Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se le marce sono dure ad entrare potrebbe essere un problema di cavi marce troppo o troppo poco tirati..oppure di frizione che NON STACCA BENE e quindi semplicemente da regolare un po' svitando l'apposito registro..la frizione influisce sì sulle marce..prova ad esempio ad andare senza frizione e mettere le marce..si riescono a mettere, ma sono più dure che quando azioni la frizza..proprio perchè il ruolo della frizione è quello di "isolare" il moto rotatorio proveniente dall'albero motore, da quello della ruota, per intenderci, cosicchè anche la crociera stessa riesca a fare il suo lavoro, cioè di "innescarsi" nelle apposite 4 sedi degli ingranaggi delle marce..più è alto il regime di rotazione dell'albero ruota (e quindi della crociera) e più quest'ultima fatica a ficcarsi nei vari ingranaggi marce che come lei girano...spero di essermi fatto capire almeno un po' ma il funzionamento è questo :D

ok adesso mi è chiaro, forse dovrei fare un bel cambio olio perchè anche quando schiaccio la frizza in prima tende sempre a trascinare, diciamo che è un po' impastata...

tira il filo SVITANDO il registro

son mica tanto d'accordo qui eh...almeno nella vespa... ;)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

son mica tanto d'accordo qui eh...almeno nella Vespa... ;)

mi sa che ho esagerato un po' allora :wink::oops: ...con la mia et3 non l'ho mai provato ma quando ero più piccolo con la Pk xl di mio nonno un paio di volte l'ho fatto e le marce entravano lo stesso..con una bella botta e strappo relativi :wink: ..però si mettevano...comunque era per spiegare ragionando magari un po' per ASSURDO il funzionamento della frizza :wink:

Inviato

raga mi è venuta un'intuizione :P ..non è che la frizione PLURImolla (6 molle) l'hanno messa sulla serie Pk dall' HP in avanti, in COINCIDENZA con il cambio monofilo?!?...il cambio monofilo, essendo più preciso aveva bisogno di più sensibilità, apportata appunto dalla modifica alla frizione che è passata dalla mono molla alla sei molle...stando a questa IPOTESI :wink: la tua pk xl rush power dovrebbe essere con la classica monomolla...e gli spaccati motore che avevi guardato confermano questo (dato che la xl2 era per la germania)..e poi d.l.d. ha detto che sulla sua rush c'è la monomolla...vuoi vedere che è proprio così :wink:

  • 5 anni dopo...
Inviato

riapro questo argomento ma allora la pk 50 xl rush ha la frizione monomolla o sei molle anche a me l'anno scorso cambiando il pignone della primaria da 14 a 16 denti preso da un ricambista moto, e vespa e visto che dovevo aprire il carterino dove c'è la frizione per cambiare il pignone ,avevo pensato di cambiare anche la frizione ma il ricambista mi voleva dare una sei molle che nel dubbio non ho preso

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...