awanagana130 Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Mi chiedevo se esistessero dei gruppi termici con ammissione lamellare al cilindro oppure se questi sono una prerogativa dei corsa lunga ? Qualcuno sa rispondermi ! Cita
Andrea78153 Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Esistevao in passato, ora credo siano tutti fuori produzione Un bell'oggettino che ricordo io era il 102 Polini doppia apirazione, ogni tanto se ne trova qualc'uno su egay, mi sarebbe tanto piaciuto provarlo in passato Cita
awanagana130 Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Del 102 doppia se non sbaglio esisteva anche un pinasco ma forse sbaglio ... Cmq penso che per quanto riguarda il doppi polini non convenisse l'utilizzo solo con l'aspirazione lamellare ... Cita
awanagana130 Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Apparte ora che ci penso non esiste mica in commercio un albero motore c43 a spalle piene ?!?!?!?!?! Cita
awanagana130 Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Apparte ora che ci penso non esiste mica in commercio un albero motore c43 a spalle piene ?!?!?!?!?! Cita
Andrea78153 Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 si si ... drt li fa ma a mio avviso per un doppia non è sicuramente necessario Cita
awanagana130 Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 No per un doppia certamente no, io intevo per un utilizzo solo lamellare al cilindro ... Cita
xx75ccy Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 anke se lamellare al cilindro, se si tiene la camera di manovella originale della vespa, è meglio un anticiopato anke con ammissione al cilindro. Cita
_kenzo Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 che anche con un lamellare al cilindro non sia il caso di mettere uno spalle piene mi sembra una affermazione totalmente sbagliata. bastasse solo guardare gli alberi falc per i suoi aspirati al cilindro. o gli M1L... io quando ho tempo farò un lamellare al carter e con spalle piene,magari barenando la camera di manovella,o lavorando l'albero tipo special lip. un albero sp molto più pesante porta già da se dei cambiamenti,a mio avviso migliori,dell'anticipato.. per l'aspirato al cilindro corsa corta,ti conviene cercare un malossi,oppure un DR.. se ti interessa ho uno se non 2 dr asprati al cilindro nuovi.. ne ho anche uno senza pistone e collettore sempre nuovo.. Cita
_Desmond_ Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 c'era il dr grinta ma era piston ported, non lamellare. ci sono foto qui http://cgi.ebay.it/Raro-Gruppo-termico-Vespa-50-DR-Grinta-55mm_W0QQitemZ170311729041QQcmdZViewItemQQimsxZ20090316?IMSfp=TL090316123001r3446 e qui http://cgi.ebay.it/KIT-CILINDRO-D.R-%22IL-GRINTA%22-PER-PIAGGIO-VESPA-50_W0QQitemZ260395801432QQcmdZViewItemQQimsxZ20090419?IMSfp=TL090419126001r941 Cita
awanagana130 Inviato 12 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2009 Ti ringrazio ... la mia era solo una curiosità ... Per andare in giro ora come ora uso la mia et3 e per girare in paese la mia N con 75 dr 3 travasi shb 19/19 e proma mi avanzano ... magari in futuro nn sarebbe male avere qualcosa di particolare in corsa corta Cita
Gianluca_91 Inviato 12 Maggio 2009 Segnala Inviato 12 Maggio 2009 magari in futuro nn sarebbe male avere qualcosa di particolare in corsa corta Di paricolare potresti farti un corsa 45... Cita
sartana1969 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 potresti farti un corsa 51 montantdo un 102.... Cita
angelo255 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 potresti farti un corsa 51 montantdo un 102.... si puo??? Cita
awanagana130 Inviato 13 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2009 potresti farti un corsa 51 montantdo un 102.... Praticamente un motore con quote identiche al 125 se non per cilindro a prigionieri corti e lunghezza della biella se non sbaglio ?!?!?!?! Quali vantaggi-svantaggi presnterebbe rispetto ad un corsa lunga classico come quello dell'et3 magari con un 130 polini mono apparte la minor coppia motrice ? Cita
Andrea78153 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 che starebbe sotto una cuffia del 50 Cita
angelo255 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 come prestazioni invece? i travasi... lo scarico si dovrebbero adattare??? Cita
wollypk50 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 no no xk?quelli rimangono uguali...bisogna basettare xo Cita
angelo255 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 quanto dev essere grande la basetta? le prestazioni come sono? Cita
awanagana130 Inviato 13 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2009 Per regola dovrebbe essere 4mm ... ma non so se col fatto che la biella rimane del 50 cambia qualcosa ?!?!? Cita
angelo255 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 Per regola dovrebbe essere 4mm ... ma non so se col fatto che la biella rimane del 50 cambia qualcosa ?!?!? bhe dovrebbe essere una biella in corsa 51.... quindi piu' lunga di quella del 50.... corsa 43.... Cita
Gianluca_91 Inviato 13 Maggio 2009 Segnala Inviato 13 Maggio 2009 bhe dovrebbe essere una biella in corsa 51.... quindi piu' lunga di quella del 50.... corsa 43.... Non è la lunghezza della biella a determinare la corsa... Cita
awanagana130 Inviato 13 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2009 Si infatti si dovrebbe reimbiellare un albero motore corsa 51 con la biella del c 43 basettando per metà della differenza di corsa ... 51-43=8 -- 8/2=4mm di basetta . Correggetemi se sbaglio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini