Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Sai che si fa adesso? Ci si arma di calibro e si va a misurare un pò di alberini e un pò di carter, poi ci si rivede domani qui e si tirano le conclusioni.

Ok!! Sto proprio scomodando tutti!!

Grazie a tutti per il supporto!!! stasera controllo il numero di telaio per avere la certezza che quello si SIP possa andare bene.

Grazie ancora

Inviato

ho misurato

l'alberino 200 piccolo: 11,45 mm

l'alberino 150 MY (grande): 12,95 mm

c'è una differenza di 1,5 mm; e la stessa differenza deve essere nel tappetto.

A questo punto credo sia meglio farselo realizzare da un torniere.

Inviato

ho misurato

l'alberino 200 piccolo: 11,45 mm

l'alberino 150 MY (grande): 12,95 mm

c'è una differenza di 1,5 mm; e la stessa differenza deve essere nel tappetto.

A questo punto credo sia meglio farselo realizzare da un torniere.

Quindi dici che quello di Sip potrebbe non andar bene? Cioè, l'alberino piccolo del 200 non è uguale a quello del 125?

Inviato

no, dico che quello di SIP è dell'ultimo tipo (in realtà è così almeno dal 1983 se non anche da prima); e che quindi per il tuo non andrebbe bene.

Inviato

Perchè non fai un bel topic con le misure? Hai realizzato un ottimo strumento, anche ben rifinito.

Grazie kl, intendi le misure per realizzarlo?

si, la lunghezza dei pezzi, la distanza degli attacchi e roba simile, in modo da poterne eventualmente costruire uno simile.

Lo trovo interessante perchè consente di ruotare il motore lungo l'asse orizzontale, per rimontare un motore non serve tantissimo (ma è utile cmq in un paio di passaggi complicati), è invece utilissimo per fare lavori per elaborazioni, puoi ruotare i carter e tenerli nella posizione migliore per eseguire le lavorazioni.

Anche io ne ho che funziona secondo quello schema, ma il tuo mi sembra più lineare nella realizzazione.

Qui si intravede il mio:

17022008390+_640x480_.jpg

Inviato

Senti un altro,e se la fanno tanto lunga,ricorda che Bruno (del telaio) ha anche il motore completo....Uno l' ho anch'io e dovrei avere anche un multiplo.un paio di carter e alberino parastrappi...

Domanda per Lex: Se passassi domattina a vedere se hai l'alberino del parastrappi?

Inviato
ho misurato

l'alberino 200 piccolo: 11,45 mm

l'alberino 150 MY (grande): 12,95 mm

c'è una differenza di 1,5 mm; e la stessa differenza deve essere nel tappetto.

A questo punto credo sia meglio farselo realizzare da un torniere.

Ed ecco le foto:

120320091608.jpg

120320091609.jpg

Inviato

Oggi mi girano.... Il tipo della rettifica mi ha detto che lui al carter non può far niente e in più questa settimana non c'è quindi posso andarmelo a riprendere solo la prossima.... :evil::evil::evil::evil::evil:

Lex, che tu sappia dalle nostre parti c'è quancuno che salda l'alluminio?

Altri zona Genova e tigullio?

Vorrei trovare qualcuno che mi costruisca e saldi il tappo che mi serve... anche se non si trova più il ricambio... Vi sembra una buona idea?

Mi girano i coglioni a dover buttare via una coppia di carter perchè delle nostre parti non si trova qualcuno che vada poco oltre i lavori "standard" da rettificatore o saldatore....

Speriamo che sta storia si sistemi...

Inviato

ma scusa tanto difficile è lavorare quella zona?

fatti fare un un tappo a misura di asse della primaria e buonanotte, ti funziona sia da tappo che da bronzina se la vogliamo dire.

NN ci vedo nulla di difficile.

O ancora meglio se l'asse è rovinato e nn lo trovi te lo fai tornire e ci metti una boccola di ottone però ti devi fare dire dal tornitore quale materiale dovrebbe fare il tappo perche ottone su ottone nn va bene.

Forse l'acciaio inox va bene!!

Inviato

ti funziona sia da tappo che da bronzina se la vogliamo dire.

ma nemmeno, direi ... girano gli ingranaggi, l'albero di natale, e gira sui 21 aghetti e sul cuscinetto al centro della corona primaria e del parastrappi. Quest'asse invece non gira per nulla e quindi quello è un misero tappo, non funge da boccola.

Incredibile però come una stupidaggine di questo tipo gli stia bloccando il restauro di tutta una vespa.

Inviato

ma scusa tanto difficile è lavorare quella zona?

fatti fare un un tappo a misura di asse della primaria e buonanotte, ti funziona sia da tappo che da bronzina se la vogliamo dire.

NN ci vedo nulla di difficile.

O ancora meglio se l'asse è rovinato e nn lo trovi te lo fai tornire e ci metti una boccola di ottone però ti devi fare dire dal tornitore quale materiale dovrebbe fare il tappo perche ottone su ottone nn va bene.

Forse l'acciaio inox va bene!!

ma nemmeno, direi ... girano gli ingranaggi, l'albero di natale, e gira sui 21 aghetti e sul cuscinetto al centro della corona primaria e del parastrappi. Quest'asse invece non gira per nulla e quindi quello è un misero tappo, non funge da boccola.

Tutto quello che dite è perfettamente vero.. il problema è trovare qualcuno che non strabuzzi gli occhi quando gli chiedi di farti un lavoro del genere..Dalle mie parti (chiavari e tigullio) non se ne parla.. a genova quello da cui sono andato mi ha detto che non sa cosa farci... dovrei girare di più a genova ma, causa lavoro, il tempo mi manca.

Ma oggi ho deciso che ci devo riuscire... Vi giuro che quei carter non li cambio, ci impiegherò + tempo, ma non li cambio! :twisted::twisted:

Inviato

hai ragione KL!!! manco ci avevo ragionato (ero di corsa) hai fatto bene a correggermi.... cosi la cosa diventa più facile.

Ti fai fare il tappo in ottone, tornisci l'asse e ti fai mettere una boccola in acciaio inox e hai risolto tutto.

Inviato

concordo con brollo81, è diventata una questione di principio!

Niente, io non lo trovo da nessuna parte, a Palermo, in provincia, in altre province ... niente, codice abolito e non viene più fornito!

Per l'asse ... io lo farei lisciare un pò per togliere le imperfezioni e non farei la boccola, tanto serve a poco su un albero che resta fermo ... certo la boccola è un lavoro più serio, ma visto che non si muove non ci spenderei soldi e tempo.

Inviato

...Ve l'ho scritto piu' su com'e' qui da noi... :roll: Ci ridiamo sopra,ma e' proprio cosi',chi ha l'attrezzatura e la capacita' di fare lavoretti,anche semplici tìpo questo,non ne ha voglia.... :evil: Comunque,l'alluminio,manco a dirlo,lo saldano in 2: "Oua quantu te piggiu" :lol: (rettifica di cui sopra L'UNICA!!!) o altrimenti Tullio dal cavalcavia dalla Colonia Fara,vicino a dov'era la concessionaria Aprilia una volta.STOP :roll: Non disperare brollo:se a Genova non riesci, non disperare,ho ancora due carte da giocare.conosco almeno 2 persone in gamba col tonio in garage che fanno il caso nostro.... :D

Inviato

Per l'asse ... io lo farei lisciare un pò per togliere le imperfezioni e non farei la boccola, tanto serve a poco su un albero che resta fermo ... certo la boccola è un lavoro più serio, ma visto che non si muove non ci spenderei soldi e tempo.

Grazie per la solidarietà vespistica! :D:D:D:D

Direi che sono propenso per la soluzione solo tappo, senza boccola. Intanto come giustamente fate notare, nella sede l'asse deve stare fermo. .

Per quanto riguarda l'asse stesso non so se fare sistemare quello vecchio o prenderlo nuovo (qui da noi 20euri), bisogna verificare che non abbia avuto danni, che sia ancora perfettamente dritto.

Per ora sono fermo, intanto fino a lunedì il tipo della rettifica non c'è e quindi non posso andare a riprendere la roba. Poi vi farò sapere.

Per ora porterò avanti altri lavori in preparazione del riassemblaggio motore... con i carter originali!!!! :twisted::twisted::twisted::twisted:

A presto notizie!

ps. grazie Wyatt87 per la dritta ma mi sestri ponente mi viene un po scomodo!

Inviato

tony, i rullini vanno oltre quel punto, quello è il punto che va dentro il carter. La pista dei rullini sembra buona.

x brollo.

Piuttosto mi viene un altro dubbio: il coperchio originale dov'è? Non è che è rimasto sull'asse ed è stato tirato fuori? Cioè, quel difetto è sull'asse oppure quello è il coperchio e il difetto che si vede era il punto di contatto con i carter? Ho letto che hai sfondato la testa, intorno all'asse ne è rimasto un pezzo?

Sul carter vedo una corrispondenza col difetto dell'asse.

Ma hai misurato il diametro di quest'asse per compararlo con le mie due misurazioni?

Inviato

Allora vediamo di rispondere a kl01:

il coperchio originale dov'è?

Il coperchio originale non c'è più.. buttato. per estrarre l'asse dalla sede abbiamo scaldato bene il tutto e con un cacciaspine abiamo picchiato sul tappo dal lato volano fino a che non abbiamo spinto fuori l'asse. Il tappo si è sfondato.

Cioè, quel difetto è sull'asse oppure quello è il coperchio e il difetto che si vede era il punto di contatto con i carter? Ho letto che hai sfondato la testa, intorno all'asse ne è rimasto un pezzo?

Sul carter vedo una corrispondenza col difetto dell'asse.

Il tappo era ok. Non centrava niente con l'asse inchiodato nella sua sede. Secondo me l'asse si è bloccato perchè del materiale si è saldato tra l'asse e la sede, proprio quel materiale che vedi nella foto e ha una corrispondenza sul carter. Infatti il vecchio asse ora non entra + nella sede perchè quel materiale sulla superficie fa da scalino.

Ma hai misurato il diametro di quest'asse per compararlo con le mie due misurazioni?

Il vecchio asse l'ho lasciato in rettifica al tipo per vedere se riusciva a fare qualcosa e come ho già scritto fino a lunedì non posso andare a ritirare il tutto. Sono invece andato dal ricambista a vedere disponibilità e prezzo dell'asse nuovo. Ne aveva uno e misurato corrispondeva al 11.45 mm che hai postato tu.

Spero di essere stato esauriente.... :D:D:D

Inviato

si, si, esauriente ... a me era venuto il dubbio che ci fosse infilato l'asse maggiorato su carter con foro piccolo, e quindi forzato ... tutto qui.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...