Renzo39 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 tranquillo, li tira alla perfezione Cita
Gianluca_91 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 La tira alla meraviglia... Cita
powercek Inviato 20 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2008 ma dite che montare tutto con l'albero originale è molto limitante o posso avere delle buone prestazioni comunque? Cita
Gianluca_91 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 ma dite che montare tutto con l'albero originale è molto limitante o posso avere delle buone prestazioni comunque? L'albero originale è fra i più resistenti... Gli dai un anticipata a quello e via gass... Io l'originale piaggio cono 20 l'ho tenuto 22 anni, cioè quando mamma piaggio lo montò e l'ho tolto 1 mese fa insieme a tutto il blocco... Ha viaggiato 10.000km con un 112 e mai nessun problema, ovviamente altri kilometri se li è fati con altri cilindri non originali... Aveva 75.000km... Fatti i tuoi calcoli... Cita
powercek Inviato 20 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2008 Io preferirei elaborare il 4m, con la marcia in più ti diverti meglio a mio parere...Per l'albero anticipato anticipati il tuo originale, che dovrebbe essere cono 20... Se non sei capace te con un flessibile, portalo in rettifica, devi tagliare di 23mm, come consiglia la polini... si ma una volta tagliato non si deve bilanciare? Cita
Gianluca_91 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 si ma una volta tagliato non si deve bilanciare? Perchè credi che senza il taglio sia bilanciato??? Cita
powercek Inviato 20 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2008 credevo di si, tu l'hai tagliato senza fare null'altro? cioè ovviamente io mi fido perchè se hai provato chi meglio di te puo consigliarmi?!? poi t chiedo 2 cose: - cos'è il motore M1?cioè da che vespa arriva - gli alberi dell'RMS sono buoni o scadenti?ce l'ha un mio collega e mi chiede sempre di informarmi voglio farmi una cultura sulle vespe...anche pratica!!! Cita
ToReTtO Inviato 21 Novembre 2008 Segnala Inviato 21 Novembre 2008 l'm1 è un cilindro nato recentemente. ..è in alluminio con canna cromata, diametro 56 per una cilindrata totale di 125,55 cc E' un cilindro che nasce per un motore con aspirazione al carter, presenta una distribuzione di travasera composta da 4 principali + 1 di frontescarico. La testa si presenta ad incasso con calotta emisferica e banda di squisch, ha la possibita di adottare un foro candela tradizionale o in alternativa centrale. Il pistone, sempre disegnato da quattrini, si presenta monofascia con altezza di compressione inferiore e spinotto alleggerito. le fusioni si presentano molto bene ed i materiali usati ottimi, stupisce tutto l'insieme....... i travai sono notevoli, e la testa ad in casso è eccezionale.(Fonte negres) ti allego anche il link. .http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-27557.htm Per gli alberi rms non so dirti... credo che non sono migliori dei mazzucchelli! ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 21 Novembre 2008 Segnala Inviato 21 Novembre 2008 credevo di si, tu l'hai tagliato senza fare null'altro? cioè ovviamente io mi fido perchè se hai provato chi meglio di te puo consigliarmi?!? Non sono perfettamente bilanciati nemmeno gli spalle piene... L'albero originale non è sicuramente fra i più bilanciati, non penso che per la potenza per cui mamma piaggio aveva deciso di fargli reggere (1.5cv, il 50cc) fosse necessaria la bilanciatura... Io non ho mai pensato alla bilanciatura, ho sempre tagliato di quanto dovevo tagliare e via... Io nn so come siano gli rms, non ne ho sentito parlare tanto bene... Se cerchi un altro albero prenditene sempre un altro originale, magari quello hp che è gia leggermente anticipato ddi suo... Cita
ToReTtO Inviato 21 Novembre 2008 Segnala Inviato 21 Novembre 2008 Io ho un albero hp smontato è bellissimo! Cita
powercek Inviato 21 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2008 Io ho un albero hp smontato è bellissimo! t ho mandato un pm, dai un occhio Cita
powercek Inviato 21 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2008 credevo di si, tu l'hai tagliato senza fare null'altro? cioè ovviamente io mi fido perchè se hai provato chi meglio di te puo consigliarmi?!? Non sono perfettamente bilanciati nemmeno gli spalle piene... L'albero originale non è sicuramente fra i più bilanciati, non penso che per la potenza per cui mamma piaggio aveva deciso di fargli reggere (1.5cv, il 50cc) fosse necessaria la bilanciatura... Io non ho mai pensato alla bilanciatura, ho sempre tagliato di quanto dovevo tagliare e via... Io nn so come siano gli rms, non ne ho sentito parlare tanto bene... Se cerchi un altro albero prenditene sempre un altro originale, magari quello hp che è gia leggermente anticipato ddi suo... ho guardato un po' di siti (pinasco, malossi...)effettivamente dicono di modificare l'originale e non dicono nulla in merito alla bilanciatura quindi se non la prendono in considerazione i professionisti, deve essere una cosa trascurabile. avevi ragione tu!!! Cita
Gianluca_91 Inviato 21 Novembre 2008 Segnala Inviato 21 Novembre 2008 Come ti ho gia detto, l'originale non è sicuramente bilanciato... Non lo sono nemmeno gli spalle piene, figuriamoci uno normale!!! Taglia e via... Cmq se non erro l'albero hp ha confronto all'originale 15/16mm di anticipo, ne ho uno anche io (2 per la precisione) e ho fatto una misurina, ma non vorrei sbagliarmi... Cita
powercek Inviato 23 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2008 provate a dare un'occhio se ne vale la pena, così magari partecipo all'asta e riesco a prenderli a un prezzo onesto http://cgi.ebay.it/ALBERO-MOTORE-VESPA-50-HP-ANTICIPATO_W0QQitemZ290277297260QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item290277297260&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318 http://cgi.ebay.it/ALBERO-MOTORE-ANTICIPATO-PIAGGIO-VESPA-HP-PK-SPECIAL-V_W0QQitemZ270306819414QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item270306819414&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318 Cita
powercek Inviato 5 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2009 buonasera...c sono aggiornamenti (questa discussione non morirà mai!!!!) allora ho tutto: - motore 4 marce - albero hp - campana 24/72 dd - carburatore 19 - marmitta righthand - ormai famoso 112 polini mi sembra una buona e modesta elaborazione per sverniciare un po' di scooter!!! cmq in attesa di tempi migliori per iniziare l'elaborazione, ho montato sul mio 3 marce un 75 dr 3 travasi con il marmittino e carburatore con getto originale...sembra di volare... comunque volevo chiedere se può valere la pena mettere su degli ammortizzatori sportivi?che vantaggi danno? Cita
wollypk50 Inviato 5 Gennaio 2009 Segnala Inviato 5 Gennaio 2009 nn hai piu il classico affondamento e quindi piu frenata piu stabilita piu velocita in percorrenza di curva Cita
Gianluca_91 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 nn hai piu il classico affondamento e quindi piu frenata piu stabilita piu velocita in percorrenza di curva Il fatto dell'affondare è relativo agli ammortizzatori, è la conformazione del braccio della forca che causa questi problemi... Comunque una molla più rigida "risolve" un po questo problema... Poi dipende tutto da che ammortizzatore vai a montare... Cita
miki930 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 i bitubo li ha un mio amico davant e dietro e in curva nn ce ne x nessuno Cita
Gianluca_91 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 i bitubo li ha un mio amico davant e dietro e in curva nn ce ne x nessuno I bitubo sono il top... Poi quelli a gas... Una volta provai una vespa con i bitubo a gas... Però costano... Si sa che la qualità costa... Se per sportivi lui intende dei semplici rms regolabili... sono belli da vedere ma siamo li con quelli originali, a meno che non sia scarico l'originale... Cita
miki930 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 io se vi devo dire la verita ho gli ammortizzatori finiti e la gomma davanti ke ha 25 anni xo x le curve di montesoffio nn mi stava dietro neppure il cagiva 125 Cita
zucchi13 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 i bitubo li ha un mio amico davant e dietro e in curva nn ce ne x nessuno I bitubo sono il top... Poi quelli a gas... Una volta provai una Vespa con i bitubo a gas... Però costano... Si sa che la qualità costa... Se per sportivi lui intende dei semplici rms regolabili... sono belli da vedere ma siamo li con quelli originali, a meno che non sia scarico l'originale... fidati che valgono tutto quello che costano... Cita
Gianluca_91 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 fidati che valgono tutto quello che costano... Wink Quello lo immagino.... Ci lasci mezzo milione... Però penso che per chi come me o altri che usano la vespa per fare un girino, una sgassatina ecc ecc, quei soldi se li può risparmiare, o se proprio vule si compra gli rms che costano poco, sono simili agli originali, ma sono belli da vedere... Cita
zucchi13 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 fidati che valgono tutto quello che costano... Wink Quello lo immagino.... Ci lasci mezzo milione... Però penso che per chi come me o altri che usano la Vespa per fare un girino, una sgassatina ecc ecc, quei soldi se li può risparmiare, o se proprio vule si compra gli rms che costano poco, sono simili agli originali, ma sono belli da vedere... se usi la vespa per divertirti o per la pista sono indispensabili secondo me... Cita
wollypk50 Inviato 6 Gennaio 2009 Segnala Inviato 6 Gennaio 2009 io pensavo bitubo ant e sebac post... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
configurazione esatta 75cc 1 2
Da coldsnap, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini