CLA1980PX Inviato 6 Aprile 2009 Segnala Inviato 6 Aprile 2009 Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum, anche se vi seguo da un po' in " incognito " ù Sono riuscito a convincere i proprietari della ditta per cui lavora mio padre a non demolire la vecchia Vespa usata per effettuare le consegne.... Praticamente non ho resistito alla tentazione di salvarla visto che abbiamo la stessa eta' . Cosi' dopo aver fatto il passaggio di proprieta' l'ho portata a casa ed ho iniziato i lavori....... Vi posto le foto sperando di ricevere i vostri preziosi consigli!!! Buonanotte a tutti Cita
CLA1980PX Inviato 6 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2009 mageshack.us/img6/1184/p1010116g.jpg Cita
CLA1980PX Inviato 6 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2009 Adesso si inizia a sverniciare......... Cita
CLA1980PX Inviato 7 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2009 Onestamente ero indeciso.....poi tutti mi hanno detto che e' un colore "morto" sul vespone.....quindi probabilmente la faro' bianca. Boh!! Cita
CLA1980PX Inviato 7 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2009 Finita di sverniciare...... Qui verra' fatta una " toppa " in lamiera...... Cita
giaggio Inviato 7 Aprile 2009 Segnala Inviato 7 Aprile 2009 ciao cla da quel che vedo il telaio è messo molto bene,e penso che quel buchetto sotto lo scudo/pedana sia una sciocchezza da sistemare... dai continua cosi! tienici informati ciao Cita
CLA1980PX Inviato 7 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2009 Grazie , in settimana dovrei portarla in carrozzeria, anche se sono ancora indeciso sul colore......... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 7 Aprile 2009 Segnala Inviato 7 Aprile 2009 Però dovresti smerigliare a fondo quella ruggine affiorante...o lo farà il carrozzaio? Devi però prevedere di cambiare i carter del motore, hai la pedivella spezzata e con la pedivella è partito un pezzo della fusione... Ciao FC Cita
laclinica1 Inviato 8 Aprile 2009 Segnala Inviato 8 Aprile 2009 fagli fare un bel ciclo in sabbiatura che è meglio Cita
Mike66 Inviato 8 Aprile 2009 Segnala Inviato 8 Aprile 2009 fagli fare un bel ciclo in sabbiatura che è meglio Io come altri sono per la sabbiatura, fare un buon lavoro prima e meglio che avere problemi in futuro................ La vespa non è messa male ma in presenza di ruggine la sverniciatura e smerigliatura è "una perdita di tempo", con 60/80 €uro te la sabbiano e fai un lavoro fatto bene......... .......comunque complimenti per il salvataggio...... Cita
CLA1980PX Inviato 8 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 8 Aprile 2009 Grazie ragazzi! Quindi pensate che sia meglio sabbiarla?? Il carter pensavo di farlo riparare dal torniere e di comprare l'ingranaggio della messa in moto.... Cita
albymatto Inviato 10 Aprile 2009 Segnala Inviato 10 Aprile 2009 quoto per la sabbiatura...comunque davvero ottimo spirito il tuo...salvare una vespa è sempre una bella cosa...io credo che far rivivere una vespa è una tra le più belle cose che si possa fare!!! comunque da come si presenta la vespa credo che il restauro non sia tra i più difficili per cui su...facci vedere come la fai risplendere questa principessa!!! Cita
CLA1980PX Inviato 10 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2009 Potete scommetterci!!!! Grazie a tutti per l'incoraggiamento.....settimana prossima va in carrozzeria Questo fine settimana dovrei finire la targa....... Cita
t5 Inviato 10 Aprile 2009 Segnala Inviato 10 Aprile 2009 Voto anch'io per la sabbbiatura e ormai che ci sono anche per il colore azzurro che a me su quella serie di PX non dispiaceva affatto... Cita
CLA1980PX Inviato 12 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2009 Restauro targa................ Cita
CLA1980PX Inviato 12 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2009 Ho un dubbio: sul P125X del 1980 il piatto portaganasce ed il coperchio del carburatore vanno verniciati in nero o in grigio? Se preparo il motore con Polini 177, carburatore 24 del px 200, carter raccordati, albero ori anticipato, volano alleggerito, primaria 23/64 e sito plus, avro' problemi con le puntine?? Devo fare qualche modifica all'accensione?? Grazie a tutti in anticipo! Cita
tcasteln Inviato 14 Aprile 2009 Segnala Inviato 14 Aprile 2009 grande!!! bravo mi piacciono quelli che "salvano" le vespa! buon lavoro dacci dentro! Cita
tcasteln Inviato 14 Aprile 2009 Segnala Inviato 14 Aprile 2009 allora: piatto portagansce grigio. coperchio carburatore nero. penso che con le puntine non avrai problemi. saluti Cita
brollo81 Inviato 14 Aprile 2009 Segnala Inviato 14 Aprile 2009 un piccolo suggerimento... copri nelle foto alcuni numeri di targa.... ci sono tanti furbetti in giro, non diamo loro occasione di mostrarci la loro bravura... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini