Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

oggi dopo avere montato il cilindro polini 75 cc e carburatore 16/12 con getto max 58 ho provato la vespa pk ha una ripresa eccezzionale rispetto a prima originale 50 ma la velocità non è cambiata di molto il contachilometri mi segna massimo i 55 kmh ma ci arriva in un attimo mi sa che devo cambiare i rapporti ovviamente essendo nuovo il gt non lo ho tirato pià di tanto

  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

Salve a tutti, vi scrivo perchè la mia vespa apparentemente contraddice ciò che di solito si insegna sulle modifiche: ho un 75 Olympia e tutto il resto originale su una special 3 marce II serie, ebbene ho i getti originali e la vespa non è magra: su consigli ricevuti altrove ho fatto una prova tirando l'aria a caldo, se era magra dovevo sentire dei miglioramenti e invece stava quasi morendo quindi è giusta così; la candela dal canto suo è di un canonico color nocciola. Com'è possibile che un 75 vada bene con il getto max del 50?

Modificato da Francesco86
Inviato

Scrivo di nuovo perchè ho notato che la vespa dopo aver aperto il gas fatica a ritornare a minimo, rimane abbastanza alta di giri poi se apro leggermente il gas scende; può essere che devo aumentare il minimo di qualche punto?

  • 4 anni dopo...
Inviato

salve a tutti ho appena modificato la mia special mettendo un dr 75  3t con marmitta originale carburatore 16/10 e getto 57 . la vespa va una bomba parte al primo colpo non ha vuoti di carburazione penso raggiunga i 60/65 kmH pensate sia troppo piccolo il getto? 

  • 3 anni dopo...
Inviato

Salute a tutti,

leggo con molto interesse gli argomenti in merito alla carburazione del 75 Polini con shb 16/16.

Sto tentando infatti di mettere a punto una 50s di un amico che monta appunto il detto 75, un 16/16 di quelli ancora con vaschetta in metallo con scatola filtro originale, con il tappino nero ma senza retina metallica interna, e una marmitta siluro cromata ( non si capisce la marca).

Abito in Germania e la vespa sembra un modello appunto per il mercato estero, ha persino la luce stop e il commutatore abbaglianti/anabbaglianti !
Ciò premesso, sostituito il maledetto paraolio lato frizione, principale problema di questa bella vespetta, mi trovo ora a doverla carburare.

Aperta la vaschetta trovo un 72 per il max, un 50 per lo starter ed esternamente un minimo sempre da 50.

Veniamo al problema : candela nera/imbrattata e sempre bagnata. Ho provato diverse combinazioni di getto max ( 65,67) e scatola filtro ( originale contro airbox Polini in plastica nera e due fori su cinque aperti) ma niente… continua a bruciare candele…tutte ngk, sia gradazione 7 che 8.

Accensione a puntine, nuove e regolate a 0,5mm,  condensatore esterno potenziato ( non quello originale interno) , anticipo a 17 gradi fatto con il metodo disco graduato e lampadina, mi rimane una sola possibilità : candela sbagliata! Ho letto qua e là che proprio le ngk non vanno molto d’accordo con l’accensione a puntine. Che sia davvero questo il problema? Eppure il test visivo della scintilla è molto soddisfacente, la potenza del condensatore è davvero notevole rispetto a quello elettrolitico originale. Succede che quando accelero a fondo, il motore va a debito di benzina e mi tocca tirare l’aria per farlo riprendere, ma dopo un po’ annega. Mi è venuto il dubbio che il getto minimo sia troppo alto e il motore giri bene al minimo perché aspira parecchia aria mancando la rete nella scatola originale, o qualunque tipo di spugna nella scatola nera Polini, falsando però il rapporto aria benzina a gas spalancato. La vite della benzina è aperta del classico giro e mezzo ( abbondante). La reazione al gas sembra da motore magro, quindi non mi spiego l’ imbrattamento e la conseguente morte delle candele.

Qualcuno ha avuto simili esperienze e potrebbe gentilmente suggerirmi qualche soluzione o prova da fare?

Ringrazio anticipatamente tutti gli appassionati su questo ottimo forum.

 

  • Alevespa ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...