Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

per il tettuccio, io non ero ancora nato quindi non lo so, ma ho visto un'intera confezione di tettucci di ricambio fondi di magazzino dal mio ricambista, anni e aani fa.. tutti colorati! La plastica era già colorata. L'ho visto nero, grigio, rosso, verde scuro, verde chiaro.. di ogni sorta. Ora però ne ho visti tanti di vecchi, su vespe che ho restaurato (solo di 150 SV ne ho fatte 6, le rally un paio tutti 200), e tutti, dico tutti, erano grigi. Non chiedetemi perchè allora il ricambio era già colorato. Mi viene il dubbio che si potesse avere a richiesta, con sovrapprezzo, in tinta carrozzeria. E poichè dalle mie parti sono tutti taccagni, sono rimasti tutti alla piaggio :-)

boh!

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

8) ...tutti grigi eh? Quelli dal ricambista potrebbero essere solo accessori non originali. :shock: Ho visto tanta paccottiglia colorata comprese le borchie con i finti raggi e le code a frangia da applicare alle manopole! :?

Inviato

Bella vespa. Non mi convincono le seguenti cose:

Guarnizione sportello cassettino a vista: no, deve essere sotto sulla battuta.

Manca il gommino a fisarmonica del cavetto freno posteriore che entra nel tunnel

Attacco dell'ammortizzatore anteriore al biscotto oscillante: non mi convince, sembra un bullone strano.

Bobina, ci andrebbe quella con scatola grande in bachelite (ceab...)

Pneumatici "dexter" pessimi sia come qualità che come disegno

Scusa la pignoleria e ancora complimenti

Inviato
Bella Vespa. Non mi convincono le seguenti cose:

Guarnizione sportello cassettino a vista: no, deve essere sotto sulla battuta.

Manca il gommino a fisarmonica del cavetto freno posteriore che entra nel tunnel

Attacco dell'ammortizzatore anteriore al biscotto oscillante: non mi convince, sembra un bullone strano.

Bobina, ci andrebbe quella con scatola grande in bachelite (ceab...)

Pneumatici "dexter" pessimi sia come qualità che come disegno

Scusa la pignoleria e ancora complimenti

ma che devo perdonarti?? :wink: Anzi mi fa piacere che ci sia gente che nota i particolari che mi sono sfuggiti!

A questo punto faro' il tettuccio grigio e visto che (centralina permettendo) fra poco è pronta anche la mia rally, colgo l'occasione per rifare le foto a tutte e due!

Inviato

Siamo sicuri che anche le 180rally seconda seie montava la bobina in bachelite??

Penso proprio di si, almeno fino al 72. Da quell'anno la piaggio ha iniziato a farsi fornire le centraline dalla Femsa (spagnola) per il 200 e di conseguenza anche le bobine del 180 sono diventate femsa (Zcattuz, confermami che è una femsa la tua bobina). Bisogna vedere il n.di telaio o l'anno.

Ho due esempi di rally del 70 (telaio 14200 il mio e telaio 13900 circa di un mio amico) che montavano la bobina vecchio tipo di primo equipaggiamento (conservati e con pochi km). Il mio amico ce l'ha ancora montata, è leggermente differente dalla ceab attuale, in particolare il gommino da cui esce il cavo AT è più grosso e copre il cavo per circa 1 cm (direi che è identica a quella riportata da vespa tecnica).

Possiedo anche un motore completo VSD1M con numero abbastanza alto (mi sembra sul 25000) che ha anche lui l'aria di essere in condizioni originali (mai aperto, marmitta DGM) che monta una centralina femsa come quella di questo post.

In definitiva posso dire con discreta certezza che fino al 71 o inizio 72 le forniture erano con scatola chiusa in bachelite, mentre nel 72-73 il 180 montava femsa. Addirittura fonti certe dicono che gli ultimissimi 180 (73) montavano il piatto elettronico del 200 femsa.

Sul tettuccio faro post io sono del partito verniciato, ma purtroppo questo componente era soggetto a sostituzioni frequenti data la sua fragilità ed esposizione agli urti, quindi non ho le prove.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Zcattuz sia in questo post sia in quello della 200 ho notato che la tua 180 ha lo stemma piaggio sullo scudo piccolo.. non monta il grande come la 200 ??

ciao rablo, ad essere sincero, non ho molte nozioni sulla dimensione dello scudo della 180 (per il 200 sono relativamente sicuro che fosse il suo perchè combacia perettamente con il vecchio stemma che ho rimosso).

So che mio nonno si è rivolto al ricambista specificando che era una 180 rally... magari di qua capita qualche guru del forum che risolve i nostri dubbi :roll:

Inviato
Zcattuz sia in questo post sia in quello della 200 ho notato che la tua 180 ha lo stemma piaggio sullo scudo piccolo.. non monta il grande come la 200 ??

ciao rablo, ad essere sincero, non ho molte nozioni sulla dimensione dello scudo della 180 (per il 200 sono relativamente sicuro che fosse il suo perchè combacia perettamente con il vecchio stemma che ho rimosso).

So che mio nonno si è rivolto al ricambista specificando che era una 180 rally... magari di qua capita qualche guru del forum che risolve i nostri dubbi :roll:

E' vero lo scudetto è troppo piccolo ci vuole quello grande!!!

Li fanno di tre misure se non ricordo male il piùpiccolo va sul manubrio sopra al contakm, quello medio (che hai tu ) è per le small (50ini e primavera)

quello grande è per lo scudo delle large devi prendere quello!

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...