Giangy11 Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 Ciao...finalmente ho finito il restauro di questo bel 125 px del 1981. Ora avrà inizio la parte più noiosa, cioè quella burocratica per reiscriverla al pra visto che è radiata d'ufficio. Ecco qualche foto di com'era prima: Cita
Giangy11 Inviato 30 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2009 ed ecco come si presenta ora ne vado molto fiero soprattutto perchè ho fatto tutto da solo, esclusa la verniciatura finale, per il resto smontaggio, scartavetramento (2 maroni, la prox volta la sabbio) stucco, fondo epossidico e primer, rimontaggio (sia carrozzeria che motore), azzeramento e pulizia contakm(grazie alla guida), purtroppo pensavo fosse arancione la lancetta invece che gialla, e l'ho rifatta arancione..vabbè! ho anche rifatto la chiave della serratura sellone senza cambiare la serratura, peccato che non combaci con quella bloccasterzo e cassetto quindi dovrò prendere 2 blocchetti nuovi Un grosso grazie va al forum senza il quale probabilmente mi sarei fermato molto prima! Secondo voi queste foto (a parte quelle di 3/4) vanno bene per essere stampate e spedite per l'iscrizione fmi? (ho fatto anche quelle del numero telaio) Commenti e pareri sono ben accetti! che dite ci rimetto l'adesivo el charro? Cita
cioffre Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 complimentoni .......... il px nero poi mi fa sballare ........... altro non so dirti ciao Cita
Dart Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 Quella leva d'avviamento ha qualcosa che nn va (a perte il gommino) Cita
Giangy11 Inviato 30 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2009 si la leva è bassa...anche prima del restauro era cosi solo che non me ne sono accorto, se non dopo averla montata. bhe penso di lasciarla cosi per ora non ho voglia di rismontare tutto da capo! tanto per andare in moto va in moto lo stesso..non penso che crei altri problemi no? Cita
Dart Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 I casi sono 2 o hai la leva con il millerighe sgranato o hanno montato il ventaglio delle serie vecchie, magari il motore è TS con leva PX, il rischio con la leva così bassa è nelle curve, nn sul funzionamento del motore. Cita
Giangy11 Inviato 30 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2009 I casi sono 2 o hai la leva con il millerighe sgranato o hanno montato il ventaglio delle serie vecchie, magari il motore è TS con leva PX, il rischio con la leva così bassa è nelle curve, nn sul funzionamento del motore. i carter non li ho aperti...infatti anche prima del restauro nelle foto si vede che la leva è bassa il millerighe non mi sembra consumato, anche perchè la leva si incastra dentro giusta e rimane fermo in quella posizione. tra l'altro è un millerighe ma solo per 1/4 del perimetro del cerchio, quindi ha una posizione obbligata. Cita
tonysubwoofer Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 hai il settore circolare sbagliato, cioè quello dei vecchi modelli. Ti consiglio sempre se nn dà problemi alla sacca di montare la leva tipo sprint se no se prendi un marciapiede ti ammazzi e scassi tutto Cita
Giangy11 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 il settore circolare sarebbe? e la sacca? scusa le domande ma non sono ferratissimo! Cita
tonysubwoofer Inviato 31 Maggio 2009 Segnala Inviato 31 Maggio 2009 (modificato) il settore circolare diciamo che è il cosidetto millerighe. La sacca è la tasca in questo caso dx, perche la leva dello sprint potrebbe sbattere sulla sacca, ritornando. tony. Modificato 31 Maggio 2009 da tonysubwoofer Cita
Dart Inviato 31 Maggio 2009 Segnala Inviato 31 Maggio 2009 il settore circolare sarebbe? e la sacca? scusa le domande ma non sono ferratissimo! Quello che io più sopra ho chiamato "ventaglio" Come ti ho detto e come dice Tony, se il millerighe è a posto hai su il ventaglio di una serie vecchia se nn addirittura tutto il motore di un TS che è uguale a quello dei dei PX prima serie (anche il suffisso) ma ha il ventaglio delle serie precedenti. Cita
Giangy11 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 (modificato) ah...da cosa capisco se è il motore di un ts invece che del px? allora se monto la pedivella del TS sono apposto? Modificato 31 Maggio 2009 da Giangy11 Cita
Dart Inviato 31 Maggio 2009 Segnala Inviato 31 Maggio 2009 I due motori sono praticamente identici tranne che nel ventaglio (sono differenti anche volano e statore ma, se fosse, sono stati certamente sostituiti con quelli PX), come ti ha detto Tony se monti la pedivella del TS (o Sprint-Sprint Veloce-GTR ecc.) sei a posto, semprechè nn ti tocchi nella pancia del PX. Cita
Giangy11 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 altrimenti pensavo di far piegare un po la mia in modo da alzarla...un amico di mio padre lavora il ferro e l'alluminio e altri metalli...quindi non penso sia una problema scaldarla un pò e piegarla Cita
tonysubwoofer Inviato 31 Maggio 2009 Segnala Inviato 31 Maggio 2009 ma intanto sulle foto vecchie la pedivella mi sembra giusta. BO!! Cita
Giangy11 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 no bhe era bassa anche prima fidati, magai dalle foto non sembra ma era un paio di cm sotto il livello della pedana. nelle foto ultime effettivamente sembra ancora un po piu bassa... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini