Marco Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 ...non abbandono la vespa ma la affianco.Prendo una Kawasaki Z1300.Vorrei sapere soprattutto fra i più "anziani" di VOL se qualcuno l'ha avuta e com'è da un punto di vista dinamico.320 kg in ordine di marcia non sono pochi, il motore è un 6 cilindri, ha il cardano, è lunga, ma ha anche un baricentro basso, tanta coppia e soprattutto è un vecchio sogno.Il mio problema è hce l amoto non lh0 mai avuta, quanche giro su moto grosse l'ho fatto, ho anche provato la Kawa e mi sembra facile...ma com'è nell avita di tutti i giorni? CIao MArco. Cita
dario Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Mai posseduto un kawa quindi non posso darti nessun consiglio sulla moto in oggetto ma ti faccio i miei complimenti per la scelta. In realtà anch'io vorrei affiancare una sorella "maggiore" alla mia vespa ma ho il problema dell'auto: 3 costi fissi non me li posso permettere........ Ancora complimenti per la scelta....... Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Il peso c'è ma per fortuna sei facilitato da un manubrio alto che ti aiuta nel bilanciamento della moto, diverso è il discorso che ho vissuto con il 900cc a 4 cilindri con un manubrio basso a due pezzi . se da fermo la moto ti si corica da una parte e tu sei sbilanciato con il corpo in avanti per il manubrio basso non riesci piu' a tirarla su e anche se non cadi ti ci vuole qualcun altro che ti aiuta a tirarla su. Un particolare importante che non ricordo nella tua moto ma nel 900cc molto bene è se ha le pedane poggiapiedi rigide o ripiegabili poichè una volta che la moto si sbanda da fermo con le pedane fisse tu rimani a gambe larghe e proprio questo non ti facilita a tirarla su mentre se le pedane si ripiegano riesci a stringere le gambe e ti aiuti a tirarla su. Per il resto avrai difficoltà come tutte le moto pesanti di spostarla da fermo ad esempio quando ti si punta con la ruota davanti verso il marciapiede che è un punto stradale piu' basso per la raccolta dell'acqua piovana e allora cosa faresti ? chiami qualcuno che ti aiuta oppure dai una affondata alla forcella con il freno davanti tirato poi contemporaneamente quando andrà in estensione tira la moto indietro e otterrai una buona spinta per spostarla...prova vedrai che è una buona dritta. Conoscevo uno che l'ha avuta e ha superato i 120.000 Km ma non pretendere come tutte le moto di quel livello che sia agile in un cambio di traiettoria come un Aprilia 250cc, è una moto turistica a largo raggio. Cita
piace_77 Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 io avevo la z400!!!! bei ricordi!!! praticamente la sorellina + piccola, ma bicilindrica. mi sa che va di + la mia vespa!!!ah ah ah ah ah Cita
Largo...Ciospe! Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Mi ricordo la prova di Motociclismo di allora...diceva che era piuttosto pesante da portare in giro a bassa velocità ...cmq un bel pezzo anni '80....quanto vogliono? ;-) Ciao FC Cita
tiuz Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 bel pezzo marco! 320 kili non sono per niente pochi, l'importante è arrivare ad appoggiare bene i piedi a terra, ma penso sia questione di abituarsi alla moto e non viceversa cioè voler abituare la moto a chi la guida... da ex motociclista (la mia piccolina ducati st2 quest'anno è ferma in garage causa schiena mia a pezzi ma piango al pensiero di venderla)comprati una buona giacca con protezioni, schiena inclusa un bel casco integrale e poi...goditela più che puoi!!! Cita
Uno Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 bella... prendila..non sarà una piuma da portare a spasso ma se viaggi è l'ideale. io avevo messo gli occhi su una kava 900 testanera del 73 ma non me l'0anno voluta vendere..e la tenevano sotto l'acqua fuori... perfetta... Cita
________martin Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 io avevo la z400!!!! mi sa che va di + la mia vespa!! Avendo visto la tua vespa, la cosa non mi meraviglierebbe... Saluti piace_77! Cita
Ospite Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 Zx 6 r fino al 1998 verde kawa. gran moto me l'avete fatta tornare in mente. delme Cita
piace_77 Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 Anche io all'epoca mi ero innamorato del kawa Z900, un tipo ce l'aveva tutto nero lucido, na figata! secondo me la 1300 è esagerata come peso e ingombro laterale. non so tu, ma a me piace fare i passi montani, curve e controcurve, non credo quella sia la moto ideale per questo, ti sfinisce dopo un po'!!! poi va a gusti!!! io avevo provato una benelli 6 cilindri, e non mi era piaciuta da guidare.... ciao! ciao __________martin! alla prossima! Cita
Marco Inviato 31 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2004 La moto è già mia, pago il passaggio e basta.IL papà della mia ragazza vende auto e l'ha ritirata per vendere un'auto nuova.la 1300 è perfetta ed è un peccato venderla.All'inizio volevo venderla e ho messo alcuni annunci per 5-6 mila euro.Alla fine ho deciso di tenerla io, c'è sempre tempo per venderla no?Pago il passaggio , assicurazione storica, bollo storico...c'è solo d amettere la benzina.La z1300 mi piace da diversi anni quando l'ho vista la prima volta a Bologna fuori da un concessionario kawasaki.mI piaceva e mi è sempre piaciuta.Effettivamente io avrei preferito una monster per andare a pennellare le curve in montagna, o una bella rd350lc, o ancora una ss350.La 1300 l'ho guidata e una volta in marcia è dolcissima e facile da guidare, mi preoccupa un po' nelle curve, nell afrenata(ma ho già individuto il kit freni maggiorati e il kit ruote larghe....)e nel traffico cittadino, la vespa a Firenze credo sia molto più piacevole.l'ingmbro laterale è tnato, ma un 6 cilindri inlinea è qualcosa di spettacolare da vedere, la manovre da fermo sono difficili ma non di più di una sportiva a manubri bassi.Bè spero di iniziare a girarci a fine settembre, il tempo di fare il passaggio e assicurarla. Quanlcuno ha la prova di motociclismo?E' sul numero 5 del 1980, se qualcuno mi fa una scansione e me la spedisce mi fa un piacere marco@vesaponline.com CIao Marco. Cita
Ospite Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 Ciao MArco, bella moto ma dura da portare in giro quotidianamente. Ha ragione TIUZ, l'importante è mettere bene i piedi in terra. Sei sicuro che sia 320 Kg? Io ho un K1100LT della BMW del 1992, peso a secco 292 kg, molto diverso dal kawa 1300, il mio ha carena e borse che alzano il baricentro. Ti posso assicurare che se su strada le moto pesanti sono fenomenali, tengono la direzione come un treno, in città o negli spazi limitati sono una vera iattura. Mi sto riprendendo adesso dopo quasi tre settimane da un fastidioso problema al ginocchio destro causatomi da uno sbilanciamento in giardino con la BMW; la stavo per entrare in garage, ho toccato con la borsa sx a velocità quasi nulla il bordo di un muretto, mi sono sbilanciato a dx e nel tentativo di coricarla piano sul fianco dx (tanto sapevo che in piedi non ci riuscivo a tenerla) mi sono scassato qualcosa. La moto è a posto, appena ho poggiato il fondo della borsa si è stabilizzata, l'ho rimessa su con la prima inserita la frizione tirata e il motore acceso, ma per 20 giorni il mio ginocchio s'è incriccato. In città la uso poco (e con la ZTL ancora meno), è difficile tenere 300 kg quando tutto un nugolo di motori ti si fionda anche nei 20 cm che lasci per prudenza tra te e le macchine che percorrono le vie cittadine, poi capita che qualcuno mi ha anche toccato le borse stando fermo al semaforo col rischio di farmi cadere malamente. No, decisamente per me sono belle moto ma non da uso quotidiano. Ma se tu poggi bene non avrai grosse difficoltà , non hai carena e borse che aumentano il volume complessivo della moto, sarà un pò più faticoso camminare in città . Un altro problema sono i costi; le grosse moto consumano di più, con un cambio gomme della mia ci compro 20/25 copertoni alla vespa. E poi d'estate quel caldo che sale dal motore non si sopporta, ai semafori faccio la sauna. Cita
Marco Inviato 1 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2004 Ehhhh...purtroppo sono queste le cose che mi hanno sempre convinto poco.La mia moto a secco da libretto pesa esattamente 292 chili, il serbatoio ├â┬¿ 27 litri con olio e acqua si arriva a 320 in ordine di marcia.Ho provato la tua moto ed ├â┬¿ ben diversa.LA mia ha effettivamente il baricentro molto pi├â┬╣ basso, anche se ha quel 6 cilindri monumentale non so per quale motivo il baricentro ├â┬¿ basso(l'ho anche letto in diverse prove su strada di alcuni giornali francesi e inglesi)la sella non ├â┬¿ molto alta, il manubrio ├â┬¿ perfetto.Comunque l auser├â┬▓ per andare al mare da Firenze a Follonica nei mesi pi├â┬╣ caldi o per andare ogni tanto a Bologna a trovare mia madre.La vespa non verr├â assolutmaente sostituita.I primi tempi credo che sar├â dura farmi scendere dalla Kawa, ci dovr├â┬▓ prendere l amano, ma poi i 10 km/L del 6 cilindri mi far├â cambiare presto idea.Per le gomme non spender├â┬▓ così tanto, monto dei 130/90/17.COmunque conto di non superare i 5000 km all'anno....con la vespa ne faccio circa 20.000.B├â┬¿ forza e coraggio...sto gi├â pensando le modifiche da apportare....eh eh eh .... Ciao MArco. Cita
piace_77 Inviato 1 Settembre 2004 Segnala Inviato 1 Settembre 2004 bella lì!!! se ├â┬¿ praticamente gratis non indugiare!!! a me nessuno regala mai niente uffa..... comunque la moto ├â┬¿ una droga stai attento!!! io avevo l'et3, mi sono preso il z400, poi il duca ss, (ho venduto l'et3 sigh sigh) poi il suzu gsxr e il ktm, poi per fortuna sono ritornato alla vespa. non senza essermi rotto un po' di ossa prima... non c'├â┬¿ + posto per le moto per strada! troppi cazzoni in macchina. almeno in vespa si va + piano (forse ). ciao! Cita
Marco Inviato 1 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2004 Ecco la seconda cosa che non mi convince.Se avessi una ducati o un jap ultimo tipo passerei il tempo avanti e indietro sulla futa e verso il mugello a far pieghe da pazzi, con eventuali e possibili ossa rotte.Spero di avere la fermezza di non aprire il gas.11"2 sui 400 metri fanno paura....comunque vista l'indole turistica spero di limitare i danni.Le moto mi hanno sempre fatto paura per questo motivo, troppe prestazioni.la vespa alla fine non c'è niente da fare, olter i 120 è difficile farla andare.... CIao MArco. Cita
Pozzy Inviato 1 Settembre 2004 Segnala Inviato 1 Settembre 2004 Infatti, poi almeno la vespa e pi├â┬╣ facile sfruttarla al 100 % confronto una moto con queste strade e questo traffico di oggi... Ad esempio sul tratto di strada che va da Pieve a Cortina che ├â┬¿ un bel misto, l'altro giorno ero dietro ad uno col monser nuovo poi ad uno con l'hornet e non riusciva ad andare pi├â┬╣ forte di me!! Ero sempre attaccato alla sua targa, in una curva poi ho dovuto inchiodare senn├â┬▓ lo tamponavo... A questa gente io dico compratevi una vespa così andate uguale e almeno la sfruttate come si deve no? Quindi io sicuramente tra un po di anni prender├â┬▓ la moto ma solo magari per coprire lunghe distanze che con la vespa ci metto troppo, solo viaggi allora, che per divertirsi va pi├â┬╣ che bene la vespa!!!! Ciao, Ale Cita
zcase Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Ad esempio sul tratto di strada che va da Pieve a Cortina che è un bel misto Bello quel tratto di strada! (forse lo conosco anche troppo! eheh) però da quelle parti la strada più bella è nella val zoldana, tra forno e longarone... Ci sei il 12 a TV pozzy? Cita
Pozzy Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 E si, soprattutto il tratto di strada da Tai fino a Vodo perchè poi la strada si allarga ed è più dritta....... Non dirlo a me ormai quella è una zona di test drive eh eh!!! Certo ci siamo di sicuro a Treviso!! Ciao!! Ale Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Scusa MArco, ma sto organizzandomi un viaggetto per un'altra settimana di ferie e mi dimentico sempre; volevo dirti che su motociclismo la prova della Z1300 è data per il 4/80, non 5/80. Cmq credo di averlo da qualche parte, ma temo che le scansioni siano troppo grosse per l'invio e-mail (...@vespaonline, non ...@vesaonline senza p, giusto?). Eventualmente, quando la trovo, forse al ritorno della vacanza, te la posso fotocopiare ed inviare da qualche parte? Cita
Marco Inviato 2 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Non ti preoccupare la casella vespaonline è piuttosto capiente non ci sono problemi per la scansione.Piuttosto se non hai l'adsl forse ci metti troppo a fare l'upload.Hai la possibilità di fare un fax?Altrimenti mi compro motociclismo, costa 10 euro, ma volevo leggere la prova subito. CIao MArco. Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Ho l'adsl, vado a 11,0 Mbps, ho anche il fax. Se vuoi mandami un'@mail o un messaggio privato, spero di trovare il fascicolo entro stasera e domani spedirti il fax, lo preferirei alla scansione perchè mi viene più semplice fare le fotocopie. Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 ... il fax è in fase di invio; le foto a colori sono nelle prime tre pagine su un totale di 11, quindi non perdi molto. Al limite al mio ritorno provo a scansionartele. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Faro led da problemi
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PARERE ELABORAZIONE PX 125
Da Nicola98, in Consigli per gli acquisti
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini