Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

cosa ho vinto????

In palio non c'era niente.

Aspettiamo qualcun'altro, poi ti dirò le misure.

Credo che per├â┬▓ la fotocamera del Nokia abbia un effetto teleobiettivo che deforma le reali proporzioni, i due pistono non sono poi così distanti in mm.

Inviato

tiro ad indovinare... il + grande è di un 200 , il più piccolo di un 50 ? ovviamente motori vespa ben inteso...

indovinato ?

... quasi ...

Inviato

il grosso polini 210 monofascia

il piccolo di un 50 comp ( monofascia a L c'erano alcuni motori minarelli..)

se ho vinto mi regali la fscia del 210? qui a Siena non la trovo cribbio...

Inviato

In effetti visti da sopra il 210 sembra molto più grande di 68mm, l'altro sicuramente non è Piaggio di serie...Che sia un pinasco 50cc???? Monofascia ad L ce ne sono pochi, sempre che sia un pistone Vespa...

Ciao

Inviato
il grosso polini 210 monofascia

il piccolo di un 50 comp ( monofascia a L c'erano alcuni motori minarelli..)

se ho vinto mi regali la fscia del 210? qui a Siena non la trovo cribbio...

Il grosso è un polini 68 mm per 200, il piccolo è un 38,8 che montavo sul Fantic Motor Caballero, ha una lucina di lavaggio sotto la fascia un pò nascosta dalla bruciatura e il mantello accorciato da un lato per anticipare la luce di aspirazione.

Per la fascia: io non ho messo in palio niente, ma se ne trovo una di ricambio te la faccio sapere.

Ma quanto durano 'ste fasce, veramente soltanto 3.000 km?

Uno, ma si monta il polinazzo senza lavori sui carter o no, ho qualche perplessità a sventrare per sempre il motore del Rally 200 che dovrebbe adottare il cilindro Polini.

Inviato

beccato..i caballero avevano i minarelli se non erro!

La fascia non dura nulla..

il 210 che ho smontato aveva si e no 10,000 km e tra le estremità della fscia c'erano 5/6 mm!

io ho un motore rally con il 210..monta tranquillamente anche senza fare i lavori e la differenza col 200 si sente ( anche come affidabilità ...un mio amico ci ha grippato con la miscela al 4% di sintetico e carb ok!).

Comunque lavorando la base del 200 su cui andrà il polini puoi tranquillamente tornare al 200 perchè dove apri poi verrà richiuso dal ciliondro non essendoci i travasi.

Prova a sovrapporre le guranizioni e te ne accorgi.

Inviato

beccato..i caballero avevano i minarelli se non erro!

Si, era un Minarelli P6 (il P4 era a 4 marce) modificato su specifiche Fantic, biella Fantic e GT Fantic (cilindro Gilardoni e pistone Asso); il pistone fantic era senza la lucina di lavaggio e a testa piatta, quello lì era a testa bombata per avere + compressione e non era originale.

Ma le fasce duravano, sarà stato il cilindro in lega con riporto cromato, ma duravano!

Comunque lavorando la base del 200 su cui andrà il polini puoi tranquillamente tornare al 200 perchè dove apri poi verrà richiuso dal cilindro non essendoci i travasi.

Si, ma la valvola e l'albero restano modificati!!!

Quindi non c'è reversibilità .

Inviato

L'incavo selezionato a che cosa serve? Corrisponde soltanto ad un travaso laterale (largo) da una parte e dall'altra parte è in corrispondenza di parte del grande e di tutto il piccolo.

Non comunica con niente, potrebbe essere soltanto un ulteriore spazietto di riempimento durante l'aspirazione, cioè aumenterebbe il volume delle aree vuote nel carter che si riempono di miscela, ma poi che se ne fa?

Quando scende se la porta giù e poi?

La domanda non è irrilevante.

Il pistone del 200 normale è molto simile nelle dimensioni generali (altezza e bombatura) ma è bifascia e le due fasce sono a quell'altezza, nel Polini queste due finestre cieche si prendono l'area delle fasce costringendo a metterne una soltanto in alto, tra l'altro anche notevolemente più sottile.

E questo spiega l'usura della fascia in tempi brevi.

pistoni_evidenziati.jpg.e8aa7f15b1169750

pistoni_evidenziati.jpg.cee8f20ddaa8ab67

pistoni_evidenziati.jpg.8cf3866fe1966dfe

pistoni_evidenziati.jpg

pistoni_evidenziati.jpg

pistoni_evidenziati.jpg

pistoni_evidenziati.jpg

pistoni_evidenziati.jpg

pistoni_evidenziati.jpg.d06ec05ad76ec804

Inviato

sulla mia T5 (cilindro cromato) le fasce dopo 60,000 km erano ancora buone..vedi tu!

in quanto alla reversibilità mi riferivo aolo alla base..non ad albero e valvola.

A cosa serva l'incavo non lo so..ma il 200 è il motore con + parti senza scopo. Guarda un travaso che non sfocia nel carter sul motore originale..

Sul 210 ne hanno fatte molte di modifiche dal montarci un pistone malossi alesandolo oppure quello dell'ape rifacendo i travasi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...