.

Cmq se nn hai fretta, a Settembre (stasera parto) ti fai un salto a Rivoli e la carburiamo insieme.

Inviato

Dart,ti ringrazio molto,anch'io a giorni parto,magari possiamo vedere piu' avanti,se ancora non sarà a posto.

Comunque stamattina ho fatto una 70ina di km in due per andar a prendere una vespa,tenendo i 95-100.

Nessun tipo di problema,se non che la carburazione è ancora un pelo approssimativa,cioè ci impiega un po' a tornare al minimo (Getto min.55),ed è un po' magra di max,col 95.

Oggi se ho tempo provo con il 100 di max,e vedo cosa riesco a fare al minimo..

Ho notato che sugli MD sotto il getto del minimo c'è come un altro piccolo getto,oggi ci do un'occhiata,non vorrei che quello fosse + piccolo di 55 e strozza rendendo inutile il 55.

Ah,per quanto riguarda le prestazioni,ora sembra aver guadagnato qualcosa in allungo (in quarta,raggiunge prima gli 8000),perdendo forse un pelino attorno ai 5000.

Inviato

Stavo pensando di aumentare il getto min da 55 a 60,dovrei sentire differenze.

C'è pero' un limite teorico di getto del min?Oppure si aumenta fino a raggiungere una cosa ottimale?

(Ovviamente si parla di un motore a posto in cui non ci siano trafilaggi e entrate d'aria)

Inviato

ogni motore è storia a parte..la mia col 55 si imbratta da fare schifo, basta fare un po' di apri e chiudi in città ai semafori o agli incroci che tartaglia e fuma come una turca...per me è perfetto un 52 di minimo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...