bajaj1004 Inviato 11 Luglio 2009 Segnala Inviato 11 Luglio 2009 ciao a tutti su un px my la pedalina non tornava su se schiacciata col motore in moto . allora ho aperto il carter e cambiato l'ingranaggio e la molla piccola che lo spinge quando si usa la pedalina . ora la pedivella torna su bene . però rimangono ancora due problemi . uno è che a motore in moto la vespa fa molto rumore proprio nella zona avviamento e l'altro è che la pedalina fa da subito resistenza come se l'ingranaggio girasse male sull ventaglio superato il primo ostacolo tutto funziona bene anche se la pedalina a volte scende a vuoto. c'è nessuno che riesce a immaginare cosa può essere . Cita
volumexit Inviato 12 Luglio 2009 Segnala Inviato 12 Luglio 2009 Ma l'ingranaggio della messa in moto girava libero sull'albero di natale? Ciao, Vol. Cita
cioffre Inviato 12 Luglio 2009 Segnala Inviato 12 Luglio 2009 Ma l'ingranaggio della messa in moto girava libero sull'albero di natale?Ciao, Vol. perchè???? l'abbiamo messo nuovo con relativa molla -------- la cosa è così fatta: se tiri la frizione il rumore sparisce ...........se invece vai fa rumore come se a vespa in moto tu tiri giù la pedalina ------- è come se fosse sempre un minimo in gioco la pedalina ............ che funziona nel contempo benissimo ........... Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 La molla l'avete messa capovolta? I tamponi in gomma li avete sostituiti? avete verificato che il ventaglio appoggiasse correttamente sugli stessi? Il ventaglio fa tutta la sua corsa senza intoppi o strattoni? La pedalina è distanziata dal carter o l'avete mandata in battuta? P.S. Cioffre, la prox manda un piccione viaggiatore........ Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 la molla è messa con la parte larga sul carter . i tamponi ci sono . intoppi ne ha uno solo all'inizio della corsa quello che probabilmente crea il problema . la pedalina non è a battuta . Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Avete provato ad alzare la pedalina a mano per vedere se il rumore cessa? La domanda di cioffre nell'altro post relativa alle misure dell'alberino è relativa a questo problema? Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 alzando la pedalina il rumore smetteva allora io ho pensato di fare una barbaria cioè di tagliare un pezzetto del tampone in modo che il ventaglio avesse due mm di corsa in piu . ora il rumore non smette nemmeno alzando . l'albero della primaria riguarda proprio questo ci stiamo chiedendo se non possa essere lui il problema Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 La cosa migliore è togliere un attimo il semicarter lato volano e controllare tutto per benino. Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 abbiamo controllato tutto quello che potevamo noi niubbi . cosa consigli di guardare ? Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 il semicarter lato volano è un pò segnato dall'ingranaggio della messa in moto può c'entrare ? Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Prima di tutto, se avete cambiato l'alberino che quello montato sia corretto. Poi che la molla sia ancora a posto infine il ventaglio e i tamponi, il primo che sia a posto, sfilatelo, controllatelo e rimontatelo verificando che vada in battuta in fondo e che la molla lo tenga perfettamente in sede i secondi che nn abbiano subito deformazioni o che nn sia uscito da uno dei 2 lati quello che resta in battuta. Il problema è limitato a 1 di 3 o 4 elementi ben precisi, verificate tutto, fate foto e postatele. A me viene il dubbio che la molla si sia deformata. Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Il ventaglio nn deve toccare da nessuna parte da tampone a tampone deve essere libero. Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 l'alberino non lo abbiamo cambiato la molla è dove deve essere e l'abbiamo messa nuova . il ventaglio sembra a posto e gira liberamente a semicarter smontato il tampone lo avevamo messo nuovo prima di tagliuzzarlo ma il problema rimaneva. Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 l'alberino non lo abbiamo cambiato la molla è dove deve essere e l'abbiamo messa nuova . il ventaglio sembra a posto e gira liberamente a semicarter smontato il tampone lo avevamo messo nuovo prima di tagliuzzarlo ma il problema rimaneva. Questo su un PX lo puoi solo supporre e se si è spostata e ti tocca nel ventaglio? Cita
Blueyes Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Butto giu qualche idea.... potrebbero essere: I tamponi un po lunghi che si piegano "in avanti" quando compressi dal semicarter La sede del perno della leva fuori asse per una gran botta (siamo partiti da questo problema, no?) DOMANDONE: Ma la molla non va con il lato stretto verso il carter???? Io la ho sempre messa così....anche sugli spaccati si vede benissimo..... la parte larga poggia sull'ingranaggio.... Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Blueyes, la parte larga appoggia contro il carter, la stetta sull'ingranaggio, guarda le sedi e lo vedi da te. Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Butto giu qualche idea.... potrebbero essere:I tamponi un po lunghi che si piegano "in avanti" quando compressi dal semicarter La sede del perno della leva fuori asse per una gran botta (siamo partiti da questo problema, no?) DOMANDONE: Ma la molla non va con il lato stretto verso il carter???? Io la ho sempre messa così....anche sugli spaccati si vede benissimo..... la parte larga poggia sull'ingranaggio.... Anch'io pensavo a quello, visto che vanno sempre rifilati perchè troppo lunghi. Cita
Dart Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Butto giu qualche idea.... potrebbero essere:I tamponi un po lunghi che si piegano "in avanti" quando compressi dal semicarter La sede del perno della leva fuori asse per una gran botta (siamo partiti da questo problema, no?) DOMANDONE: Ma la molla non va con il lato stretto verso il carter???? Io la ho sempre messa così....anche sugli spaccati si vede benissimo..... la parte larga poggia sull'ingranaggio.... Quella della botta me l'ero persa.... Cita
Blueyes Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Blueyes, la parte larga appoggia contro il carter, la stetta sull'ingranaggio, guarda le sedi e lo vedi da te. Boh... io so questo: Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 non so se abbia preso botte . i tamponi non li ho rifilati non ho notato fossero più lunghi però ho aperto e chiuso tre volte e non ho notato spostamenti e la molla attaccata col grasso dopo aver e chiuso e riaperto non è si mossa Cita
bajaj1004 Inviato 13 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2009 dall'esploso la molla sembra dover essere messa così in effetti ma la parte larga è quasi come l'ingranaggio e la sede sul carter è molto più larga della parte piccola mi sembra strano . Cita
cioffre Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 se dipendesse dalla molla del ventaglio che abbiamo tolto e rimesso.......... se l'avessimo messa male ?????? non mi convince ............. comunque davide mi ha dato carta bianca ............. quindi vediamo un pò il d farsi......... Cita
Blueyes Inviato 13 Luglio 2009 Segnala Inviato 13 Luglio 2009 Beh...tra qualche anno riapro il mio motore e ti dico come è messa la mia molla ^__^ Dubbio: non è che magari il volano tocca da qualche parte e per via di quel gioco normale che ha si "sposta"? Mi fai un favore? Metti in moto (col carter chiuso ), tieni il freno ben premuto, metti la prima e tieni la frizione tirata mollandola piano piano fin quasi a spegnere il motore. Se il rumore svanisce è dopo la frizione, se si sente ancora è prima (volano e tutto ciò che ci è attaccato fino al gt). Se fai la prova in folle c'è il rischio che la frizione anche se tirata faccia girare comunque l'alberino e non ci capisci nulla.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini