Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi dopo svariati post su cosa scegliere martedi ho ordinato da tonazzo il cilindro sopra indicato : ieri è arrivato e oggi lo messo sulla mia p150x : montaggio perfetto tutto ok qualche minuto per inserire lo spinotto perche è molto preciso con la gabbia rulli originale e via subito una 30 di km : getto 108 + simonini cromata carb 20/20 : be un bel gt bello silenzioso e vibrazioni quasi da 150 originale : ai bassi è buono e sembra che allunghi ma in rodaggio non ho superato gli 80 non vedo l'ora di dargli una bella strapazzata . ciao raga ( euro 200 )

 
Inviato

si è l'unico che ho montato comunque si sente che c'è qualcosa sotto , appena dai la prima apertura senti subito la differenza di coppia e poi basta dare un colpetto di frizione in 2 si alza che è un piacere !! sotto va molto bene anche con simonini oltre non vado ancora per motivi di rodaggio . comunque i travasi sono belli grossi rispetto a quelli originali non ci sono paragoni :

Inviato

certamente : anche perche sono molto curioso io stesso di vederlo un po andare e come si comporta : appena arrivo a 500 km lo tiro bene bene : ora si sente che è un po legato fate conto che avevo un 150 retificato in precedenza e si sente che quello era ben slegato . per la frizione ho sempre la sua originale speriamo non faccia scherzi se mai cambiero molle . ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti : oggi sono andato con mia moglie a fare un bel giro con la nostra vespa e il mitico 177 pinasco alluminio . AVENDO FATTO CIRCA 200 KM era il momento di metterlo un po alla prova . un bel giro in montagna vista mare e via . be il ragazzo incomincia a svegliarsi con la simonini si sente la coppia quando entra senti un bel calcetto che ti fa sorpassare con scioltezza poi va va va ma non lo tirata del tutto per pochi km , pero un gran bel gt : in montagna si è comportato molto bene ,certo in 4 marcia se non tiri un po la 3 fatica un po ma se alunghi un po la 3 la 4 va su che è un piacere si sente proprio che la simonini ha un bel allungo perche si sente la botta di quando lo fa entrare in coppia sembra un 250 un po fiacco ai bassi ( rispetto ai giri piu alti ) ma quando entra in coppia ti fa anche sorridere dal fascino che ha nel prendere i giri in 3 ero gia a 85 e andava ancora penso sopra i 90 ci arrivi tranquillo visto la mole che prendeva : volevo tirarlo ma il mio cuore a preferito non esagerare visti i risultati che mi ha regalato ques'oggi : ad un certo punto la mia signora ha dato un sobalzo dicendomi che aveva toccato il piede sull'asfalto lato sinistro che spettacolo !! mi ero gia fatto un po prendere dal gt ma tutto e svanito con il suo piede del c...o !!! peccato la prossima volta resta a casa !!!!! hahaha cosi impara a mettere i piedi ben allineati con la pedana : comunque a destra la simonini non tocca ma in compenso tocca il dado che tiene la pedivella che sfiga !!! ciao a tutti siete grandi vi seguo sempre ogni giorno anche per sapere qualche trucco in piu .

Inviato

ciao

anch'io ho da poco un pinasco 177 Al. Sono a quota 600km e pensavo che il rodaggio fosse fino a 1000. Sei sicuro che a 500 si puo iniziare a spingere? Io ho cambiato solo primaria e getto (107), ho il padellino originale. L'altro giorno l'ho spinto un po', ho toccato i 100 con una certa facilita'.

Inviato

ciao zago : guarda l'importante è non esagerare io sono stato buono fino ai 200 km senza superare i 60 - 70 ieri per la prima volta lo portato su gli 85 ,ma il fatto è che lo senti quando è il momento di farlo un po andare ,incomincia a non sforzare piu rispetto ai primi km poi ogni tanto non ti dico in tutte le marcie specialmente la 1 - 2- ma di terza e quarta si puo farlo un po allungare senza arrivare ai giri massimi . io ho il foro al filtro di 6 mm ,il getto è il 108 con be3 160 e 2 giri e 1/2 di vite da tutta chiusa la candela è quella originale piaggio con gradazione 8 ed è perfetta anticipo originale . la primaria è quella originale perche ho un p150x dell 81 ( non ho alcun lavoro ai carter e ho il 20-20 ) : se puoi metti una bella marmitta perche ne vale la pena . ciao

Inviato

Ti volevo appunto chiedere per la candela, ma mi hai tolto le parole dalla ...tastiera.

Io ho anticipato di 20 gradi circa e ho ancora la candela originale. Quasi quasi provo una grad 8. Non so pero se avro' l'orecchio per sentire la differenza.

Inviato

ma io di differenze non ne ho sentite a parte alla prima accensione che come la accendo devo subito togliere l'aria perche mi si ingolfa quasi quasi andrebbe anche senza aria ma provando non va un pochino la vuole sempre . per l'anticipo mi hanno sempre consigliato di lasciarlo originale meno problemi e piu allungo in velocita max , piu anticipo piu ripresa . ciao

Inviato

Ah, non lo sapevo. Grazie per le info Gialodo.

La mia se non tiro l'aria non parte la mattina, anche se la tengo in garage. Quindi penso che non i siano differenze per l'avvio.

Non vedo come l'anticipo a "zero gradi" possa dare piu allungo. Il motore gira piu velocemente? Gia gira veloce cosi...

Inviato

ragazzi ieri mi è venuto fuori un problema : la vespa fino a ieri l'altro era perfetta ieri ha cominciato ad avere un minimo inregolare se la lascio al minimo si ingolfa e a volte scende lentamente o addiritura si alza un pochino : sara partito il paraolio lato volano ?premetto che le guanizioni del carburatore non le ho cambiate .

Inviato

cambiare quel paraolio è roba da 5 minuti.

guarda anche se si è allentato il carburatore&qualche getto

e se la testa è stretta bene.

poi togli tutto il minimo e se sgassando scende lentamente e con qualche scoppio allora tira aria al 99%

Inviato

ciao kenzo : si faro due prove ,subito quella che mi hai detto : certo se mai che sfiga ho fatto 300 km tutti perfetti . speriamo che sia dovuto ad un po di assestamento del cilindro visto che era nuovo . ciao vi faccio sapere

Inviato

ragazzi questa mattina ho smontato il carburatore , tutto soffiato rimontato , tutto ok non lo fa piu perfetta : però mi sembra un po grassa al minimo cioè dal minimo se apro tutto senti che tende ad ingolfarsi un attimo poi diventa perfetta ad ogni spalacata poi di nuopvo al minimo riapro a tutta ha una piccola incertezza di 1 sec poi via perfetta : minimo aria ho il 48 /160 - benzina be3 ,160,108 ,+ foro + simonini ,vite da tutta chiusa 2 giri: ho qualcosa secondo voi che non va nella configurazione indicata ? fatemi sapere . ciao

Inviato

cioè se la chiudo tutta dovrebbe ingrassare no : perche mancanza di benza : cioè è per capire : volevi dire che non arriva benzia a sufficienza avendola troppo chiusa oppure è grassa al minino ? se montassi il 50/160 dici che andrebbe meglio ? forse è un po piccolo il 48/160 ?

Inviato

se chiudi smagrisci il minimo....quindi ti fa quell'attimo di vuoto quando acceleri perchè manca benza, quindi tu prova a svitarla di 1/4 di giro alla volta fino a quando senti che non fa più quell'attimo di vuoto...ok?

Inviato

ok ho capito passa tanta aria e poca benzina avvitandola : in efetti prima che mi facesse il problema del minimo sopra indicato l'avevo settata a 2 giri e mezzo da tutta chiusa e mi sembrava andare bene : sai oggi lo provata ed è ritornata quasi come prima : perfetta non capisco però perche quel problema : oggi smontando il car non ho notato niente ,eppure appena pulito tutto ok ma sara stao sporco oppure non capisco se è la riserva che mi da problemi . booo!!!!

Inviato

Ciao,invado un attimo questo post per non doverne aprire un altro....spero non si offenda nessuno.

ho anchio il pinasco in alluminio,però la mia vespa è un PX del 2005,l'anticipo come lo metto??

Io l'ho lasciato com'era da originale....ma mi sentirei meglio con un consiglio da esperti

Altra cosa:qualcuno può dirmi dove trovare i lavori esatti da fare ai carter per questo colindro??(non c'è fretta li farò la prossima estate,ma intanto mi organizzo per il prossimo step..)

Inviato

ciao pinasco dice di metterlo su it

come te non sono un esperto, alcuni dicono di posticiparlo un pelino. io farei come dice pinasco, sucuramente ne capisce piu di noi due.

anchio sto per montare il pinasco alluminio.

ciao

Inviato

ciao ragazzi : allora era proprio la guarnizione quella rotonda sul carburatore : sostituita con quella in gomma nel kit : tutto ok perfetta senza piu vuoti : comunque ottimo cilindro ora sono sui 500 km e incomoncio un po a tirarlo : va molto bene e non vibra nemmeno tanto . ottimo acquisto .

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...