Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si monta come un bottone di biella tradizionale, con la differenza che avendo un "senso" bisogna stare accorti nel posizionamento iniziale.

il bottone tradizionale è perfettamente cilindrico, quindi nn ha un senso.

te capì?

Inviato
si monta come un bottone di biella tradizionale, con la differenza che avendo un "senso" bisogna stare accorti nel posizionamento iniziale.

il bottone tradizionale è perfettamente cilindrico, quindi nn ha un senso.

te capì?

questo passaggio si puo' spiegare meglio perche' non ho capito ... :-( ....

Inviato

in pratica nn hai capito niente....

tanto per cominciare:

sai com'è fatto uno spinotto (o bottone che dir si voglia) tradizionale?

sai come si monta?

sai com'è fatto un dissato?

è un lavoro che pensi si possa fare a casa?

Inviato
in pratica nn hai capito niente....

tanto per cominciare:

sai com'è fatto uno spinotto (o bottone che dir si voglia) tradizionale?

sai come si monta?

sai com'è fatto un dissato?

è un lavoro che pensi si possa fare a casa?

IO AVEVO poca interferenza in un albero e ho utilizzato 4 pezzi di stuzzicadente infilati in sede per aumentarla

L'albero è perfetto!

E' UN PIOPPO! ;)

Inviato
in pratica nn hai capito niente....

tanto per cominciare:

sai com'è fatto uno spinotto (o bottone che dir si voglia) tradizionale?

sai come si monta?

sai com'è fatto un dissato?

è un lavoro che pensi si possa fare a casa?

io l'ho fatto in casa

basta ago e filo per montare un bottone di manovella :| tzè...

Inviato
in pratica nn hai capito niente....

tanto per cominciare:

sai com'è fatto uno spinotto (o bottone che dir si voglia) tradizionale?

sai come si monta?

sai com'è fatto un dissato?

è un lavoro che pensi si possa fare a casa?

volevo spere come si monta il disassato , ameno indicatemi un sito ....

Inviato

Se nn hai l'attrezzatura necessaria (almeno una pressa e un comparatore) mica lo puoi fare tu...... devi comprare lo spinotto da Denis e poi portare quello e il tuo albero in un centro rettifiche dove ti faranno il lavoro.

Inviato
in pratica nn hai capito niente....

tanto per cominciare:

sai com'è fatto uno spinotto (o bottone che dir si voglia) tradizionale?

sai come si monta?

sai com'è fatto un dissato?

è un lavoro che pensi si possa fare a casa?

volevo spere come si monta il disassato , ameno indicatemi un sito ....

puoi rispondere alle domande per cortesia così magari riesco a spiegartelo?

Inviato

seba, non fare lo stolto.......... sii super partes , saggio, pacato e riflessivo come deve'essere un moderatore e spiega a sto ragazzo almeno che cazzarola è un'asse disassato ( disastrato o dissestato) , altrimenti ti licenzio in tronco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato
seba, non fare lo stolto.......... sii super partes , saggio, pacato e riflessivo come deve'essere un moderatore e spiega a sto ragazzo almeno che cazzarola è un'asse disassato ( disastrato o dissestato) , altrimenti ti licenzio in tronco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

per forza...si parla d'alberi!!!

Inviato

ci vanno degli strumenti specifici ( adesso no sto a elencarteli tutti ) se no non riesci ad aprire e togliere quello vecchio ( senza far danni ) e per piantare quello nuovo, ovviamente tutto centrato, dai retta se vuoi mettere le mani sui motori ci sono tante cose da fare ma quelle lasciale fare a chi a attrezzatura, esperienza e malizia

Inviato

ci vanno degli strumenti specifici ( adesso no sto a elencarteli tutti ) se no non riesci ad aprire e togliere quello vecchio ( senza far danni ) e per piantare quello nuovo, ovviamente tutto centrato, dai retta se vuoi mettere le mani sui motori ci sono tante cose da fare ma quelle lasciale fare a chi a attrezzatura, esperienza e malizia

Inviato

Per aprire l'albero ti serve la pressa che spinge fuori il tuo spinotto, quello lo puoi anche fare se hai la disponibilità di una pressa, per richiuderlo, non so esattamente il procedimento, ma non penso che basti rispingerlo dentro, per via del centraggio e compagnia...

Io comunque mi sono fatto montare lo spinotto da Denis, e mi sembra (non vorrei dire cavolate) che in fase di chiusura abbia tenuto una maggiore precisione nel centraggio e lo abbi piantato con un trattamento anti-giraggio (non sono molto pratico di questo), però non l'ha solo preso e messo dentro...

Fatto sta che non è un lavoro che ti puoi fare in garage...

Inviato

ALLORA

se l'asse è un asse cilindrico - senza eccentrico

per chiudere l'albero servono solo:

2 pezzi di lamiera, opportunamente sagomati

1 buona morsa

1 pezzo di tubo

Io l'ho capita la tua pensata, ma la morsa ci vuole molto buona...

Gia con la mia non potrei farlo...

Inviato
ok ... quindi e' un lavoro che va' fatto in officina ... :-) ...

Allora, se vuoi montare il disassato DRT, se mandi l'albero alla DRT te lo rimandano indietro bello che montato.

Altrimenti cerchi un officina o un centro rettifica vicino casa tua che ti faccia il lavoro.

Io per chiudere il mio ho speso 20 euri

Posso chiederti che configurazione avevi in mente?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...