Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
├ê scomparso allÔÇÖetà di 53 anni il noto vespista autore di memorabili viaggi. Era un cremasco, cittadino del mondo

Cina - Giorgio Bettinelli è morto lÔÇÖaltro ieri all'età di 53 anni. Il noto vespista, famoso per i suoi viaggi attorno al mondo in sella alla due ruote italiana di cui era diventato testimonial planetario, viveva da quattro anni in Cina, sulle rive del Mekong, con la sua ultima moglie.

Ancora ignote le cause della morte, anche se pare si tratti di un malore improvviso, che in pochi giorni lo ha costretto a letto per dei gonfiori e infine non gli ha dato scampo.

Alcuni parenti sono partiti soltanto ieri sera per la Cina, dopo aver risolto i non facili problemi burocratici per l'ingresso nel paese.

Bettinelli era tornato a Crema, sua città natale, lo scorso 16 giugno per presentare il suo ultimo libro, La Cina in Vespa, pubblicato dalla Feltrinelli (nella foto qui sopra, mentre legge il prologo del libro, dedicato al padre).

Autore di molti libri di successo che raccoglievano la sua esperienza di giramondo in Vespa, Bettinelli aveva dedicato proprio al paese che lo stava ospitando il suo ultimo viaggio ÔÇô nato quasi per caso e superando difficoltà burocratiche e tecniche quasi insormontabili ÔÇô iniziato nel maggio del 2006 e durato 18 mesi per un totale di 39.000 km, dove aveva toccato 33 realtà geografiche che compongono lÔÇÖimmenso mosaico cinese. Un All China Tour su due ruote mai realizzato prima da nessun uomo.

Giorgio Bettinelli lascia un grande vuoto nel mondo, è indimenticabile la sua naturale inclinazione a fare della sua vita un viaggio avventuroso in luoghi lontani, della scrittura un mezzo di riflessione, la conoscenza dei luoghi come uno strumento di tolleranza e di apertura mentale.

Con uno sguardo incantato e pieno di sentimento. Lo stesso che coglie tutti coloro che lÔÇÖhanno conosciuto e amato alla notizia della sua scomparsa.

Fonte: cremaonline

Quanto ci ho sognato sui suoi libri...

 
  • Risposte 134
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ti sarò sempre in debito

ciao giorgio, grazie

Riporto qui uno dei suoi ultimissimi interventi,scritto poco più di una settimana fa, sul suo blog della Feltrinelli:

'...la vita mica è fatta di compartimenti stagni, la vita comprende ciò che è compreso, la vita tracima e tralascia e tritura e troppe cose richede; la vita mette insieme quello che ha richiuso, e in un modo o nell'altro di dona la possibilità di espettorarlo come catarro. Verde e giallo come la vita appunto; venata di rosso e blu e va pensiero.'

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...