Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

...gran parte delle primarie (campane) per Vespa small-frame sono dotate di parastrappi, ovvero 4 molle posizionate tra campana frizione e ingranaggio primario che hanno il compito di assorbire gli ÔÇ£strappiÔÇØ che inevitabilmente si trasmettono dallÔÇÖalbero motore al gruppo cambio passando per la frizione....

L'ho trovato su vespa-servizio.com dove parlava dei parastrappi DRT

Inviato

i parastrappi servono per allungare la vita del motore e per mantenere piu affidabilità. Quelle con parastrappi hanno solo pro e neanche un contro ..

mentre quelle senza parastrappi a mio avviso hanno solo contro ....cioè montate su motori di un certo livello , spacchi tutto !

Inviato

cioè montate su motori di un certo livello , spacchi tutto !

su motori di un certo livello è più probabile spaccare tutto con il parastrappi che senza. a meno non ci sia il parastrappi drt. ciao

Inviato

il parastrappi stressa meno la meccanica, avere un parstrappi non vuol dire non rompere ma come o detto prima stressare meno i materiali e componenti di conseguenza allunghi un po la vita o la durata di queste parti

Inviato
i parastrappi servono per allungare la vita del motore e per mantenere piu affidabilità. Quelle con parastrappi hanno solo pro e neanche un contro ..

mentre quelle senza parastrappi a mio avviso hanno solo contro ....cioè montate su motori di un certo livello , spacchi tutto !

il parastrappi in teoria allunga la vita del cambio,non di tutto il motore,e non e' vero che quelle con parastrappi non hanno nessun "contro",ne hanno uno molto grosso:se si rompe il parastrappi(e si rompe piu spesso di cio che si immagini) e le molle se ne vanno in giro x i carter,si puo' danneggiare il cambio,ed ancor peggio,nei casi piu estremi(e succedono anche troppo spesso)si sfondano i carter

Inviato
i parastrappi servono per allungare la vita del motore e per mantenere piu affidabilità. Quelle con parastrappi hanno solo pro e neanche un contro ..

mentre quelle senza parastrappi a mio avviso hanno solo contro ....cioè montate su motori di un certo livello , spacchi tutto !

il parastrappi in teoria allunga la vita del cambio,non di tutto il motore,e non e' vero che quelle con parastrappi non hanno nessun "contro",ne hanno uno molto grosso:se si rompe il parastrappi(e si rompe piu spesso di cio che si immagini) e le molle se ne vanno in giro x i carter,si puo' danneggiare il cambio,ed ancor peggio,nei casi piu estremi(e succedono anche troppo spesso)si sfondano i carter

ed ancora peggio, quando ti si piega in fuori il parastrappi e la molle non fanno più aderenza sul cestello ma solo nelìingranaggio (succcesso a me) e con la botta per la mancanza delle mollesfondi un dente del quadruplo con un 102........

Inviato
i parastrappi servono per allungare la vita del motore e per mantenere piu affidabilità. Quelle con parastrappi hanno solo pro e neanche un contro ..

mentre quelle senza parastrappi a mio avviso hanno solo contro ....cioè montate su motori di un certo livello , spacchi tutto !

il parastrappi in teoria allunga la vita del cambio,non di tutto il motore,e non e' vero che quelle con parastrappi non hanno nessun "contro",ne hanno uno molto grosso:se si rompe il parastrappi(e si rompe piu spesso di cio che si immagini) e le molle se ne vanno in giro x i carter,si puo' danneggiare il cambio,ed ancor peggio,nei casi piu estremi(e succedono anche troppo spesso)si sfondano i carter

esatto

cmq, se il parastrappi fosse buono (tipo quello che fa drt adesso) ci sarebbero solo pro.

Inviato
...gran parte delle primarie (campane) per Vespa small-frame sono dotate di parastrappi, ovvero 4 molle posizionate tra campana frizione e ingranaggio primario che hanno il compito di assorbire gli ÔÇ£strappiÔÇØ che inevitabilmente si trasmettono dallÔÇÖalbero motore al gruppo cambio passando per la frizione....

L'ho trovato su Vespa-servizio.com dove parlava dei parastrappi DRT

se vogliamo essere precisi, il parastrappi sta tra la corona e la campana. la frizione nn c'entra. la frizine sta dentro la campana ma nn interagisce con il parastrappi

esempio:

sulle vespe large-frame, il parastrappi sta tra la corona e il quadruplo, e la frizione è calettata sul pignone. sicchè è da un altra parte

Inviato
i parastrappi servono per allungare la vita del motore e per mantenere piu affidabilità. Quelle con parastrappi hanno solo pro e neanche un contro ..

mentre quelle senza parastrappi a mio avviso hanno solo contro ....cioè montate su motori di un certo livello , spacchi tutto !

il parastrappi in teoria allunga la vita del cambio,non di tutto il motore,e non e' vero che quelle con parastrappi non hanno nessun "contro",ne hanno uno molto grosso:se si rompe il parastrappi(e si rompe piu spesso di cio che si immagini) e le molle se ne vanno in giro x i carter,si puo' danneggiare il cambio,ed ancor peggio,nei casi piu estremi(e succedono anche troppo spesso)si sfondano i carter

esatto

cmq, se il parastrappi fosse buono (tipo quello che fa drt adesso) ci sarebbero solo pro.

mettiamo conto che il parastrappi regga.....b'è meglio quella con para che quella no

appunto quello dicevo ...

Inviato

secondo me il parastrappi è veramente utile...fino a quando non si rompe...

anche a me è successo che il parastrappi si apre, e non è una bella cosa, perche la maggior parte delle volte il carter è da buttare..

quello di denis è un ottimo pezzo..

la vespa senza parastrappi va comunque molto bene...si sente il colpetto come cambi la marcia, la crociera è sfruttata abbastanza, però se uno fa un motore sperando che duri 25000 km, il parastrappi non conviene...tanto una crociera nuova(di quelle buone) se non metti il parastrappi, dura piu di 25000 km....

ricordo che alcuni eliminano proprio i parastrappi e saldano la campana....ci sarà un motivo....

  • Like 1
Inviato

nn è vero che la maggior parte delle volte che si spacca il parastrappi si rompe il carter.

l'et3 originale ha il parastrappi che girano da 100.000 km, e nn si rompe

che la vespa vada anche senza, nn lo metto in dubbio....pure io ho la polini senza p.s.

il guadagno in termini di peso è minimo.

il parastrappi plc è una finezza.lo lascerei stare al momento

Inviato
nn è vero che la maggior parte delle volte che si spacca il parastrappi si rompe il carter.

l'et3 originale ha il parastrappi che girano da 100.000 km, e nn si rompe

che la Vespa vada anche senza, nn lo metto in dubbio....pure io ho la polini senza p.s.

il guadagno in termini di peso è minimo.

il parastrappi plc è una finezza.lo lascerei stare al momento

beh Seba,io spero x te che tu non debba mai avere a che fare con un parastrappi che salta e se ne esce la molla dal lato volano,li si che son dolori...quando la molla passa tra cambio e carter :x

nella mia carriera vespistica ho scoperto invece che le campane primavera ed et3 sono molto piu fragili di quelle x pk,cioe' nel senso,girano si 100000 km senza rompersi come dici tu,ma i ribattini che tengono insieme il gruppo parastrppi/corona/cestello si usurano piu del dovuto e la campana acquista dei giochi pazzeschi

Inviato

si white, nn lo metto in dubbio.

converrai con me che nn capita tutti i giorni di spaccare il carter per colpa del parastrappi, capita, ma n è vero che è la maggior parte delle volte. a me ne son capitati e i carter erano intatti. è unaprobabilità come un altra.

nn puoi negare che quando le campane originali sono finite, hanno il triplo dei chilometri di un rms... (a parità di usura)

Inviato
si white, nn lo metto in dubbio.

converrai con me che nn capita tutti i giorni di spaccare il carter per colpa del parastrappi, capita, ma n è vero che è la maggior parte delle volte. a me ne son capitati e i carter erano intatti. è unaprobabilità come un altra.

nn puoi negare che quando le campane originali sono finite, hanno il triplo dei chilometri di un rms... (a parità di usura)

si si,certo,non capita tutti i giorni,a me personalmente non e' mai successo(ma una volta ho rischiato di brutto) ma ho restaurato alcuni motori che avevano sfondato i carter x colpa delle molle vaganti.

si ovvio,sono d'accordo che pure le originali durano il triplo delle rms,ma sono sicuro anche che una campana originale di adesso non vale come quelle di 20 anni fa(periodo in cui anche le rms erano mooooolto piu buone di adesso) :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...