Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti

spero qualc mi possa dare una mano. la vespa 125 del 1949 con cambio a bacchetta con la marmitta rettangolare ,penso la prima serie, usciva verde o anche grigia di colore di carrozzeria??

qualc mi sa dire i codici colore esatti?

ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
salve a tutti

spero qualc mi possa dare una mano. la vespa 125 del 1949 con cambio a bacchetta con la marmitta rettangolare ,penso la prima serie, usciva verde o anche grigia di colore di carrozzeria??

qualc mi sa dire i codici colore esatti?

ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno!!!!

Che l'hai vista su ebay?Quella grigia?

Il colore è verde metallizzato e fondo rosso come ha scritto mike...ciao...

Inviato

io ne ho una vecchia e mi sembra piu' grigia che verde, all'inizio pensavo esistessero solo verdi ma il dubbio mi e' venuto quando ho visto quella su ebay , cosi' ho chiesto in giro e alcuni anziani mi hanno detto che una volta potevan uscire grige ma son poche poche....

viste che devo iniziare il restauro non vorrei sbagliare colore....grazie mille spero di avere altre informazioni

  • 1 anno dopo...
Inviato
io ne ho una vecchia e mi sembra piu' grigia che verde, all'inizio pensavo esistessero solo verdi ma il dubbio mi e' venuto quando ho visto quella su ebay , cosi' ho chiesto in giro e alcuni anziani mi hanno detto che una volta potevan uscire grige ma son poche poche....

viste che devo iniziare il restauro non vorrei sbagliare colore....grazie mille spero di avere altre informazioni

ciao a tutti mi son appena iscritto e vi ringrazio per il bel lavoro che fate.

volevo chiedere in base a quello che ho letto, io dovrei ritirare domani una bacchetta del 50 completamente conservata e originale ma è di colore chiaro quasi bianco ilsembra di prima verniciatura per cui originale ora vi chiedo se è originale di questo colore perche dicono che dev essere verde ?che colore dovrei rifarla.grazie

Inviato
.

grazie per almeno una risposta.

il codice colore del verde l avevo gia letta grazie ma la mia domanda era diversa, se la moto è di prima verniciatura vuol dire che è uscita originale cosi e perche dovrei cambiargli il colore ?

se è stato un colore richiesto dal cliente e la piaggio la fatta bianca è originale oppure anche la piaggio nn va bene ?

ha sotto il fondo rosso e nn ha tracce di nessun altro colore.

cambiare il colore è come se modificassi il colore originale secondo me.grazie ancora

Inviato

Nei contratti vendita delle 125 a bacchetta, c'era la possibilità di barrare una opzione per avere la Vespa in extra colore blu metallizzato.

Si sta cercando di capire di che tonalità fosse quel benedetto blu, in quanto qualche Vespa in quel colore c'è ancora.

Anche se, il sole negli anni ha sicuramente alterato il colore.

Di altri colori, è quasi sicuro che non ve n'erano.

Inviato

quesito sistemato. la moto è sicuramente verde in quanto guardando bene si intravede il colore originale comunque chi l ha riverniciata aveva fatto un buon lavoro strano perche il figlio dice che si ricorda quando il padre l ha comprata nuova e se la ricordava bianca. booo

grazie e presto postero delle foto. comunque sanissima ma con motore che nn gira.....al momento.

Inviato

siccome ci sono dei problemi per allegare le foto, ti consiglio di caricare le foto in un sito di hosting image tipo imageschak e poi incollare i link nel messaggio...se ti serve una mano chiedi pure!

Inviato
quesito sistemato. la moto è sicuramente verde in quanto guardando bene si intravede il colore originale comunque chi l ha riverniciata aveva fatto un buon lavoro strano perche il figlio dice che si ricorda quando il padre l ha comprata nuova e se la ricordava bianca. booo

grazie e presto postero delle foto. comunque sanissima ma con motore che nn gira.....al momento.

Potrebbe anche esserci il caso che Vespe nuove di fabbrica fossero subito riverniciate da carrozzerie locali magari indirizzati dalle concessionarie o proprio direttamente dalle concessionarie su richiesta dei clienti? E'un ipotesi ma potrebbe essere del tutto possibile...

Ciao FC

Inviato

i in effetti in alcune parti si intravede il colore ma quando l ha vista mio fratello era con 1 cm di polvere e il propietario nn gli ha fatto muovere la moto dal garage.comunque quello che intessava a noi che fosse sana e in regola con documenti. ora nn so se iniziare il restauro oppure aspettare di rivenderla bene in quanto il nostro tempo disponibile nn è molto ho anche una iso divo scooter che ho restaurato l anno scorso senza cambiare nemmeno una vite , immaccolata ma purtroppo nn vale come la vespa.

se faro il restauro postero delle foto ma dovrei trovare il coperchio cilindro che manca il faro post che nn sembra il suo e il finale della marmitta che manca pure lui piu ovvio altri particolari che vanno sost perche brutti e sciupati.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...