Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti è un pò che non bazzico qui ma dato il nuovo arrivo posto la stessa cosa anche qui, sapete io sono come i bambini, quando cè il nuovo gioco non vedono l'ora di dirloa tutti e poi non mi sembrava propio giusto snobbare il primo forum a cui mi sono iscritto e che mi ha avvicinato al mondo vespa ed elaborazioni, GRAZIE VOL!!! :D

Finalmente dopo mesi di attesa è finalmente a casa, un bel falchetto 175, come molti di voi sapranno già i 175 ha voluto assemblarli direttamente Lauro e questo nel mio caso è stato un bene così se qualcosa va storto non si rischiano danni da tre zeri ;-) poi nella mia zona l'alluminio non lo saldano al top (Lauro fa dei riporti che non ti stanchi di guardarli tanto sono belli) e già solo a farti barenare un carter ti guardano così :shock:

visto che il motore Lauro voleva provarlo e sistemarlo di persona ho dovuto portare giù il mio telaio pk, visto che la marmitta dedicata e il collettore sotto ad una special non montano.

ora non chiedetemi foto dentro al motore non ne ho, il motore era già assemblato ho fatto solo qualche foto così durante il montaggio, in giro per l'officina c'era qualche 175 ma non l'ho fotografato, non si entra nell'officina di un preparatore a fotografare qui e là

http://img168.imageshack.us/gal.php?g=img1045.jpg

la bestiola è così configurata:

Falc 64x54 ovviamente con albero falc

carburatore vhsb 37 consigliatomi da Lauro per avere una erogazione più "dolce"

28/69 surflex

frizione completa falc

4 corta drt

crociera drt

parmakit con ventola dal pieno falc

e scarico dedicato, con un polmone che sembra quello di un 250 cross

http://img27.imageshack.us/img27/4576/img1057az.jpg

vi metto qualche video girato al volo con la macchina fotografica, peccato che a Novellara abbia piovuto tutto il giorno quindi i test sono stati un pò difficoltosi, ma tutto è andato per il meglio, una volta montato sono bastati pochi giri per trovare la carburazione e anticipo (altro che strobo l'anticipo si sente ad orecchio, ad averle le sue orecchie ;-) ), poi una sistemata alla frizione e via.....

appena acceso:

terminati i test mi da la vespa e mi dire "ora prenditi un pò d'acqua anche tu" (ho anche il video di quando la uso io ma ho preferito non metterlo perchè sono brutto :lol: ) io avevo già provato il suo 175 da gara e pensavo che questo visto che è e sarà un motore stradale sarebbe stato più mansueto, una volta aperto poco più di metà acceleratore in seconda mi sono accorto che è meno scorbutico, la coppia arriva prima ma in ogni caso la ruota a terra non ci stà, provo a dar gas di terza ma idem ruota davanti per aria, sarà anche perchè la vespa è incompleta quindi molto leggera ma i 33 cavalli dichiarati sono un enormità e a detta di Lauro appena si deve ancora slegare un bel pò dovrà prendere ancora un cavallo, in ogni caso è allucinante troppa potenza per una vespa, per me è un missile terra aria..... ieri tornato a casa l'ho provata un attimo sull'asciutto (giusto un attimo perchè Sanremo non è Novellara che giri senza casco e senza targa indisturbato, qui in un secondo ti sequestrano tutto, anche le mutande), la carburazione è un pelo grassa sotto quindi appena il motore esce dal sottocoppia e si "pulisce" BAM!!! arriva la cannonata di coppia e anche parzializzando la ruota davanti non tocca più terra, chi come me non è un manico deve per forza chiudere il gas.

Ora devo finire la vespa, poi seguiranno impressioni più approfondite e sicuramente altri video.

Comunque tempo a parte è stata una giornata indimenticabile grazie a due miei cari amici che mi hanno accompagnato, Lauro davvero è troppo forte con lui si chiacchiera per ore, ti fa vedere anteprime. prototipi, pezzi vari, infatti sono arrivato a casa all'una di notte, ringrazio Lauro, saluto Ricca e anche i fratelli Marziali che erano in quel di Novellara sabato mattina.

altre foto della marmitta

http://img19.imageshack.us/img19/7406/img1056c.jpg

http://img512.imageshack.us/img512/9729/img1059.jpg

http://img512.imageshack.us/img512/622/img1054.jpg

 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ecco a termini di paragone... non mi sai dire un motore che spinge presso' che' nello stesso modo?... ad esempio spinge come un cross 250 due tempi???? perche tutti dicono che e' un mostro il falc, effettivamente hanno ragione ma non avendolo mai visto uno, non so farmi un idea di quanta potenza ha...

Inviato

Io ho sentito il falc di luca a un raduno...onestamente posso dirti che non fa tanto rumore, a regimi bassi forse è leggermente più silenziosa della mia D&F, quando entra in coppia il discorso cambia però credo resti più silenziosa di un cross 125

Inviato

domenica ho visto quello del piccio ed è semplicemente da panico....

mi pare fosse rapportato 29,ma non stava in terra neanche in 3a,con il manubrio che sbacchettava nel dritto.

con forca a 2 steli bella pesa,e parte dello scudo appesantita.

il rumore?? un 250 da cross,si..ma pronto gara non di fabbrica ;)

complimenti per il motore e il coraggio!!

Inviato
ecco a termini di paragone... non mi sai dire un motore che spinge presso' che' nello stesso modo?... ad esempio spinge come un cross 250 due tempi???? perche tutti dicono che e' un mostro il falc, effettivamente hanno ragione ma non avendolo mai visto uno, non so farmi un idea di quanta potenza ha...

fai conto che va come un yamaha t-max!!

Inviato
andrà poco più di un cross 125 due tempi di quelli buoni, che hanno 35 cavallucci.

quella che ho visto io era depotenziata forse a 30/32 cavalli.

al 100% il 175 li supera 35 cavalli.. :lol:

Inviato

Grazie dei complimenti ragazzi, ma sono tutti da fare a Falc Racing cioè Lauro Caforio, il pazzo che smanetta nei video, il creatore del motore.

allora il motore non fa molto rumore se usato normalmente come guistamente hanno detto è tipo una silent o d&f, forse meno metallico, certo che se smanetti fà più casino ma rimane comunque a livelli accettabili, un rumore bello profondo che fa avvertire l'elevata cubatura, forse adesso la lana di vetro nuova del terminale è efficace, fra 2/3000 km ve lo faccio sapere..... :lol:

come potenza al banco siamo sui 33/34 cavalli, un enormità dato il telaio di una vespa, la cosa bella è che vengono erogati relativamente subito e la coppia che ha ti fà avvertire come se fossi sollevato in aria più che un calcio e la strada inizia a correre velocemente, un vero mostro e sono convinto che anche con i rapporti un pò più lunghi non gli levi la voglia di impennare, ma già con un quarta da 150 all'ora direi che basta. :wink:

fare un rapporto con una moto è difficile, in senso assoluto certamente va meno di un 250 cross e forse un filo in più di un 125, ma l'impressione che da in sella è quella della paura che ti porta inevitabilmente a mollare il gas, con moto da 100 cavalli questa sensazione non cè perchè è tutto rapportato, stabilità, peso, freni, telaio ecc...

quando un anno fa avevo provato il 175 da gara di Lauro avevo notato una coppia a regimi più alti e la ruota schizzava comunque in aria ma in maniera più violenta, infatti la versione da accelerazione del 175 ha circa 37 cavalli.

l'unica moto che si avvicina alla sensazione di paura quando spalanchi e il mio rg gamma 500 8)

pensate che Lauro per le gare ha fatto il 64x56 = 180cc da 39/40 cavalli :shock: non sta in strada neanche con il carrello antiribaltamento, si torce il telaio.....

Inviato
invidia ..... bella davvero, ma toglimi una curiosità, non monta il 175 sotto la special ,come??

monta senza problemi e senza modifiche al telaio, bello eh.......

ocio che un 175 costa quasi come uno scooter nuovo e i tempi di attesa sono notevoli perchè i 175 li fa tutti lui, preferisce non vendere i pezzi perchè se le cose non sono fatte a regola d'arte si rischiano dei bei danni, ne vale sicuramente la pena ma è meglio partire preparati.

Inviato

depotenziata un 125 sta a 15 cv per legge.

il mio amico ne ha circa 20 con un 80 polini...

possibile??

si che è possibile... i ktm 85 ne hanno sui 24-25.

però qui si parla del falc... :wink:

beato te stasky... lo vorrei io un motore così... consumi? :lol:

Inviato
Grazie dei complimenti ragazzi, ma sono tutti da fare a Falc Racing cioè Lauro Caforio, il pazzo che smanetta nei video, il creatore del motore.

allora il motore non fa molto rumore se usato normalmente come guistamente hanno detto è tipo una silent o d&f, forse meno metallico, certo che se smanetti fà più casino ma rimane comunque a livelli accettabili, un rumore bello profondo che fa avvertire l'elevata cubatura, forse adesso la lana di vetro nuova del terminale è efficace, fra 2/3000 km ve lo faccio sapere..... :lol:

come potenza al banco siamo sui 33/34 cavalli, un enormità dato il telaio di una Vespa, la cosa bella è che vengono erogati relativamente subito e la coppia che ha ti fà avvertire come se fossi sollevato in aria più che un calcio e la strada inizia a correre velocemente, un vero mostro e sono convinto che anche con i rapporti un pò più lunghi non gli levi la voglia di impennare, ma già con un quarta da 150 all'ora direi che basta. :wink:

fare un rapporto con una moto è difficile, in senso assoluto certamente va meno di un 250 cross e forse un filo in più di un 125, ma l'impressione che da in sella è quella della paura che ti porta inevitabilmente a mollare il gas, con moto da 100 cavalli questa sensazione non cè perchè è tutto rapportato, stabilità, peso, freni, telaio ecc...

quando un anno fa avevo provato il 175 da gara di Lauro avevo notato una coppia a regimi più alti e la ruota schizzava comunque in aria ma in maniera più violenta, infatti la versione da accelerazione del 175 ha circa 37 cavalli.

l'unica moto che si avvicina alla sensazione di paura quando spalanchi e il mio rg gamma 500 8)

pensate che Lauro per le gare ha fatto il 64x56 = 180cc da 39/40 cavalli :shock: non sta in strada neanche con il carrello antiribaltamento, si torce il telaio.....

Ehm.....nn credo depotenziati di sicuro ma preparati ti salutano.....

Inviato

sicuramente... in pratica è probabile che anche un 125 di serie mi svernici, io parlo a livello puramente teorico, come dati al banco tanti 125 dichiarano 33/34 cavalli che poi non ci sono mai neanche all'albero, poi alla ruota solitamente non ce ne sono mai più di 30 se và bene, un 125 ha 6 marce e cosa da non sottovalutare una valvola di scarico che distrubuisce meglio l'erogazione e permette di avere scarichi più alti senza penalizzare il tiro sotto, una vespa per quanto stratosferica non potra mai competere e la cosa non mi disturba, se volevo una moto me la compravo :wink: il mio paragone è solo una tipica chiacchiera da bar, sono ben consapevole che le moto sono un altro pianeta, tuttavia credimi che l'impressione di velocità che dà è notevole, ho avuto per parecchio un 125 quando depotenziato non si sapeva neanche cosa volesse dire.

Inviato
depotenziata un 125 sta a 15 cv per legge.

il motore più potente è il tm da 35 cavalli più o meno.

secondo il ktm

;)

mah....il tm è il migliore ma in quanto a secondo nn direi ktm....l'HM CR e il suzuki VALENTI RACING nn sn assolutamente da meno.......

Inviato
35 cavalli bastano per far fare brutta figura ad un t-max???

non vedo l'ora di sverniciarne qualcuno, ma prima devo imparare a partire bene, è molto facile mettersi tutto per cappello....

alla fine non ci vuole molto, i tmax fanno solo tanta scena :wink:

oh.... se qualcuno ha un tmax non si offenda si fà solo per scherzare ok?

Inviato
35 cavalli bastano per far fare brutta figura ad un t-max???

non vedo l'ora di sverniciarne qualcuno, ma prima devo imparare a partire bene, è molto facile mettersi tutto per cappello....

alla fine non ci vuole molto, i tmax fanno solo tanta scena :wink:

oh.... se qualcuno ha un tmax non si offenda si fà solo per scherzare ok?

ma se in scatto è ovvio k bruci un t-max sei sicuro d tenerlo dietro anche in allungo?

Inviato

su strada (pista ;) )rettilinea per me ti riprende intorno ai 140/150 se riesci a partire bene senza carrello..

non è credibile quanto viaggia questo motore bisogna vederlo dal vivo :oops:

Inviato

x kenzo: è vero và visto e provato dal vivo, in effetti più o meno dovremo essere su quelle velocità, prima o poi con un gps in tasca lo proverò a manetta.

x gli utenti che non hanno una pippa da commentare se non le solite cretinate da bimbi cercate di percepire una battuta o un "commento a caldo" dovuto all'entusiasmo del momento, ok che siamo tutti un pò bambini dentro ma la cosa deve durare giusto il tempo di uno scambio di battute, qui non siamo si www.motorino.it o www.chicelhapiùlungo.org

che ne sò se lo tengo dietro in allungo e non me ne preoccupo neanche (l'importante è non tenerlo lungo dietro allora si che cè da preoccuparsi :lol::lol::lol: )

non mi importa se un tm preparato con 35 cavalli mi svernicia o se svernicio un ktm da 25, è solo uno scambio di battute come ho scritto sopra dovuto dall'entsiasmo del momento, per favore non vi attaccate morbosamente ad ogni parola o commento.

ora facciamo così non facciamo riferimenti a moto, motori, sfide, prestazioni, cavalli, coppia, ecc... così non alimentiamo discussioni INUTILI!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...