Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, dopo aver chiuso il carter del mio primavera, oggi stavo inserendo il paraolio lato volano......... per una serie di sfortunati eventi, mentre stavo battendo, il paraolio all' improvviso mi è entrato più del solito nella sede, portandomi alla triste decisione di estrarlo............ non vi dico quando mi ha fatto penare, alla fine con un pò di sforzi e aiutato negli ultimi colpi da un cacciavite piatto l' ho levato!

Morale della favola mi ritrovo sul cono del mio albero ( albero mazzucchelli nuovo di zecca anticipato e con il cono da 20 ) nei 2 punti dove ho messo mano per estrarre il paraolio, delle righette ( visibili e non visibili ) non saprei come spiegarle sembrano " macchie "!

Mi devo preoccupare quando andrò a mettere il nuovo paraolio, che non faccia una perfetta tenuta o posso stare tranquillo?

Ho provato a passarci, della carta abrasiva fine fine, ora si confondono di più con il colore del cono, ma sono ancora presenti........

Per questa cavolata spero di non aver compromesso un albero nuovo di zecca ,anche perchè non mi è stato regalato e dal cielo ancora non cadono ( per fortuna :) ) , non ho ne voglia ne soldi per acquistarne un' altro!

Sarebbe proprio una beffa!!!!!

Modificato da SPARTANO
 
Inviato

Non ho capito, se hai rigato la parte conica, che c'entra con il paraolio? Cmq, nn ti preoccupare più di tanto, da come l'hai descritto potevi anche lasciare tutto com'era che nn avrebbe influito sulla tenuta (attento invece a certeggiare, che è più pericoloso di 2 segnetti).

Inviato

hai presente dove blocca il paraolio? vai di pasta smeriglio, ce la metti sopra, e poi ci metti sopra un fazzoletto di carta e con la mano giri un pò. dovrebbero andar via le righe. ciaociao

Inviato

scusami mi sono espresso male, non è la parte conica rovinata, ma la parte cilindrica dove si va a mettere il paraolio ( li sicuramente mentre facevo leva nel buco creato sul paraolio, mi si è appoggiato più volte il cacciavite sull' albero, ecco perchè si sono formati questi piccolissimi solchetti ( righe ) che sembrano piccole abrasioni o bozzette )...... ora ci ho messo un altro paraolio nuovo e vederlo a prima vista, forse va a chiudere un tantino sopra o proprio all' inizio dove mi si è "rovinato".... ho voluto fare la controprova riempendo la camera dell' albero di miscela e ho fatto girare l' albero( a mano ) un pò di volte....... sembra che non esce nulla dal paraolio!

Posso stare tranquillo o come prova non dice nulla se aspira aria?

Inviato

Avrei dovuto fargli un paio di foto per farvi capire bene come sono queste righe, ma credo che con la pasta non l ' avrei levate.....( con questo,non vi voglio far immaginare male ).... sono delle semplici righe piccolissime, ma sufficientemente profonde da non poter essere portate via con una semplice carteggiata o con una passata al volo con della pasta abrasiva.

( questo può servire sicuramente a migliorare la situazione )

Forse con un lavoro un pò più serio e meticoloso l' avrei sicuramente tolte, ma non ci scordiamo che questa cosa è avvenuta all' altezza della sede del paraolio e quindi già è quasi impossibile metterci le dita per via dello spazio e poi dietro c' è il cuscinetto con l' albero e quindi è assolutamente vietato farci entrare robaccia dall' esterno, in particolare smeriglio o residui della pasta , così alla prima botta di accensione, lo devo aprire per forza il motore! ;)

Io la carteggiata l' ho data al volo e con mille precauzioni.

Inviato

STAI SERENO E VAI

PS - il parolio non deve fare il filo con l'esterno della sua sede, ma restare un pelo sporgente

PS2 - per levarlo un'altra volta dai un botta con un cacciavite da un lato, in modo do metterlo obliquo e poi lo levi - su usi cacciaviti piatti, il piatto va verso la parte di albero dove lavora il paraolio

Inviato

sono tornato ora e mi sono reso conto che qualcosa si vede anche con il paraolio, quindi ho sbagliato prima.... il paraolio o sta proprio in mezzo a dove è rovinato, o sotto la parte rovinata.... ora vi posto delle foto, non sono un gran che...... ricordate che sono fatte da molto vicino e con i giochi chiaro scuro invece che righe, sembrano dei crateri lunari, ma è solo una illusione ottica ( sono molto.. molto più tranquille )!

P1070638.jpg.ef7b99075970d7bee40fcbdc344

P1070654.jpg.c7060194e1940630a3a84d6aae8

P1070656.jpg.58e4541b3129992795fda4cec27

P1070661.jpg.e68a15aa3ebb8d878ed19507e58

P1070638.jpg.e117e22c13ef02e558dffd475c6

P1070654.jpg.aee26e42f967e87bb696d1632ac

P1070656.jpg.5771eb4ef283e83664d784c27ae

P1070661.jpg.ff1cf5e6aa18c65a0b791e38f05

P1070638.jpg

P1070654.jpg

P1070656.jpg

P1070661.jpg

P1070661.jpg

P1070656.jpg

P1070654.jpg

P1070638.jpg

P1070661.jpg

P1070656.jpg

P1070654.jpg

P1070638.jpg

P1070661.jpg

P1070656.jpg

P1070654.jpg

P1070638.jpg

P1070661.jpg

P1070656.jpg

P1070654.jpg

P1070638.jpg

P1070661.jpg

P1070656.jpg

P1070654.jpg

P1070638.jpg

P1070661.jpg.9c079712857c9001ea32e43e93fd9085.jpg

P1070656.jpg.58cd5ba4c980df468d5a47f4df8b4732.jpg

P1070654.jpg.acd51b219c6b1263fba5fcbf32560cb1.jpg

P1070638.jpg.2f7751cf1e5902aa93d2439cc979e887.jpg

Inviato

lo sai quale è la cosa strana?

Il cono è da 20, però il paraolio sembrava molto largo quando l' ho messo, invece questo ci va alla perfezione........ che succede se non va bene?

Inviato (modificato)

un 'altra cosa che non capisco di questo albero, sta nel fatto che a me esce il braccetto dal carter e poi diventa cono 20, mentre quando avevo l' albero originale ( ho la controprova con quello di un mio amico ), usciva direttamente il cono dal carter.

Forse è per il fatto che i volani per l' accensione elettronica a 6 poli sono più larghi degli altri e quindi la parte volano dell' albero è più lunga?

Modificato da SPARTANO
Inviato
comunque, tornando al discorso iniziale, voi dite che posso stare tranquillo con quei graffi a livello del paraolio....

se hai l'albero cono 20 e il paraolio da 19, non puoi star tranquillo con quel paraolio......

dell'albero fregatene......

Inviato

Avrai senz'altro un consumo precoce del paraolio montando un 19 su un albero 20 perchè nn lavora nella posizione che dovrebbe. Il paraolio deve fare tenuta, nn attrito. ;)

Inviato
Avrai senz'altro un consumo precoce del paraolio montando un 19 su un albero 20 perchè nn lavora nella posizione che dovrebbe. Il paraolio deve fare tenuta, nn attrito. ;)

Esatto: non ti dura una mazza

Te pensa che per dare meno attrito all'albero si montava il paraolio da 20 sul cono 19 nelle gare di accelerazione o si toglieva la molla interna..........

Inviato

il paraolio da 20 sul cono 19 mi pare strano... non dovrebbe neanche toccare l'albero....

cmq si avete ragione voi, docevo solamente che cmq funziona. per provare se perdè và bene cmq.

Inviato

io la penso esattamente come voi, ma come è possibile, quando l' ho messo entrava una delizia.... non ha sforzato minimamente..... il lato dove va a fare aderenza con l' albero,non ha tentato minimamente di forzare!

Comunque, appena posso lo vado a comprare un paraolio da 20 e me lo porto sempre appresso, così nel momento che cede questo lo cambio!!

Ancora ho il terrore nel rimettere mano per la sostituzione di un ' altro paraolio.............

spero che la prossima volta, non commetterò lo stesso errore col cacciavite, altrimenti questa volta butto via tutto!!

P.S. è ancora tutto da vedere........ infatti se ora ho montato questo paraolio da 19 su un cono da 20, mi fa più aderenza e quindi forse è stato inutile fare la prova con la benzina per vedere se perde..... oppure no?!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...