Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
il restauro procede con un passo da gigante.... ho trovato la disponibilità del mio amico davide...... con lui abbiamo dato una bella attaccata alla vespa questo fine settimana, ho tolto nuovamente tutto lo stucco, dato il fondo antiruggine, stuccato nuovamente(stavolta l'ha fatto lui, e và decisamente molto meglio......) la parte di sotto dello scudo e le pedane qualche ritocchino quà e là e andato con il fondo primer dtm. Manca da riportare tutto a 1200 ad acqua e praticamente si può colorare....... purtroppo preso dalla fretta non ho scattato foto del procedimento sopra elencato, ma appena posso aggiorno l'album........ la vespa stà uscendo una figata!!!!! non vedo l'oooooraaaa!!!!!! brimmmmm brimmmm brimmmm!!!!!!_smile_

voglio vederti rimontarla dopo^^

ma al motore c'hai dato un'occhiata dentro?x vedere com'è preso;)

a me dm arriva il motore nuovo e il pezzo mancante, poi revisione, aspetterò che si rompa il motore e lo cambio^^

 
  • Risposte 187
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
il restauro procede con un passo da gigante.... ho trovato la disponibilità del mio amico davide...... con lui abbiamo dato una bella attaccata alla vespa questo fine settimana, ho tolto nuovamente tutto lo stucco, dato il fondo antiruggine, stuccato nuovamente(stavolta l'ha fatto lui, e và decisamente molto meglio......) la parte di sotto dello scudo e le pedane qualche ritocchino quà e là e andato con il fondo primer dtm. Manca da riportare tutto a 1200 ad acqua e praticamente si può colorare....... purtroppo preso dalla fretta non ho scattato foto del procedimento sopra elencato, ma appena posso aggiorno l'album........ la vespa stà uscendo una figata!!!!! non vedo l'oooooraaaa!!!!!! brimmmmm brimmmm brimmmm!!!!!!_smile_

dopo il primer e lo stucco carteggia bene , e dai l'antiruggine piaggio ....

non mi ricordo la sigla del tuo....lo carteggi, e poi prendi il colore e

fai una leggerissima prova spruzzo su tutto il telaio , la carteggi leggera e poi

via col colore...........

direi che i passaggi sono questi........

vediamo se qualcuno me li confrema

Inviato
voglio vederti rimontarla dopo^^

ma al motore c'hai dato un'occhiata dentro?x vedere com'è preso;)

a me dm arriva il motore nuovo e il pezzo mancante, poi revisione, aspetterò che si rompa il motore e lo cambio^^

il motore l'ho dato al meccanico che l'ha interamente smontato ed ora aspetta che mi decida che gruppo termico montare......(IO)

intanto ha cambiato una marea di pezzi..... paraoli, cuscinetti, frizione, crociera, ingranaggi, e poi boh non mi ricordo.... sui 300 € di pezzi insomma..... questa settimana sarò fuori per lavoro quindi non farò nulla, ma appena ritorno!!!!!!!!

Inviato
il motore l'ho dato al meccanico che l'ha interamente smontato ed ora aspetta che mi decida che gruppo termico montare......(IO)

intanto ha cambiato una marea di pezzi..... paraoli, cuscinetti, frizione, crociera, ingranaggi, e poi boh non mi ricordo.... sui 300 € di pezzi insomma..... questa settimana sarò fuori per lavoro quindi non farò nulla, ma appena ritorno!!!!!!!!

perfetto insomma:)

te di dv sei?

Inviato
dopo il primer e lo stucco carteggia bene , e dai l'antiruggine piaggio ....

non mi ricordo la sigla del tuo....lo carteggi, e poi prendi il colore e

fai una leggerissima prova spruzzo su tutto il telaio , la carteggi leggera e poi

via col colore...........

direi che i passaggi sono questi........

vediamo se qualcuno me li confrema

dopo il primer ho dato lo stucco ma tutto della max meyer poi ho carteggiato tutto fino a grana 500 ed ho fatto una spia con una bomboletta acrilica nera..... poi carteggiato nuovamente molto leggero e una volta constatato che la carrozzeria era perfetta, carteggiato fino a 1200 ad acqua...... poi ho dato questo primer dtm che mi ha consigliato il rivenditore e confermato da tre carrozzieri diversi, che sarebbe un pre verniciatura, è un altro tipo di fondo molto fine che aiuta ancora di più ad evidenziare piccoli difetti, più facile da carteggiare e diminuisce l'effetto buccia d'arancia della finitura...... almeno così mi è stato detto.

Ora mi manca di riportarlo a 1200 ad acqua e siamo pronti per il colore.

Il colore contro il parere di molti(ma deve piacere a me e basta, visto che non la iscriverò neanche al registro storico) sarà lo champagne piaggio degli anni 80-90 nonn ricordo gli anni precisi, ma con una piccola modifica di mio piacimento.........

Inviato
dopo il primer ho dato lo stucco ma tutto della max meyer poi ho carteggiato tutto fino a grana 500 ed ho fatto una spia con una bomboletta acrilica nera..... poi carteggiato nuovamente molto leggero e una volta constatato che la carrozzeria era perfetta, carteggiato fino a 1200 ad acqua...... poi ho dato questo primer dtm che mi ha consigliato il rivenditore e confermato da tre carrozzieri diversi, che sarebbe un pre verniciatura, è un altro tipo di fondo molto fine che aiuta ancora di più ad evidenziare piccoli difetti, più facile da carteggiare e diminuisce l'effetto buccia d'arancia della finitura...... almeno così mi è stato detto.

Ora mi manca di riportarlo a 1200 ad acqua e siamo pronti per il colore.

Il colore contro il parere di molti(ma deve piacere a me e basta, visto che non la iscriverò neanche al registro storico) sarà lo champagne piaggio degli anni 80-90 nonn ricordo gli anni precisi, ma con una piccola modifica di mio piacimento.........

io direi di farla colorazioni gucci^^ ti lascio il copyright visto k l'idea era mia!

Inviato
dopo il primer ho dato lo stucco ma tutto della max meyer poi ho carteggiato tutto fino a grana 500 ed ho fatto una spia con una bomboletta acrilica nera..... poi carteggiato nuovamente molto leggero e una volta constatato che la carrozzeria era perfetta, carteggiato fino a 1200 ad acqua...... poi ho dato questo primer dtm che mi ha consigliato il rivenditore e confermato da tre carrozzieri diversi, che sarebbe un pre verniciatura, è un altro tipo di fondo molto fine che aiuta ancora di più ad evidenziare piccoli difetti, più facile da carteggiare e diminuisce l'effetto buccia d'arancia della finitura...... almeno così mi è stato detto.

Ora mi manca di riportarlo a 1200 ad acqua e siamo pronti per il colore.

Il colore contro il parere di molti(ma deve piacere a me e basta, visto che non la iscriverò neanche al registro storico) sarà lo champagne piaggio degli anni 80-90 nonn ricordo gli anni precisi, ma con una piccola modifica di mio piacimento.........

_ok_ questo è tutto quello che ti possi dire........

ciao

al rimontaggio seguirò i tuoi passi per imaparare e consigliarti...

Inviato
.. ottimo carroziere.... ...oltre le sue sapienti mani rimette apposto tutto!!!!!

Ecco, forse il segreto sta tutto qui.

Io stesso prima di passare a più redditizia attività sono stato carrozziere per circa 15 anni e seguo sempre molto attentamente i restauri "home made" perchè mi incuriosiscono molto...

Inviato
Sul volano non serviva :-)

lo sò ma aveva un pò di colpi presi in 25 anni di onorata carriera.....

L' ho prima carteggiato, ma rimaneva qualche imperfezione quindi ho pensato di dargli un pò di fondo anche a lui..... ho fatto così male???

Inviato
Ecco, forse il segreto sta tutto qui.

Io stesso prima di passare a più redditizia attività sono stato carrozziere per circa 15 anni e seguo sempre molto attentamente i restauri "home made" perchè mi incuriosiscono molto...

il carrozziere è un artista alcuni si improvvisano altri si appassionano...... il mio amico ha proprio una mania!!!!! fortissimo, recupererebbe l'irrecuperabile!!!

Inviato
il carrozziere è un artista alcuni si improvvisano altri si appassionano...... il mio amico ha proprio una mania!!!!! fortissimo, recupererebbe l'irrecuperabile!!!

Caro vespu, però io al posto tuo avrei iniziato l'intero restauro con una bella sabbiatura, magari criogenica, ma anche quella tradizionale andava benissimo. Una volta che la scocca era nuda e portata a ferro potevi poi farti un'idea complessiva e generale delle condizioni, procedendo poi a fare operazioni mirate e definitive, cioè saldare una volta per tutte in tutti i punti che lo richiedevano, poi procedere alle raddrizzature in tutti i punti necessari, che probabilmente richiedevano qualche "calda" (così si dice in gergo dalle mie parti), ecc...

Avresti risparmiato tempo e fatica, non dico soldi perchè le buone lavorazioni fatte con cura costano inesorabilmente e su questo non ci si può fare niente... comunque vedo che alla fine il risultato è valido e questo è l'importante...

Se hai bisogno di pareri o consigli non hai che da chiedere.

Buon lavoro

Inviato

grazie xispo per il tuo parere..... lo sò anch'io avrei fatto sabbiare tutto prima, ma purtroppo nella mia provincia non si trova facilmente un sabbiatore, anzi è impossibile, e non mi andava di spostare il telaio ed i pezzi quà e là per la sardegna......

poi all'inizio non è che ne capivo molto,(non che adesso sia un esperto!!!) e mi sono affidato ad alcuni amici, ma quando ho visto che ognuno ne diceva una diversa....... mi sono allontanato!!!! ed eccomi qui ad imparare dei miei errori, l'importante è non demordere e non lavorare in economia, vorrei fare un lavoro ottimale, e di mio c'è parecchio, spero che basti!!!!

Inviato
grazie xispo per il tuo parere..... lo sò anch'io avrei fatto sabbiare tutto prima, ma purtroppo nella mia provincia non si trova facilmente un sabbiatore, anzi è impossibile, e non mi andava di spostare il telaio ed i pezzi quà e là per la sardegna......

poi all'inizio non è che ne capivo molto,(non che adesso sia un esperto!!!) e mi sono affidato ad alcuni amici, ma quando ho visto che ognuno ne diceva una diversa....... mi sono allontanato!!!! ed eccomi qui ad imparare dei miei errori, l'importante è non demordere e non lavorare in economia, vorrei fare un lavoro ottimale, e di mio c'è parecchio, spero che basti!!!!

Vespu, se ti serve un consiglio scrivimi in MP e cercherò di darti delle descrizioni dettagliate, per quel che posso, per lo meno cercherò di evitarti inutili spese o fatiche inutili...

Inviato
Vespu, se ti serve un consiglio scrivimi in MP e cercherò di darti delle descrizioni dettagliate, per quel che posso, per lo meno cercherò di evitarti inutili spese o fatiche inutili...

grazie di nuovo..... se ho bisogno stai sicuro che ti cerco in mp....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ragazzi non stò nella pelle.... l'eccitazione è troppo forte, stanotte proprio non riesco a dormire........domani pomeriggio vernicio la mia vespa!!!!!! non vedo l'ora.... non stò nella pelle!!!! sembro un ragazzino la notte della vigilia di Natale!!!!

Ma si può essere più matti???_nooo_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...