Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho una sony 8megapixel....con controllo anty shoot e se non ridi non fa la foto....eheheheh

e le ho dovuto anche rimpicciolire...

infatti sono uscito pazzo a trovare sti buci...ma non ci sono...

 
  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

senti ma il filtrino tra le bobine.....ho messo un pezzetto di filtro antistatico della cappa di aspirazione del forno......va bene???

se no, dove lo trovo??? non vorrei spendere 10 euro per un filtrino del cavolo...

Inviato

ok ho chiuso il motore ma mi è avanzato una cosa spero che non stava dentro altrimenti lo devo riaprire per la 5 volta...

ormai sono un esperto...eheheh

qeusto pezzo dove stava??? intendo non il paraolio....

xckghk.jpg

forse serva a bloccare il paraolio??? esternamente qui dopo il cuscinetto??

6xti06.jpg

altre foto del montaggio motore e frizione...

of56o8.jpg

2i0eq6r.jpg

rk57x4.jpg

Inviato

Scusa, ma come hai fatto a rimontare la molla del gruppo di accensione senza togliere il selettore del cambio? un lembo di quella molla,una volta caricata, va inserito in una tacca ben definita nella rondella di alluminio della messa in moto, dove c'e'quel cuscinetto e al centro l'asta della crocera e dove va anche quel "pezzo" di seeger che hai dimenticato, il quale blocca il cuscinetto nella rondella di alluminio.

Controlla bene, se la pedivella di accensione non carica e si blocca non tornando indietro spinta da quel mollone, ti tocca riaprire il motore.

Ciao

P.s. Leggiti il post di Largo, spiega come caricare la molla....!!!

Inviato

si infatti ho tolto il selettore del cambio ho riaperto il motore e ho bloccato perfettamento la molla del gruppo accensione, altrimenti non ci sarei riuscito...

il seeger che tiene il blocco crocera, c'è.... il seeger che tiene il cuscinetto nella rondella di alluminio c'è...

non riesco a capire dove possa essere...

Inviato

A meno che non va proprio tra "quel" paraolio e il cuscinetto del mozzo ruota posteriore, poco prima dei ceppi freno, sul mio non c'era esattamente un seeger,ma qualcosa di simile a un cerchietto in fil d'acciaio a bloccare il cuscinetto.

Ciao

Inviato

No...no dalla foto vedo che hai lo stesso mio cerchietto in acciaio che blocca il cuscinetto. Non va manco li' .

Ma sei sicuro di averlo tolto da questo motore? o ti e' uscito in qualche kit?

Non mi viene in mente piu' niente...

Inviato
c'è c'è.....

mi sa che provo così...monto tutto e fatto come automan73...provo ad accenderlo così.....

eheheh

Se ti è avanzato un seeger non te lo consiglio :D

Ho riguargato le mie foto ed a me quel seeger per dimensioni e per foggia sembra proprio quello che tiene il cuscinetto nella "rondella" di alluminio dove si inserisce la molla del meccanismo di avviamento.

Ma se tu dici di averlo montato, non so proprio da dove possa venire quello che ti avanza...di seeger veri e propri mi sembra che ce ne siano 4 in tutto, escluso l'anello sotto il paraolio asse ruota.

Inviato

hai regione è proprio quello.....

io intendevo di aver messo questo ma più piccolo....

pensi che quello piccolo non basta da solo??? devo per forza metterlo????

l'immagine è del book di Largo...

2wejmzo.jpg

Inviato

fatto....ieri sera ho aperto il motore...

ormai sono diventato esperto....(questa è al 6 volta che lo riapro)

tempo di apertura 10minuti...(lo avevo chiuso proprio bene)

ho ripulito i carter dalla pasta rossa che avevo messo (tempo 8 minuti)

non avendo più guarnizioni, ho disegnato un carter sulla carta forno cuki...

ritagliato con molta cura affinchè fosse tutto perfetto (tempo 15 minuti)

ho rimesso il seeger (era proprio quello che mancava) ... :-)

ho fatto mente locale su quello che dovevo mettere, per non dimenticare nulla stavolta (2 minuti)

ho controllato che la crocera fosse ok (la prima volta si era spezzata ricordate??)

e rimontato il tutto...

con guarnizione fai da te, pasta rossa, tempo di chiusura 10minuti...

nel week montero il braccio motore...le pasticche, il carburatore e proverò ad accendere...ehheheh

totale 45 minuti, almeno però sono sicuro stavolta, ho messo anche la pedivella......(FUNZIONA!!!)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...