Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso un px senza frecce, o meglio forse le frecce non le aveva.

Rispondo ad un annuncio, per un px senza frecce, a Milano, mando un amico,mi fido di lui, il mezzo è radiato, ha targa ma non libretto,o meglio no ,lo trova piu.

Oggi lo vado a prendere dall'amico, pagato 420 euro e mi fa vedere questo px 125, con frecce (messe successivamente secondo il cognato del proprietario) non messo malissimo anche se non del colore originale,ma con il comando frecce e l'accensione (come si vede dalla foto) e con il dubbio di verlo pagato non caro (lo so ma credevo fosse meglio e mi sono fidato del giudizio delmio amico) ma carissimo.

Inoltre stavo cercando iln di telaio ma non lo trovo nel senso che dove credevo che fosse non c'è. Non vorrei che ci fosse qualcosa sotto,

Dalla targa doverbbe essere fine 78 inizio 79, il tipo mi manda una dichiarazione di vendita del proprietario.

PICT0340.jpg.83e39db5a9f67e91d9153bba721

PICT0341.jpg.4bd7025953ffe14a12f7bd7c267

PICT0342.jpg.746f26e9efc8af8510aca32b751

PICT0343.jpg.716e80aa26b01846ce5918877ea

PICT0340.jpg.743af222e76ddbf27ddb100eb83

PICT0341.jpg.18abe60c08d2979059717265ce4

PICT0342.jpg.a58e3625756f332255a39c0a472

PICT0343.jpg.65e1bd13aeb64a7003d121c92e6

PICT0340.jpg

PICT0341.jpg

PICT0342.jpg

PICT0343.jpg

PICT0343.jpg

PICT0342.jpg

PICT0341.jpg

PICT0340.jpg

PICT0343.jpg

PICT0342.jpg

PICT0341.jpg

PICT0340.jpg

PICT0343.jpg

PICT0342.jpg

PICT0341.jpg

PICT0340.jpg

PICT0343.jpg

PICT0342.jpg

PICT0341.jpg

PICT0340.jpg

PICT0343.jpg

PICT0342.jpg

PICT0341.jpg

PICT0340.jpg

PICT0343.jpg.7a1bcbe8f2344733d5f9c9b19790ee42.jpg

PICT0342.jpg.d0999fd36700e4407b2bbb8c40a44301.jpg

PICT0341.jpg.1e305ae28f647d44a3cf7c048b7f1f8a.jpg

PICT0340.jpg.9336d77ba83881648552fd572b1c85d8.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Scusa, ricapitoliamo velocemente: hai pagato 420 euro per un px125 radiato senza libretto che dovrebbe essere senza frecce ma che invece le frecce le ha ed inoltre non si legge il numero di telaio? (tira giù il cofano motore, il numero dovrebbe essere lì, inciso sul telaio, sopra il motore, in quella parte che viene coperta dal cofano quando è montato...comunque in effetti dalle foto sembra non vedersi...)

mmm...

Modificato da Trauma
Inviato

Sembra senza frecce realmente, i numeri di telaio sono guardando la seconda foto un po piu┬┤ a destra dei due fori... cmq se la vuoi rivendere mi potrebbe interessare perche┬┤ avrei bisogno di ricambi.

Inviato (modificato)

In effetti i numeri li ho trovati, ho dovuto usare il trapano con spazzola di ferro

Non si leggono benissimo ma è una vnx 1t 32 (o 62) xxx

Modificato da feba
Inviato

ma scudo e pance come sono?

spesso le frecce ant erano del tipo sporgente che si fissava con due vitine.. infatti non dovrebbe avere i buchi grossi per le frecce..

Inviato

Le anteriori sono fissate da cani, c'è un foro con una piastrina di ferro, quelli dietro invece sono perfette come se avessero cambiato le pance.

Lacosa strana è anche la parte del manubrio dove c'è il selettore delle frecce che credo sia stato sostituito.

Appena posso pulisco un po il motore per controllare il numero di serie

Inviato

Le frecce nel px primissima serie (fino al 1980) erano optional, la differenza sostanziale tra con e senza era l'impianto elettrico, 6v senza frecce 12v con le frecce oltre naturalmente al regolatore di tensione che il 6v nn aveva, ai fili che dal telaio arrivano alla scatolina di derivazione, 3, blu nero e verde nel 12v e 7 (mi pare) 2 gialli, rosso 2 azzurri nero verde nel 6v, al semimanubrio Sx, al comando chiave, all'interruttore freno (N/C nel 6v e N/A nel 12v) e ai fori uscita fili frecce anteriori sul canotto di sterzo.

Inviato

quindi dovrebbe essere senza frecce, e queste messe successivamente, certo che hanno fatto un lavoraccio, messo l'interruttore di accensione, sostituito parte del manubrio, ma sara difficile riportarla originale a livello di impienti elettrici?

Grazie

  • 4 settimane dopo...
Inviato
quindi dovrebbe essere senza frecce, e queste messe successivamente, certo che hanno fatto un lavoraccio, messo l'interruttore di accensione, sostituito parte del manubrio, ma sara difficile riportarla originale a livello di impienti elettrici?

Grazie

se si sono attaccati all'impianto originale, dovrebbe essere facile togliere quella robaccia_smile_in più ti eviteresti sbattimenti per riportarla com'è nata(a livello di impianto).

Come procedono i lavori feba?

  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

riprendo la discussione, cosi non ne apro un altra, ieir ho deciso (poi vedro quando iniziare) che la vespetta va restaurata.

Per coprire i buchi delle frecce daro incarico ad un amico saldatore (davanto sono 2 fori piccoli, mentre nei cofani c'è il foro come nei px con recce normali) il mio problema è il selettore frecce sul semimanubrio delle marce, sotto c'è evidentemente l'incavo dove passano in fili.

Ho visto quello di un px senza frecce e il semimanubrio è rotondo.

Dato per scontato che difficilmente si trova come pezzo di ricambio voi cosa fareste?

lasciereste il selettore frecce o chiudereste l'incavo con del materiale tipo vetroresina o saldando internamente dell'alluminio? In questo caso questa parte di amnubrio diventerebbe piatta e non arrotondata

Spero che mi abbiate capito

Grazie

Modificato da feba
Inviato (modificato)

Per le pance posteriori provero a vedere se trovo qualcosa, ma ricordo tempo fa di avere visto un annuncio e volevano sproposito. Certo sarebbe decisamente meglio, anche s ei lavori di saldatura me li fanno gratis.

Per quanto riguarda il manubrio non ci avevo pensato, tralaltro ho in giro uno della rally per vedere almeno se è simile.

Modificato da feba
Inviato (modificato)
riprendo la discussione, cosi non ne apro un altra, ieir ho deciso (poi vedro quando iniziare) che la vespetta va restaurata.

Per coprire i buchi delle frecce daro incarico ad un amico saldatore (davanto sono 2 fori piccoli, mentre nei cofani c'è il foro come nei px con recce normali) il mio problema è il selettore frecce sul semimanubrio delle marce, sotto c'è evidentemente l'incavo dove passano in fili.

Ho visto quello di un px senza frecce e il semimanubrio è rotondo.

Dato per scontato che difficilmente si trova come pezzo di ricambio voi cosa fareste?

lasciereste il selettore frecce o chiudereste l'incavo con del materiale tipo vetroresina o saldando internamente dell'alluminio? In questo caso questa parte di amnubrio diventerebbe piatta e non arrotondata

Spero che mi abbiate capito

Grazie

TUBO COMANDO CAMBIO VESPA PX-125 PE 200 su eBay.it Ciclistica e Telaio, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori

c'è anche questo:

http://cgi.ebay.it/Tubo-comando-cambio-vespa-PX-PE-senza-frecce-1-serie-/140408785808?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto#ht_581wt_907

Modificato da DartDuck

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...