Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

allora, finito il polini 177 valvola 4+4 albero anticipato 19mm seguendo il profilo originale, aperti i travasi, e raccordato manocotto carburatore al carter con un phbh 28, mi da questi problemi: (precedntemente avevo messo un post"polini che scoppietta" in cui dicevo che mantenendo la velocità sentivo uno scoppiettio ma se acceleravo andava bene)ora io non contento dalle prestazioni ho provato a tirare pochisimo le marce visto che è in RIGOROSO rodaggio. ed ho notato questi sintomi: appunto se tengo velocità costante scoppietta, ma se accelero anche di prima, il motore mi sembra un po' goffo e lento, va bene solo se sgaso parecchio, ma non posso mica stare sempre a sgasare anche perchè giro regolarmente con una zirri mr2000 :shock: . il meccanico ha messo un getto max da 105 :shock: e min da 55, le altre cose non le so, ma magari piano piano mi date qualche dritta che prima o poi ce la farò a fare sta carburazione(" non ci ho mai capito nulla col PHBH" è troppo complicato), comunque credo che olttre ai getti le altre cose siano le stesse che che da polini col carburatore e manicotto( intendo spillo, emulsioante ecc.).vi prego datemi soccorso.

 
Inviato

oddio getto max da 105? ma vuoi grippare immediato? cambialo subito prima che sia troppo tardi con un 125, poi pian piano scendi finchè non trovi quello giusto, si dovrebbe aggirare intorno al 115, 118, ma cambia da motore a motore.

ciao ciao

Inviato

polini comanda:

valvola gas 40

spillo X5

getto max 115

getto min 63

polverizzatore AS260

galleggiante 8.3gr

io l'ho carburata così

valvola gas 40

spillo X5 ultima tacca vs l'alto

polverizzatore AS262

getto max 120

getto min 63

filtro in spugna.

ingrassa sia al massimo che al minimo e dicci che polverizzatore/valvola e spillo monti.

PaulFatz

Inviato

Scusa ma fai il rodaggio col 28?Comunque finisci il rodaggio con prudenza, monta un getto di 125, o 120, uando avrai finito i 1000 km di rodaggio(500 non sono abbastanza)alora puoifare dell eprove.NOn puoi carburare un motore in rodaggio, per il semplice fatto che non cercando il massimo dei giri non puoi guardare il colore della candela per regolarti.Anche l'espansione non mi sembr ail massimo per un motore da rodare...

CIao

MArco.

Inviato

lo so, come to ho detto, sto andando con mooolta prudenza, al massimo raggiungo i 60KM/h, poi non ho soldi per potermi permettere prima un carburatore da 24 e poi uno da 28, quindi ho comprato il 28, così finito il rodaggio non devo comperare nient'altro. per me basta che cammina con decenza i suoi 1000Km e poi logicamente far├â┬▓ una carburazione pi├â┬╣ accurata. per il momento basta che non grippa e che prende i giri regolarmente, per poi avere una veocit├â di crocera di 60KmH in cui non devo preoccuparmi di rimanere a piedi.

Inviato

lo so, come to ho detto, sto andando con mooolta prudenza, al massimo raggiungo i 60KM/h, poi non ho soldi per potermi permettere prima un carburatore da 24 e poi uno da 28, quindi ho comprato il 28, così finito il rodaggio non devo comperare nient'altro. per me basta che cammina con decenza i suoi 1000Km e poi logicamente far├â┬▓ una carburazione pi├â┬╣ accurata. per il momento basta che non grippa e che prende i giri regolarmente, per poi avere una veocit├â di crocera di 60KmH in cui non devo preoccuparmi di rimanere a piedi.

Inviato

manca lo spillo, dicci che sigla riporta.

ho riletto il tuo post iniziale, la vespa ratta ad un'andatura regolare, non tiri le marce perch├â┬® sei in rodaggio e appena apri un p├â┬▓ di pi├â┬╣ senti la vespa che "mura"...secondo me hai i medi grassi, in effetti polini consiglia un polverizzatore 260 tu hai un 264, a me col 264 la vespa quasi si spegneva...ottima col 262, provalo.

se dici che quando apri ti sembra goffa, può essere il getto max troppo grosso...o troppo piccolo...se hai uno spillo X5 allora ha il getto max esagerato, non andrei oltre il 120.

Se vuoi + precisione, dicci che spillo monti e se hai il filtro dell'aria...il galleggiante mi sembra un pò leggerino...non hai un 8,3 gr?

ciao,Paul Fatz

Inviato

occhei...le differenza tra X2 e X5 ├â┬® minima, 2 centesimi di mm nella parte cilindrica, cio├â┬® il tuo ├â┬® un pochino pi├â┬╣ magro al minimo, per il resto sono identici...tirando le somme: lascerei il getto min com'├â┬®, se in rilascio il motore non torna immediatamente al minimo allora aumenta un p├â┬▓...ai medi sei senz'altro grasso, prova un polverizzatore 262, se ratta ancora e la progressione ├â┬® scarsa allora prova un 260...il getto max ├â┬® grasso...forse...dico forse perch├â┬® se giri con una zirri potrebbe essere che hai la necessit├â ci un getto max abbondante tipo un 125...c'├â┬® anche da dire che il filtro a 90├é°Polini a parer mio strozza non poco...la differenza tra AV e AS ├â┬® la seguente: AS ha la parte finale "lunga" ci├â┬▓ comporta uno smagrimento dei bassi, AV ha la parte finale "corta", ingrassa ai bassi. Fossi in te proverei a smagrire i medi alzando la clip dello spillo...se ├â┬® gi├â all'ultima tacca vs l'alto metti un polverizzatore 262 AV...il resto per ora lascialo così, sei in rodaggio, non puoi carburare la Vespa in rodaggio...vai tranquillo tanto hai la carburazioe grassa, una volta finito il rodaggio potrai fare prove e capire come far andare di pi├â┬╣ il motore!

ciao, Paul Fatz

Inviato

se non sbaglio non esiste un filtro polini con snodo a 90├é°ed imbocco da 42 mm adatto a carb. 28/30, quindi il tuo meccanico avr├â adattato un filtro con imbocco pi├â┬╣ piccolo, una volta l'ho provato ma la vespa era annegata nella benzina...il filtro così la strangolava.

come consiglia Dart Duck non ├â┬® male, prendi uno snodo idraulico (plastica dura da tubista) a 90 ├é°diametro 42mm e ci monti su un filtro in spugna rossa Malossi, sembra essere uno dei migliori. Io non posso giudicare, ho avuto solo quello e va benissimo, non ho lo snodo a 90├é┬░, ho ritagliato un pezzo di tubo in cartone alluminio da radiatore d'auto, e ci ho adattato su il filtro malossi...sono 2 anni che va benissimo...vorrei provare lo snodo 90├é┬░...in un post di qualche tempo fa si affrontava il discorso dei filtri sul 28, avevo postato delle foto del mio filtro...sporchissimo ma efficace!

ciao e facci sapere!

Paul Fatz

Inviato

il mio filtro è originale polini ed il meccanico non ha adattato nulla, lo so perchè l'ho comperato io al motoricambi. eccoti una foto del catalogo polini che in effetti non indica la misura che ho io, ma ti assicuro che esiste.guada, non riesco a postare la foto, ma l'articolo è il 203.0056

Inviato

tempo fa ho comprato un motore usato da un amico, polini 177 lavori ecc. ecc. carb. 28 e filtro come il tuo...ci aveva girato tranquillo per un bel pò: non va male, ma riduce la quantità d'aria che entra nel carb. quindi devi ridurre anche la benzina, quindi a che serve un 28 strangolato?!

finisci il rodaggio poi prova un filtro malossi con spugna rossa...

Paul Fatz

Inviato

non lo sapevo che bloccava una cifra di benza.....appena prendo gli emulsionanti che ho ordinato e dovrebbero arrivare giovedì prossimo prendo pure il filtro malossi in spugna rossa. secondo me infatti se uno decide di fare un motore elaborato non deve poi badare a quanta beza consuma.p.s. sono andato anche sul sito della malossi per vedere questo filtro ed ho visto che c'├â┬¿ anche un silenziatore di aspirazione come funziona ├â┬¿ adattabile, riduce le prestazioni?per favore, visto che ci sono 2000 filtri potresti dirmi il codice prodotto?

  • 1 mese dopo...
Inviato

allora, levando il filtro e mettendo una retina delle bombomboniere(dove sono avvolti i confetti)e cambiando emulsionante con av262 il motore va così, tende a spengersi( non aspira aria da nessuna parte) al minimo, progressione buona ma 'alcune volte' se lascio un pochetto il gas e poi riprendo subito sembra non salire + di giri, se lo faccio pi├â┬╣ lentamente o rallento di un bel po' prima va tutto bene. vista la candela.....nerissima.p.s la serie AV ├â┬¿ piu grassa 0o no della serie AS, e l'av262 ├â┬¿ pi├â┬╣ grasso dell'AS262

Inviato

Tanto per far capire che OGNI MOTORE E' UN MONDO A SE', 4 anni fa carburai un 177 polini, albero anticipato, carter raccordati giusti, valvola come dice la polini, marmitta polini, kit polini per phbh 28; per un amico, feci varie prove senza filtro solo con una specie di zanzariera fatta tipo i filtri a carboni attivi per i termoconvettori e io giravo bene così:

galleggiante 9.5gr

getto starter 60

getto minimo 50

getto max 125

polverizzatore 268T

spillo conico x6 alla 2├é°tacca

valvola gas 50

dopodichè tolsi la zanzariera e montai il manicotto di raccordo al telaio senza filtro solo con un velo di collant tipo 100 denari intorno al telaio, si ingrassò un pelino ma la vespa andava sempre bene, ci fece 4-5000 km poi vendette la vespa ma in quei km problemi zero...

Inviato

Io sulla mia small con 130 polini,aspirazione lamellare e 28 monto un getto max del 150.................purteoppo è ancora magra agli alti! 8)

p.s.:Sapreste dirmi che spillo monta il 28 originale???Che conicità ha????

Grazie ciao

Inviato

non puoi girare con un max così grosso, devi alzare lo spillo, comincia con alzarlo di una tacca o anche due fino a tornare ad avere un max di 130punti , al di l├â della conicit├â dello spillo, il tuo carburo dipende da dove "arriva" se arriva da un kit per px allora ├â┬¿ facile che monti un x6 o un x5... sei sicuro che il tuo motore non aspiri aria?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...