fini88 Inviato 3 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2008 si vedra!!!!!!!!!!!!!!vediamo cosa esce!!!!! Cita
Robertk_r Inviato 4 Ottobre 2008 Segnala Inviato 4 Ottobre 2008 Sono pienamente d'accordo con sirnick,la sezione di passagio dell'aspirazione e' "piccola" per quel pacco lamellare. Io procederei prima a lavorare la luce,portando la sua area vicino a quella della sezione di passaggio,data dalle lamelle a piena alzata teorica. Il problema dal mio punto di vista e' che,e'oggettivamente difficile guadagnare portata su un pacco lamellare,lo si puo' progettare perfettamente,ma senza uno scarico 'su misura',spesso il risultato e' deludente. Se non l'hai gia' fatto,ti consiglio di non tagliare il traversino tra le lamelle,piuttosto prova un bel guidaflussi.. Cita
fini88 Inviato 4 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2008 grazie per i consigli per adesso il cilindro non lo tocco vedo prima.............quando sara ora lo metto in moto voglio vedere intanto come và,se da problemi cerchero sicuramente di fare qualcosa...............grazie roberto!!!!!!!! Cita
fini88 Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 SECONDO VOI IL 132 MALOSSI E MEGLIO FARLO PER IL GIRATO O PER IL NORMALE...COSA CAMBIA?LE PRESTAZIONI QUALI SONO???SONO UGUALI?GRAZIE IN ANTICIPO!!! Cita
Seba_t16 Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 l'unico motivo per cui si gira un cilindro è la marmitta. le prestazioni cambiano in base a questa. Cita
fini88 Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 seba tu come lo fai?io ogni anno sono andato ha fare delle gare di accelerazione.........infatti la porto anche stanno,se dici che girato potrebbe andare meglio come prestazioni, perche in base alla marmitta che si scegle............allora conviene farlo x il girato.......tu cosa mi consigli? Cita
xx75ccy Inviato 8 Ottobre 2008 Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 una artgianale non sarebbe male, se no sul classico c'è la simonini per girato o la zirri. Cita
fini88 Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2008 xx75 ma le prestazioni facendolo girado sono uguali?................... Cita
Gianluca_91 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 Ragazzi io non ho mai fatto un girato però su alcuni punti penso si possa essere abbastanza sicuri: 1- Il girato si sceglie per lo scarico, che presenta meno curve, meno brusche, e la pancia espansiva comincia quasi subito. 2- Il raffreddamento dello scarico non rimane fra i migliori, considerando gia l'elevate temperature raggiunte su un montaggo diritto, dove l'aria che arriva è fresca in quanto lo scarico si trova a inizio giro, girandolo, l'aria che gli arriva ha prima raffredato tutto il cilindro e poi prima di uscire raffredda lo scarico... Cita
Seba_t16 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 per le gare di accelerazione il problema del raffreddamento è praticamemnte nullo. io un girato nn l'ho fatto, però posso dirti con certezza che al momento, ci sono ottime marmitte anche per dritto. un esempio lampante, l'M1 ha la marmitta dedicata per montaggio dritto. Cita
Gianluca_91 Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 per le gare di accelerazione il problema del raffreddamento è praticamemnte nullo. Bhe certo, non saranno quei 150 metri... Ma se uno vuole andarci a giro... non penso sia il massimo... Cita
sirnick Inviato 9 Ottobre 2008 Segnala Inviato 9 Ottobre 2008 per le gare di accelerazione il problema del raffreddamento è praticamemnte nullo.io un girato nn l'ho fatto, però posso dirti con certezza che al momento, ci sono ottime marmitte anche per dritto. un esempio lampante, l'M1 ha la marmitta dedicata per montaggio dritto. Quoto! infatti l'uscita delle m3xc e della M6 sono molto "particolari"... nel senso che seguono molto bene il condotto di scarico e la m3xc in particolare si può dire che abbia i vantaggi dello scarico da girato su montaggio dritto. Cita
fini88 Inviato 13 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 RAGAZZI NESSUNO A IL LIBRETTO DI UN 132 MALOSSI?LIBRETTO XK IO NON LO TROVO PIU!!!!!!!!!! E POI UN ALTRA:PER CASO SAPETE QUANDO COSTA LA MARMA X IL GIRATO DELLA ZIRRI ?????????? ...........GRAZIE Cita
Seba_t16 Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 cosa ti serve sapere del malossi? Cita
fini88 Inviato 15 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 allora ho deciso di farlo per girato,rispetto al dritto a più potenza perche oltre a un migliore percorso dei gas si pùo si puo addottare una espansione migliore.....l' unico problema e più facile grippare a causa della posizione della luce di scarico (che non viene raffreddata dal volano come sul p metto dritto)....ho comprato una marmitta per il girato una simonini......mi deve arrivare....cmp metto altre foto del collettore più il pacco lamellare.... Cita
Seba_t16 Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 cosa ti serve sapere del malossi? Cita
fini88 Inviato 15 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 quando bisogna fare di rodaggio con il malossi?grazie Cita
Seba_t16 Inviato 15 Ottobre 2008 Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 pensa, è scritto 60 minuti circa!!! hahhaahahah, io ti consiglio di farlo bene, fai un bel 300 km Cita
fini88 Inviato 15 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2008 allora non ricordavo male ,infatti un mio amico quando ha comprato un 75 della malossi a fatto un ora di rodaggio,però gli e durato poco!!!!il motivo xk ha grippato e stato l' olio che era del cazzo!!!!!!!!!!!!! Cita
Seba_t16 Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 mi sa che è un po troppo sproporzionato... Cita
fini88 Inviato 16 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 seba cosa ne pensi?altre 2 foto: Cita
sartana1969 Inviato 16 Ottobre 2008 Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 metti na foto porno va.....buco per buco...... Cita
fini88 Inviato 16 Ottobre 2008 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2008 se vuoi la metto!scusate per la doppia foto!cosa ne pensi sartana? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini