Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo x quest'anno il mio motorazzo ha finito di fare km :cry: . Nel mese di luglio ho macinato qualke migliaio di km, tra raduni e viaggetto in germania. Il motore ├â┬¿ sempre andato bene dal punto di vista meccanico, ma penso perch├â┬¿ avevo una tolleranza enorme tra pistone e cilindro. Dando la pedalata a vuoto si sentiva il motore sfiatare e anche la resa era buona ma si sentiva ke mancava qualcosa....... Ma nonostante la tolleranza elevata al raduno di cremona il caldo mi ha causato una bella grippatina, così ho deciso di smontare e rettificare, dando stavolta il valore giusto di tolleranza (l'officina dove l'ho fatto fare ├â┬¿ di fiducia, molti lavori senza mai problemi).

Quando l'ho riacceso la sensazione è stata completamente diversa rispetto a prima.......Compressione nn esagerata ma buona, rumore molto + secco e risposta più pronta e aggressiva ai colpi di gas. 1 solo problema: nn riesco a fare + d 10 km anche a 70-80 km/h in 4^a, dopo d chè scaldo. Olio motul 600 a oltre il 3% e carburazione grassissima......

Quando il mio meccanico torna dalle ferie cercheremo di trovare una soluzione. Stò già pensando al malossi in alluminio con prese d'aria aggiuntive. Comunque sarà un lavoro che farò il prossimo autunno-inverno. X gli ultimi raduni della stagione monto il mio "vecchio" polini 130. C vediamo, ciao.!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Uhm...

hai mai pensato di montare l'originale del T5 125 con i travasi rivisti?

è in alluminio e molto coriaceo.

Il polini è cronicamente "rovente" già sul motore su cui era destinato e il tuo iperalesato soffre..

Inviato

Mi piacerebbe darti dei valori di prestazioni, se il motore nn mi scaldasse già a 70-80 km/h!!

Quando l'ho usata nel mese di giugno e luglio nn era al pieno delle sue potenzialità , c'era l'accelerazione ma la 4^a cedeva un pò. Il contakm l'ho sempre avuto rotto, nn so dirti ke velocità raggiungeva.

Ora ke ha le tolleranze giuste ├â┬¿ praticamente inutilizzabile....... ├â┬® nato come prototipo e va ancora messo a punto. Devo lavorarci ancora autunno e inverno, sperando di riuscire a sistemarlo x il prox anno

Inviato

Spiegate anche a me una cosa?

Dunque io sono riuscito a grippare un dr130 perfettamente carburato con miscela oltre il 2% e strarodato. Eravamo i due, salita e faceva molto caldo.. in terza a 50 crack. Ho attribuito il tutto a mancanza di adeguato raffreddamento (anche perchè non trovo altre spiegazioni). Ho visto questi super GT da 140-150-170cc rafreddati ad aria e non mi spiego come possano essere raffreddati dallo stesso sistema volano-cuffia dell'originale! Dovrebbero scaldare molto di più visto anche il pochissimo spessore del cilindro.. Oppure esistono volani con più palette e cuffie diverse? Perchè non ne ho mai visti.. Secondo me, come minimo, ci vorrebbe un condotto ad aria forzata con portata e pressione molto maggiore... ma può darsi che sbagli.. :shock:

Inviato
secondo me grippi xche' ora la tolleranza e troppo poca.

un cosiglio? oltre a mettere la giusta tolleranza, chiudi la testa con la dinamometrica

MASCHE chiunque apprezzi "PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS" è un mio personale amico...e visto che sei pure di Desio....quando vieni a troarci all'aperitivo a Milano?

Inviato
Scusa, ma mi spieghi come è che arrivi a 170cc?

Che gruppo termico monti, e che carter?

Anche a me interessa, mi sembra impossibile farlo se non si fanno dei lavori superradicali sul carter, tipo allargare tanto da dover spostare i prigionieri piu' fuori e mettere un albero dalla corsa kilometrica...e con che gt poi? :?:

Ciao FC

Inviato

Ma il cilindro T5 Polini ha anch'esso i 5 travasi reali sul carter? (che a questo punto immagino saranno stati realizzati ex-novo anche sul carter della small...ma con un riporto di 1/2 metro di alluminio intorno, immagino)

Quindi anche i prigionieri sono stati spostati? Cmq se scalda cosi' tanto a cosi' bassa velocità ci devono essere dei problemi meccanici notevoli...oppure le alette del volano proprio non ce la fanno a raffreddarlo!!!

Ciao FC

Inviato

Ricorda bene 2IS!! Però nn è ke ho semplicemente spessorato x mettere il cilindro T5, ho propio saldato una piastra di alluminio in modo da rifare il basamento del cilindro. Nella piastra sono stati ricavati nuovi fori dei prigionieri e i 5 travasi caratteristici del T5!! Avevo sentito parlare del 170 fabrizi, ma penso nn sia più reperibile da un pò...... Comunque nn è altro ke un cilindro di moto adattato, come il 135 zirri.

Le prossime modifiche saranno mettere il cilindro in alluminio malossi, ke dovrebbe raffreddarsi meglio, senza toccare le alette, e costruire un cuffia dove l'aria possa circolare meglio. Vediamo ke riesco a combinare questo autunno-inverno!!

Inviato
Ricorda bene 2IS!! Però nn è ke ho semplicemente spessorato x mettere il cilindro T5, ho propio saldato una piastra di alluminio in modo da rifare il basamento del cilindro. Nella piastra sono stati ricavati nuovi fori dei prigionieri e i 5 travasi caratteristici del T5!! Avevo sentito parlare del 170 fabrizi, ma penso nn sia più reperibile da un pò...... Comunque nn è altro ke un cilindro di moto adattato, come il 135 zirri.

Le prossime modifiche saranno mettere il cilindro in alluminio malossi, ke dovrebbe raffreddarsi meglio, senza toccare le alette, e costruire un cuffia dove l'aria possa circolare meglio. Vediamo ke riesco a combinare questo autunno-inverno!!

MAMMA MIA CHE LAVORO! Io credevo avessi messo il Fabrizi.. Ma il cilindro T5 non è in alluminio?? In alluminio dovrebbe essere quasi ingrippabile e reggere bene le alte temperature visto che il cilindro DOVREBBE seguire il pistone nell'espansione... o no? Comunque secondo me devi risolvere un problema di raffreddamento.. Potresti aiutarti con i nastrini temometrici e vedere dove arriva la temperatura nei vari punti. Poi trovi un'adeguata soluzione. :shock:

Inviato

Hei, Dario, non avevo ancora visto l'avatar-gheggino!!!!!!!!!!!!!!

Ahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Però sta meglio con me che sulla tua Vespa......................

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...