GuidatoreDellaCariola Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 heilà , stavo allegramente viaggiando con la Cariola (un 125 primavera) quand'ecco che tutto ad un tratto l'allegro rumore del motore diventa più cupo ed elevato. pensavo potesse essere il collettore della marmitta (tipo siluro ET3) al motore, ma sembra tutto ben saldato. invece, ho notato che manca un pezzettino di forma cilindrica che prima spuntava dal buco della marmitta. puo essere? o ho delle allucinazioni? può un tal pezzetto far si che la mia vespa sembri all'udito un Ducati 996? grazie per l'aiuto Cita
SergioGE Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 SI anche a me è successo! Con una SITO di 15gg. ed era (guarda caso..) il 31 dicembre pomeriggio! M'ha sparato via il pezzettino in fondo che senz'altro è attaccato al silenziatore. Io mi sono subito fermato ed ho visto che mancava. L'ho cercato dappertutto ma non l'ho trovato. Si sarà volatilizzato?? Cita
OntheRue Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Beh, credo che tu abbia perso il silenziatore. E' quel cilindro "gratinato" di circa 20 cm che si avvita al bocchettino di uscita dello scarico e sporge di 1-1,5 cm. Guarda se ti manca le vite. Se hai un buchetto sulla bocca della marmitta, allora significa che l'hai perso. E' successo anche a me e ho dovuto mettere quello vecchio. Credo però che si ordini Cita
maurice75 Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Si, sicuramente ti sei perso il silenziatore In genere lo si trova, ma attento a prendere uno dal diametro giusto. Cita
Tegolas Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Miii chevvoletechesssìa...a sto punto staccate la marmitta e andate in giro a scarichi aperti..ah ah..scherzo:pensate che un mio amico ha perso la marmitta del suo ciaetto per strada..e se n'├â┬¿ accorto il giorno dopo..mi ha invitato a casa sua perch├â┬¿ non capiva cos'aveva e perch├â┬¿ faceva tutto quel chiasso "Hai provato a vedere se ├â┬¿ la marmitta staccata?Andrea..scusa...ma dove hai la marmitta?" "E' lì sotto...........DOH" Incredibile ma vero..come si fa a perdere una marmitta e non accorgersene Cita
GuidatoreDellaCariola Inviato 2 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2004 SI anche a me ├â┬¿ successo! Con una SITO di 15gg. ed era (guarda caso..) il 31 dicembre pomeriggio! M'ha sparato via il pezzettino in fondo che senz'altro ├â┬¿ attaccato al silenziatore. Io mi sono subito fermato ed ho visto che mancava. L'ho cercato dappertutto ma non l'ho trovato. Si sar├â volatilizzato?? URCO! ├â┬¿ successo proprio così allora !!! dirovvi di pi├â┬╣ anche io ho cercato il pezzettino per strada pochi minuti dopo il fattaccio, ma nulla da fare. Ma possibile che abbia perso tutto il tubo di 20 cm mentre ero in marcia O ├â┬¿ ancora dentro la marmitta e devo cavarlo in un qualche modo!?!? beh! adesso frugo dentro il silurone e vedo di risolvere 'sto problema, grazie a tutti!!! Cita
Tegolas Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 Prova con una suppostina..magari esce da solo se è ancora dentro al silurone!!!AH AH AH..dai a parte gli scherzi..non vedo l'ora di vedere te e la tua nuova amica Cita
regular Inviato 2 Settembre 2004 Segnala Inviato 2 Settembre 2004 E' successo anche a me! Quel tubo che la tua marmitta ha sparato fuori è il silenziatore, che è tenuto in sede da una vitina M5 (mi sembra). La vitina con le vibrazioni si svita e il tubo viene sparato fuori. Questo succede soprattutto se hai appena "bruciato" la marmitta o se è nuova... Che ridere a cercarlo nel fosso, e quando son riuscito a trovarlo sarà stato a 8957 gradi... J: Cita
SergioGE Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 E' successo anche a me!Quel tubo che la tua marmitta ha sparato fuori è il silenziatore, che è tenuto in sede da una vitina M5 (mi sembra). La vitina con le vibrazioni si svita e il tubo viene sparato fuori. Questo succede soprattutto se hai appena "bruciato" la marmitta o se è nuova... Che ridere a cercarlo nel fosso, e quando son riuscito a trovarlo sarà stato a 8957 gradi... J: MA ALMENO TU L'HAI TROVATO!! Dunque io avrò fatto si e no i 30 quindi appena sentito il botto ed il forte rumore mi sono fermato! Avrò fatto 10 metri dal punto di sparamento! Ho guardato sotto tutti i veicoli a destra e a sinistra della carreggiata, nei tombini sui marciapiedi dappertutto NULLA!! Mi si è EVAPORATO?? Dopo aver rimesso la vecchia marmitta (e menomale che l'avevo tenuta) sono ritornato sul posto.. mica ero convinto! Ho ricercato ancora ma NULLA DI NULLA! Vabbè appena ha riaperto il negozio che me l'ha venduta sono andato e ma l'ha sostituita. Probabilmente la vitina da 5mm era un po' lenta.. Cita
GuidatoreDellaCariola Inviato 3 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2004 NULLA!! Mi si è EVAPORATO?? E' scomparso anche il mio!! NADA!! PUFF!! Inizio a sospettare l'esistenza di una congrega segreta atta al raccatto di silenziatori. Mi guarderò bene alle spalle dopo aver zittito di nuovo la marmitta. p.s. Buon regular, poichè dubito che la marmitta della mia cariola sia nuova, cosa intendi per "bruciato" la marmitta? Cita
regular Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 Dopo un tot di chilometri le marmitte si "intasano" di depositi carboniosi derivati dalla combustione della miscela. Per ripristinarle si smonta la marmitta e la si "brucia", accendendoci sotto un fuoco o scaldandola con un cannello. I depositi si bruciano completamente e la marmitta è come nuova. In genere dopo averla bruciata il tubetto entra ed esce dalla sua sede non più forzandolo ma facilmente, quindi se perdi la vite... sput!! Riguardo alla sparizioni del tuo silenziatore e di quello di Sergio... mah! Mi viene un'idea balzana... è possibile che il tubetto sia scivolato all'interno della marmitta? Non ho mai provato a vedere se può rientrare, ma vista l'inclinazione non credo... ciao J: Cita
GuidatoreDellaCariola Inviato 3 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2004 Mi viene un'idea balzana... è possibile che il tubetto sia scivolato all'interno della marmitta? no! no! ho ravanato (voce del verbo ravanare: rovistare, frugare) a lungo all'interno della marmitta con un gancetto di ferro ma non vi è traccia!! comunque sono andato dalla piaggio e vogliono 15 euri per il tubo, è tanto? mi sa che di questo passo altro che bruciare la marmitta, brucio la Cariola ... no no scherzavo!!! Cita
px200 Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 se fosse nella marmitta lo sentiresti vibrare squotendola! è sicuramente stato sparato via! prima di andare alla piaggio magari prova da un rottamaio! Cita
regular Inviato 3 Settembre 2004 Segnala Inviato 3 Settembre 2004 px 200 ha scritto: se fosse nella marmitta lo sentiresti vibrare squotendola! gi├â gi├â ... per i costi non ti so aiutare... ma la dovresti trovare da un rottamatore, così ti prendi la marmitta intera che fa sempre comodo. cmq non bruciare la Cariola! casomai regalamela in garage un posto si trova sempre p.s. complimenti per l'avatar! J: Cita
guabix Inviato 4 Settembre 2004 Segnala Inviato 4 Settembre 2004 comunque sono andato dalla piaggio e vogliono 15 euri per il tubo, è tanto? Questo spiega molte cose .... A me infatti era successo di peggio : un paio d' anni fa , tornando a riprendere la Primavera ( con siluro ET3 ) lasciata parcheggiata qualche ora , notai subito che qualche morto di fame mi aveva fregato la cornice cromata del faro . Dopo qualche "dolce parola" controllai che non mancasse altro , e sembrava tutto a posto . Salii e l' accesi , e le " dolci parole " diventarono di colpo "dolcissime"...... Mi avevano fregato il silenziatore ( tubicino) del siluro !!!! A per di piu' per estrarlo avevano abbondantemente rigato il siluro .... Ancora adesso ripensandoci mi viene da ridere a pensare a quel povero sfigato inginocchiato per terra ( tra l' altro in una via abbastanza centrale di Biella ) a faticare per estrarre il tubicino ( e deve avere faticato parecchio , visto che la marmitta era abbastanza piena e morchiosa ) . Comunque 15 Euro sono un furto, se trovi qualche amico che te ne presta una come campione e' facilissima da autocostruire , e' solo un tubo di una ventina di centimetri forato in piu' punti . Con al massimo 1 Euro da un lattoniere e una mezz' ora di lavoro lo puoi fare senza problemi . Ciao GUABIX Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2004 Segnala Inviato 5 Settembre 2004 salve a tutti anch'io ho primavera et3 dell'82 , anch'io ho magicamente perso il tubo silenziatore ma non l'ho più rimesso (solo per le revisioni) addirittura ieri tornabdo dal lavoro mi si è staccato il collettore sulò cilindro -pensavo di impazzire- ciao Cita
GuidatoreDellaCariola Inviato 4 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 Olà a tutti ancora stà marmitta a siluro, alla fine sono venuto in possesso del silenziatore. MAH !!!! Incredibile non entra del tutto!!! rimane fuori di circa 4 cm. e quindi non posso avvitarlo alla marmitta. Sembra vi sia qualche cosa all'interno del silurone che lo blocca, eppure anche dagli esplosi della primavera sembrerebbe essere della lunghezza giusta, ovvero quasi come la marmitta. Ma porca V@çç@ consigli? Cita
nebo63 Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 dalle mie parti all'epoca c'era chi lo toglieva di proposito....cosi per far assumere una connotazione "racing" alla vespa............ vespamarmitte a tutti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini