Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao...finalmente ho finito il restauro di questo bel 125 px del 1981.

Ora avrà inizio la parte più noiosa, cioè quella burocratica per reiscriverla al pra visto che è radiata d'ufficio.

Ecco qualche foto di com'era prima:

336096IMAGE_047.jpg

769220IMAGE_045.jpg

287607IMAGE_044.jpg

 
Inviato

ed ecco come si presenta ora

788430P1010751.JPG

58787P1010753.JPG

582520P1010757.JPG

ne vado molto fiero soprattutto perchè ho fatto tutto da solo, esclusa la verniciatura finale, per il resto smontaggio, scartavetramento (2 maroni, la prox volta la sabbio) stucco, fondo epossidico e primer, rimontaggio (sia carrozzeria che motore), azzeramento e pulizia contakm(grazie alla guida), purtroppo pensavo fosse arancione la lancetta invece che gialla, e l'ho rifatta arancione..vabbè!

ho anche rifatto la chiave della serratura sellone senza cambiare la serratura, peccato che non combaci con quella bloccasterzo e cassetto quindi dovrò prendere 2 blocchetti nuovi

Un grosso grazie va al forum senza il quale probabilmente mi sarei fermato molto prima!

Secondo voi queste foto (a parte quelle di 3/4) vanno bene per essere stampate e spedite per l'iscrizione fmi? (ho fatto anche quelle del numero telaio)

Commenti e pareri sono ben accetti!

che dite ci rimetto l'adesivo el charro? :D

Inviato

si la leva è bassa...anche prima del restauro era cosi solo che non me ne sono accorto, se non dopo averla montata.

bhe penso di lasciarla cosi per ora non ho voglia di rismontare tutto da capo!

tanto per andare in moto va in moto lo stesso..non penso che crei altri problemi no?

Inviato

I casi sono 2 o hai la leva con il millerighe sgranato o hanno montato il ventaglio delle serie vecchie, magari il motore è TS con leva PX, il rischio con la leva così bassa è nelle curve, nn sul funzionamento del motore.

Inviato
I casi sono 2 o hai la leva con il millerighe sgranato o hanno montato il ventaglio delle serie vecchie, magari il motore è TS con leva PX, il rischio con la leva così bassa è nelle curve, nn sul funzionamento del motore.

i carter non li ho aperti...infatti anche prima del restauro nelle foto si vede che la leva è bassa

il millerighe non mi sembra consumato, anche perchè la leva si incastra dentro giusta e rimane fermo in quella posizione.

tra l'altro è un millerighe ma solo per 1/4 del perimetro del cerchio, quindi ha una posizione obbligata.

Inviato
il settore circolare sarebbe? e la sacca? scusa le domande ma non sono ferratissimo!

Quello che io più sopra ho chiamato "ventaglio" Come ti ho detto e come dice Tony, se il millerighe è a posto hai su il ventaglio di una serie vecchia se nn addirittura tutto il motore di un TS che è uguale a quello dei dei PX prima serie (anche il suffisso) ma ha il ventaglio delle serie precedenti.

Inviato

I due motori sono praticamente identici tranne che nel ventaglio (sono differenti anche volano e statore ma, se fosse, sono stati certamente sostituiti con quelli PX), come ti ha detto Tony se monti la pedivella del TS (o Sprint-Sprint Veloce-GTR ecc.) sei a posto, semprechè nn ti tocchi nella pancia del PX.

Inviato

altrimenti pensavo di far piegare un po la mia in modo da alzarla...un amico di mio padre lavora il ferro e l'alluminio e altri metalli...quindi non penso sia una problema scaldarla un pò e piegarla

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...