Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,sono nuovo del sito,

da qualche giorno sono possessore di una vespa px200e dell'83'.

Ieri ho iniziato il restauro e oggi il motore è aperto e la vespa è totalmente smontata e avrei qualche domanda da porre a voi + esperti.

Premetto che il blocco l'ho dovuto aprire perchè il perno della ruota era rotto nella parte finale(nel filetto,dove si avvita il bullone della ruota) e devo sostituirlo.

1. Come tolgo l'albero motore dalla parte del cuscinetto? ho cercato di toglierlo mettendo un legnetto e battendo con un martello, ma non ne vuole sapere.

2. le varie gabbiette a rulli come si tolgono?

3. cosa mi consigliate di sostituire? cuscinetti, gabbie, paraoli..

4. nel blocco c'è il miscelatore, ma il tubo è tagliato...elimino il miscelatore?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

L'albero lo togli esattamente come hai già fatto, oppure usi un estrattore, ma di solito viene via battendo dal lato frizione (interponendo un pezzo di legno o di teflon)

I cuscinetti li levi, dopo aver tolto i fermi, battendo semre con il matello, tanto son da buttare, per quello dell'albero lato frizione il seeger da togliere è quello sotto al paraolio, poi batti dall'altra parte.

Sostituisci tutto quello che puoi sostituire, cioè tutti e 3 i paraoli, i cuscinetti di banco, del mozzo e della primaria, la gabbia a rulli dell'albero le guarnizioni, controlla il gioco al piede di biella, il consumo degli ingranaggi e il gioco del perno del selettore.

Se nn vuoi usare il miscelatore levi solo l'alberino che è nel carter, nn toccare null'altro.

Inviato

ok..sono riuscito a togliere l'albero, battendo con un pò più di forza..

Ho tolto anche il paraoli.

Ora vedo il cuscinetto di banco fermato da un seger(lato albero motore) e da due fermi(lato frizione); quest'ultimo da che parte va sfilato? dalla tua precedente risposta mi sembra di capire che va sfilato dal lato dell'albero, quindi tolto il seger, potrei lasciare i due fermi lato frizione e cercare di sfilarlo dal lato albero..

Come procedo per togliere il primario?

Ora che ho in mano testa, cilindro, pistone, albero, pensavo di andare da un tornitore a far controllare il tutto..cosa ne pensi?

P.S.

Ho parecchie foto che descrivono l'opera e che vorrei inserire a mò di guida, ma come faccio ad inserirle? mi devo appoggiare ad un server esterno ed inserire il link qui?

Grazie dei preziosi consigli

Inviato

Ho portato il tutto dal tornitore...resoconto:

cilindro buono...66,5mm come da originale, nonostante la moto abbia 60000km...bho...pistone buono....bielle buona, ma scossa leggermente...

mi ha chiesto 30€ per pulirmi il pistone e revisionare la biella..

Inviato

Ho smontato il primario, battendo sul solito legnetto messo sul perno lato frizione.

L'albero è uscito solidale con gli ingranaggi; sono stato attento a recuperare i 21 rullini.

Ora ho il primario con i rapporti. Ho tolto il seger dal lato ruota dentata grande.

Battendo l'albero dal lato opposto, si è sfilato il cuscinetto e con lui l'albero.

Per le pedane con piccoli fori di ruggine, come mi consigliate di procedere?

Inviato

...stato dei lavori..

Blocco smontato in tutte le sue parli, compreso paraoli, cuscinetti e gabbie a rulli.

Il gruppo termico è buono e la biella sarà revisionata dal tornitore.

la carrozzeria è completamente smontata, mi rimane il manubrio.

Il punto critico è nelle pedane(buchi di ruggine passante) e vicino al foro del perno motore.

In oltre c'è una piccola crepa vicino all'attacco dell'ammortizzatore posteriore.

  • 1 anno dopo...
Inviato

salve a tutti sono nuovo del sito. . questa notte mi hanno rubato il motore sotto la vespa px 200 e 85 . . se c'è qualcuno che ha un motore o conosce qualcuno mi può contattsre al 3393591868 mi chiamo carmine. . . . grazie a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...