Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono nuovo di quà e vedo che è un forum ben guarnito!

spero mi possiate aiutare

ho restaurato un PX 200 arcobaleno e voglio iscriverlo all'FMI, ma però prima volevo vedere come era la moto in origine, per avere un idea se ci sono pezzi da cambiare prima di fare le foto.

Non è che qualcuno di voi mi sa dire dove posso trovare foto utili?

Grazie in anticipo

 
Inviato

fosse stato un px non arcobaleno ti avrei consigliato di comprare motociclismo d'epoca di questo mese che c'è la prova del px 200 senza frecce, così non saprei ...

fai una cosa posta qui una foto della tua e aspetta i commenti degli esperti, qui ci sono parecchie persone competenti che restaurano Vespe e ti possono aiutare :wink:

Inviato
fosse stato un px non arcobaleno ti avrei consigliato di comprare motociclismo d'epoca di questo mese che c'è la prova del px 200 senza frecce, così non saprei ...

fai una cosa posta qui una foto della tua e aspetta i commenti degli esperti, qui ci sono parecchie persone competenti che restaurano Vespe e ti possono aiutare :wink:

Infatti avevo in mente di postare qualche foto, le ho fatte ieri sera. appena trovo cinque minuti le carico

Grazie mille

Inviato

cornicetta nera, leve nere, griglie varie a fanali e frecce, portaoggetti sopra il bauletto anteriore (quello davanti le ginocchia), marmitta tipo Sito Galaxy, sono tutte cose sbagliate.

La cornice dello scudo deve essere grigio metalizzato, le leve devono essere color metallo e di forma diversa, il portaoggetti era del T5 e lì non c'era, la marmitta deve essere il padellino.

Resterebbero le modanature nere sui cofani laterali e parafango, ma essendo accessori dell'epoca può darsi che passino.

Bella Vespa, è un arcobaleno anni '80.

Inviato

Ciao e benvenuto in questa splendida comunità attiva fin dal 1997 con più di 20.000 iscritti e 20 miliardi di pagine visitate, che dà assuefazione e dove pare sia pieno di gnocca.

Così a prima vista direi che le retine fari e frecce devi toglierle, i paracolpi laterali in gomma nera anche, via il portapacchi e il parabrezza, le leve vanno color alluminio, il portaoggetti sopra il cassettino va rimosso, la marmitta va sostituita, metti il gommino alla leva d'accensione e sostituisci quelli del cavalletto cmq ti posto una foto così puoi farti un'idea.

vespaarcobaleno.jpg

Inviato

quoto dartduck, gommini da mettere in leva accensione e cavalletto, come anche parabrezza e portapacchi, che sono accessori.

Il cavalletto in questa serie deve essere zincato, quello nero è stato introdotto dopo, negli anni '90.

Mi veniva un dubbio sulla sella, non la vedo bene, se ha carcassa in plastica non sarebbe la sua perchè in questa serie aveva carcassa in metallo; ma forse questa sbavatura passerebbe.

Inviato

ciao dart, ok per le modanature, speriamo che nel toglierle non gli vada via la vernice.

Inviato

Si, si, k il cavalletto va zincato, infatti c'ho cancellato dalle imperfezioni. ;)

La sella dovrebbe essere la sua..... almeno, esteriormente la fodera è corretta.

P.S. Giusto, il bordoscudo, nn l'avevo notato....

Inviato

La sella dovrebbe essere la sua..... almeno, esteriormente la fodera è corretta.

infatti; vediamo se alzandola si vede come è fatta sotto, all'esterno va bene.

Matt88 non si può lamentare, con una bordata di interventi gli abbiamo fatto l'analisi del DNA a questa vespa ;)

Inviato

Grazie ragazzi!

per i consigli, il benvenuto e i complimenti :D (P.S.Dartduck: interessante il tuo avatar! :lol:

quest'anno ha fatto 25 anni questo vespone

certo che ci sono parecchie cosette da sistemare,

alcune già le supponevo o erano sottintese (parabrezza e portapacchi), ma altre come il portaoggetti nel cruscotto proprio no!

la sella è originale comunque. e speravo che le modanature potessi tenerle :cry:

ma tipo i bordi del scudo che sono in gomma, devo cambiarli. dove posso trovarne in metallo?

Inviato

ma tipo i bordi del scudo che sono in gomma, devo cambiarli. dove posso trovarne in metallo?

il bordo scudo resta in plastica, ma di color alluminio, non nera. Quello in metallo (alluminio) era montato nella serie precedente.

Inviato

....e lo trovi da qualunque ricambista piaggio (e se nn ce l'ha lo può cmq ordinare) oppure, di concorrenza, da molti ricambisti generici che trattano anche roba Piaggio.

P.S. Grazie matt, la solita pallina di gomma mi aveva un po' stufato e di sti tempi un antistress è necessario.... :):);)

Inviato

Perfetto ragazzi. siete stati molto gentili e preparati :D

e molto chiari persino per me che non sono proprio un esperto......

intanto sistemerò queste cose

se viene in mente altro sono tutto orecchi :wink:

Grazie mille

Dartduck: hai proprio ragione :D:lol::lol:

ed è anche un ottimo antistress!!

Inviato

Scusate se mi intrometto. Ho un 200 arcobaleno dell'85 con sella marca "soft" telaio in plastica completamente liscia (senza rombi per intenderci..) leggermente rialzata indietro con stampigliatura "piaggio" bianca sopra il blocco di chiusura. Qualcuno sa se e' un originale visto che il marchio "Soft" e' stato ed e' fornitore Piaggio.

Grazie a chi dara' informazioni.

Saluti

Inviato

Ciao ragazzi

allora ho controllato.la sella ha un telaio in metallo composto da ferrri vari e molle...etc.

comunque è quella originale perchè questa vespa prima del restauro montava una sella diversa e questa che vedete nelle foto era in soffitta imballata ed è stata montata solo dopo il restauro.

caso mai posto una foto domani così vi fate un'idea.

Inviato

se è così è quella giusta; piuttosto ... dart, ma ti eri accorto del parabrezza?

Copre anche il faro anteriore, non è di vespa, sarà di qualche frulloplasticone.

Andarci in giro di sera con luci accese deve essere una libidine .... :roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...