manuelito1979 Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 Ciao a tutti, ragazzi! Dopo il mio primo restauro mi è rimasta la voglia... è difficile farsela passare! avrei tanta voglia di un bel 125-150. sotto casa mia, nel parcheggio di un'officina, c'è un Px 125E arcobaleno targato Roma 45. Sono anni che parcheggiato sotto ad un abete che con i suoi aghi ha fatto in modo che le lamiere nella zona pedana e tunnel centrale, siano fortemente corrose. Il motore è inchiodato e addirittura il cerchione davanti è letteralmente scoppiato dalla ruggine. A quanto pare risulta radiato. A vederlo così mi piange il cuore ma non so davvero se il restauro vale la candela. Voi cosa mi consigliate? burocraticamente parlando, a cosa andrei incontro? Cita
manuelito1979 Inviato 11 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2008 Ora che ci penso... ma come fa una vespa demolita ad avere ancora la targa?????? mi sa che faccio fare una bella visura. si fa all'aci, no? Cita
TORERO Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 Occhio, radiata e demolita sono due cose ben diverse. Fai una visura al PRA Cita
ruggieroar Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 mi sa che faccio fare una bella visura. si fa all'aci, no? Se fosse demolito non potrebbe avere la targa! COmunque fai una visura all'ACI e vedrai lo stato amministrativo! A vederlo così mi piange il cuore ma non so davvero se il restauro vale la candela. Bhè dipende! Se il tizio te la regala è tanto di guadagnato! Ma pensa alle spese da sostenere: - lavoro di carrozzeria se fortemente corosa ci sarà un bel lavoro di lamiera da fare e per esser fatto bene deve farlo un carrozziere - il motore si recuoera sempre - se è radiata, e quindi da reiscrivere, devi pagare gli ultimi tre bolli maggiorati del 50% in più devi isrciverla al FIM o ASI Pensaci bene! Credo sia un bel lavoretto ! Se fosse regalata la prenderei al volo ma pagarla e poi rifarla da capo..... Px ce ne sono tanti e spesso a prezzi onesti.... Cita
manuelito1979 Inviato 11 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2008 Beh, sai, io la vespa l'amo davvero. Magari anche a costo di salvare quella, spenderei pure di più. Per quanto riguarda il telaio, avrei già trovato chi ne vende di nuovi. mi sto già attivando per la visura al Pra...vediamo cosa ne esce fuori Cita
ruggieroar Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 si ma c'è bisogno della fattura per poterlo ripunzonare!!!! Attento non far spese folli! Ma hai contattato il proprietario? Cita
manuelito1979 Inviato 11 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2008 intanto vediamo cosa dice la visura... Cita
ducarter Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 bravo manuelito,anche io son alle prese con un bel restauro di un px che mi hanno regalato,e a dir il vero,la soddisfazione di sapere di aver salvato una vecchia vespa,non ha prezzo Cita
ruggieroar Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 bravo manuelito,anche io son alle prese con un bel restauro di un px che mi hanno regalato,e a dir il vero,la soddisfazione di sapere di aver salvato una vecchia Vespa,non ha prezzo Ma se ti avvero chiesto 300 euro per la vespa "rudere" li avresti spesi? Cita
mario_marzoro Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 No di certo. Una vespa così devi pagare 100 euro per farla demolire, anche ammesso di vendere a 150 il motore (prezzo di un motore funzionante) i 300 euro non stanno nè in cielo nè in terra, specie se è radiata, che comporta, per poterla utilizzare, un vero e proprio restauro, e non solo metterla in moto alla bell'e meglio e cambiar le lampadine . Un px in quello stato, ovvero fortemente corroso zona pedane - tunnel centrale, deve essere regalato o venuto a un prezzo simbolico. Un saluto mario Cita
Uno Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 per un px secondo me non ne vale la pena.. cmq i soldi sono i vostri.. Cita
ducarter Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 bravo manuelito,anche io son alle prese con un bel restauro di un px che mi hanno regalato,e a dir il vero,la soddisfazione di sapere di aver salvato una vecchia Vespa,non ha prezzo Ma se ti avvero chiesto 300 euro per la Vespa "rudere" li avresti spesi?no,assolutamente...ma io sono io...ma non discutevo del lato economico della cosa,apprezzavo solamente il barcamenarsi in un'avventura il più delle volte ostica a dir poco,pur di salvare un rudere dal rottamaio,insommma lodavo lo spirito vespista di manuelito,mosso da gran passione per queste vecchie glorie Cita
ruggieroar Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 per un px secondo me non ne vale la pena.. Sono d'accordo!COn i soldi spesi tra ricambi carrozziere e reiscrizione si può comprare una vespa anni 70! Cita
VespaET3GL Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 appena hai fatto la visura, poi facci sapere, magari posta qualche foto, comunque io sono del prare: Reruperala" costi quel che costi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini