Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

lunga in base alla potenza che ti ritrovi! se hai un motore che tira a fondo la quarta e vuoi mantenere l'accelerazione in 1-2e3 perchè allungare tutto il rapporto? hai così la quarta cosiddetta da riposo. Non costasse così tanto ci farei un bel pensierino! Dipende sempre quello che ci devi fare con la tua vespa, se fai parecchie gite fuori porta è quasi indispensabile avere l'ultimo rapporto da riposo, limiti i consumi, abbassi le temperature di esercizio e il conseguente incremento di affidabilità!

Inviato

invece è meglio avere 1a 2a e 3a ravvicinate e cortissime (ovvero inutilizzabili) e un salto incredibile poi per la 4a??

dimmi una configurazione o un uso in cui serve una quarta da 33 denti...

Inviato

177 polini con tutto il contorno (carburatore, marmitta, carter lavorati, ecc ecc) e primaria originale del 125 20/65.... nn ti pare che la quarta sia un pò troppo corta? e se qualcuno abitasse in zona collinare e viaggiasse spesso in 2, non credi che 1-2-3 siano meglio corte? la quarta serve per le velocità sostenute ed in strade pianeggianti.. poi a come si sente il salto fra 3 e 4 dipende da potenza/coppia motore...

Inviato

Io concordo pienamente con AlePx! Con una quarta da 33 voglio vedere che si fa quando c'è da affrontare un falsopiano: se tengo la 4a il motore non riesce ad affrontarmi la salitina, se metto in 3a sento il motore urlare in fuorigiri, ed ecco allora continuare a passare dalla 4a alla 3a, dalla 3a alla 4a, 3a 4a 3a 4a 3a 4a ... eccetera, alla ricerca di un rapporto intermedio che non c'è.

Inviato

io credo che nn bisogna giustificare (trovare per forza un motivo per giustificare la sua utilità) forza un prodotto, solo perchè l'ha fatto pinko palla,o perchè è un altro componente da aggiungere alla lista.

la 4^ lunga la faceva pinasco anche qualche anno fa, e la mia esperienza in campo large è troppo limitata per dire se è un prodotto utile oppure no.. però in linea di massima sono d'accordo con ale.... però così.. a naso... senza aver provato.

la soluzione migliore è sicuramente cambiare la primaria, e credo che anche drt la pensi allo stesso modo

Inviato

sicuramente per me non è da aggiungere alla lista per l'oneroso costo... ma dato che penso che possa servire ho scritto la mia, per giustificare la sua utilità, ma perchè lo penso sul serio! ;) Si potrebbe sempre contattarlo, magari lui da una spiegazione diversa e sicuramente migliore della mia!

Inviato

Avevo contattato Denis perchè all'inizio pensavo fosse una quarta corta per il denti piccoli, che mi avrebbe permesso di montare finalmente una 23/65 con la 100/90.

Quando ho capito di che si trattava ci son rimasto di cacca. Il mio problema col denti piccoli è proprio che il salto enorme fra terza e quarta che mi costringe a usare primarie che poi mi rendono la quarta troppo corta. Anche se alla fine tirerebbe una 23/65 quel passaggio 3-4 beeeeeeeeEEEEEEEEEE-BOOOOOOOOOOooooooooooooooooooooooooobeeeeeeee non lo posso sentire, lo odio, mi rovina la giornata, e se magari cè un pò di vento contro son cazzi.

Parlassimo di un'ape l'appoggerei...probabilmente non c'era modo di fare una quarta corta per primarie lunghe, e Denis ha deciso di seguire un'altra strada...sulle strade di vera montagna o di vera pianura potrebbe funzionare, ma io che abito in Toscana quei soldi me li tengo per un cambio denti grandi.

Inviato

Neanche a farlo apposta ieri ho scritto a denis x chiedergli alcune cose, e oggi quando mi ha risposto ho preso l'occasione x chiedere cosa ne pensava della sua Z33 :P

"Allora è una soluzione da utilizzare con primari tipo Px 67 o 68 , così facendo con un'elaborazione classica tipo 175 , si mantiene tutta l'accelerazione intatta , e si ha il rapporto totale perfetto alla virgola con le nuove 4^ z33 e z34, il salto marcia in questo caso è un vantaggio meccanico per preservare la crociera, e pressochè ininfluente nella perdita di giri , per la compensazione del rapporto primario comunque corto , che sooperisce al problema.

L'ingranaggio è nato su richiesta specifica di un cliente che si poccupa di motori nei Paesi Bassi, dove è conseutudine correre per Km sopra le dighe in mezzo al mare, il forte vento sempre presente ,impedisce l'utilizzo dei rapporti lunghi , perchè frenano tantissimo l'accelerazione ed in 4^ in pratica il motore si siede di brutto, la soluzione è stata così risolta:

cambio standard per 1^-2^-3^ con primaria tipo 67-68 e 4 lunga da mettere a punto con i pignoni piaggio z20-z21-z22 senza tanti problemi.

Vista la richiesta dall'estero , credo che il sistema si sia già imposto.

Fine mese per i più raffinati uscirà la z65 DRt universale, coprirà tutte le esigenze.

Buon fine settimana.

Denis"

Inviato

e pressochè ininfluente nella perdita di giri

se lo dice lui... io non monterei mai una 20/68 con una quarta da 33...

la z 65 drt si che ha un senso. come lo avrebbe il pignone da 23...

Inviato

Che dicevo infatti io?

sulle strade di vera montagna o di vera pianura potrebbe funzionare

Mi tocca autoquotarmi via!

Si parla di forte vento...quando è così la quarta non la metto nemmeno e m'accontento di una bella terza. Pazienza, questo inconveniente mi capiterà due volte all'anno.

Molto più spesso mi capita di stare su una salitella o un falsopiano fattibile tranquillamente in quarta e di dover arrivare a sbiellare la terza per poterla mettere!

Ora vi sfido a trovare le strade appeniniche nei paesi bassi. Praticamente lo dice anche Denis che non è robba per noi...

Inviato

Faccio una riflessione:

personalmente dovendo comunque aprire il motore sarei per sostituire la corona...è anche vero però che con la 65 standard i pignoni originali del 125 e 150 cioè z 20 e 21 non si accoppiano perfettamente perciò si dovrebbe montare un z 22 (alzando ulteriolmente i costi)

Infine,la sostituzione del solo ingranaggio della quarta marcia è meno complesso,il lavoro è più veloce...specialmente chi si affida a un meccanico risparmia anche in manodopera.....io ci penserei,non è proprio una brutta idea...

Inviato
si ma non consideri il salto 3a-4a... tre marcie messe in 10 metri e poi ti muore appena metti la 4a..

se denis dice che il "salto" non è avvertibile perchè non crederci?

e comunque il prodotto è stato sicuramente testato,altrimenti non avrebbe motivo di esistere

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...