agosh91 Inviato 19 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 19 Febbraio 2009 però il raffreddamento è determinante...basti pensare che la differenza d potenza fra un nrg ad aria e uno a liquido è di 1.5cv !!!quindi potrebbe essere ank qll... Cita
albiZappo Inviato 19 Febbraio 2009 Segnala Inviato 19 Febbraio 2009 però il raffreddamento è determinante...basti pensare che la differenza d potenza fra un nrg ad aria e uno a liquido è di 1.5cv !!!quindi potrebbe essere ank qll... diciamo che umidità e temperatura (soprattutto quest'ultima) provocano un DOPPIO effetto sulle nostre vespette: uno è dato dalla qualità di combustione in camera di scoppio, e l'altro (che i motori a liquido sentono molto MENO, ma sentono) è dato dal raffreddamento del gruppo termico. ohhhhhhh così siamo contenti tutti Cita
lorenzino92 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 ecco sono d'accordo con albi... se non sbajo il raffreddamento a liquido tiene sempre ( o almeno dovrebbe ) il motore a una temperatura "ottimale" vero no? Cita
Seba_t16 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 allora, il motore a liquido è più stabile, ha una temperatura meglio distribuita ecc ecc, ma quasto c'entra poco con le prestazioni che variano a secondo dell'umidità/temperatura dell'aria aspirata dal carburo.... una cosa è il raffredamento, un conto è il rapporto comburente/carburante che a abbiamo in camera di scoppio Cita
lorenzino92 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 d'accordo con te sul fatto di ciò che "entra" nel carburo però è così influente su un raff. a liquido? Cita
Andrea78153 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 certo!!! ad ogni gara del motomondiale cambiando posti, temperature, umidità e in alcune tappe altitudine rifanno la carburazione da capo, sopratutto per le 2 tempi Cita
sartana1969 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 certo!!!ad ogni gara del motomondiale cambiando posti, temperature, umidità e in alcune tappe altitudine rifanno la carburazione da capo, sopratutto per le 2 tempi non è vero....... Cita
Andrea78153 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 come no ..... ne hanno parlato una volta con i meccanici perchè dici di no? Cita
sartana1969 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 come no ..... ne hanno parlato una volta con i meccaniciperchè dici di no? non la cambiano ad ogni gara, la cambiano più volte nella stessa gara e, ovviamente, ogni gara. era na battuta, l'hai detta giusta Cita
albiZappo Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 ragazzi non per interrompervi ma prima nel mio post avevo SPECIFICATAMENTE distinto le due cose: una è la temperatura alta che influisce sul raffreddamento del grupo termico, e l'altra è la temperatura alta che, assieme all'umidità, influiscono sulla qualità della combustione in camera di scoppio..nei motori RAFFREDDATI a liquido, la temperatura alta influisce meno sul raffreddamento del gt (dato il sistema a liquido più efficiente) ma influisce SEMPRE e nella stessa maniera dei motori raffr ad aria per quello che riguarda la combustione in camera di scoppio..è logico Cita
Gianluca_91 Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 Io proporrei di applicare un minicondizionatore nel vano sotto sella... Quando ci sono 40 gradi ci metti anche le bibite... Cazzo.... Cita
albiZappo Inviato 20 Febbraio 2009 Segnala Inviato 20 Febbraio 2009 se no ci trasferiamo tutti in montagna Cita
Andrea78153 Inviato 21 Febbraio 2009 Segnala Inviato 21 Febbraio 2009 come no ..... ne hanno parlato una volta con i meccaniciperchè dici di no? non la cambiano ad ogni gara, la cambiano più volte nella stessa gara e, ovviamente, ogni gara. era na battuta, l'hai detta giusta Birbantello ..... sono stato tutta la sera a dirmi: "ma non è che te lo sei sognato andrea....." Cita
Seba_t16 Inviato 23 Febbraio 2009 Segnala Inviato 23 Febbraio 2009 se no ci trasferiamo tutti in montagna è peggio.... Cita
albiZappo Inviato 23 Febbraio 2009 Segnala Inviato 23 Febbraio 2009 se no ci trasferiamo tutti in montagna è peggio.... ...tutti senza filtro ovviamente Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini