alfistalatino Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 Ragazzi, tutti dicono cosa montare, come montare, che rapporti montare in base alla configurazione... Ebbene, io ho un altro tipo di difficoltà..: nonostante abbia smontato tutto, ma proprio tutto, non riesco a tirare giù la primaria (corona in blocco con la campana frizione) della mia 50 special!! Come fare? Ho prvato tutte le manovre del caso, ma niente! A sto punto mi chiedo anche come siano riusciti a buttarla dentro!! Mi dà l'impressione che il "tubo" che attraversa l'elemento, quello che s'infila nel cuscinetto, sia troppo lungo..! Il cuscinetto invece, finchè non si smonta la primaria non può essere tirato giù... Insomma, mi pare assurdo!! Come si fa?? Cita
angelo255 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/67986-non-smonto-la-primaria.html#post919257 Cita
Gianluca_91 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 Prova e riprova, il tubo non è lungo ma c'è un verso per estrarlo... Cita
Andrea78153 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 domanda semplice semplice: hai smontato e sfilato l'asse della ruota con tutti gli ingranaggi delle marce (ancora montati, non toccarli)?????? Cita
angelo255 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 domanda semplice semplice:hai smontato e sfilato l'asse della ruota con tutti gli ingranaggi delle marce (ancora montati, non toccarli)?????? perche' si deve smontare per forza l' asse ruota? tocca e non la fa uscire?? Cita
Andrea78153 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 se è un rapporto corto come una campana originale di una special a 4 marce SI Cita
angelo255 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 quindi per togliere il mio rapporto(vespa pk 50 s) devo smontarlo anche io? ben a sapersi! Cita
Andrea78153 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 quindi per togliere il mio rapporto(vespa pk 50 s) devo smontarlo anche io? ben a sapersi! Una volta aperti i carter le marce escono praticamente da sole Cita
angelo255 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 si ma io dico... anche tutto l' alberello! he he he Cita
Andrea78153 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 si ma io dico... anche tutto l' alberello!he he he Io dico sempre: quando si deve togliere/sostituire una campana bisogna aprire tutto il motore e smontare tutto tranne l'ingranaggio a mezzaluna dell'avviamento, se il multiplo (alberello) rimane sul carter lato volano non fa niente Cita
cinquantinoskeggia Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 il cambio puo rimanere basta togliere il pignoncino che va sulla mezza luna con relativa molla e la rondella bombata ,poi sfili i seger e sfili la campana stop io di solito faccio cosi almeno che non deva sostituire tutto Cita
angelo255 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 Io dico sempre: quando si deve togliere/sostituire una campana bisogna aprire tutto il motore e smontare tutto tranne l'ingranaggio a mezzaluna dell'avviamento, se il multiplo (alberello) rimane sul carter lato volano non fa niente no io dico l' albero... quello dove si inseriscono le marce... dove c' e' la crociera... quello si deve togliere vero? Cita
sartana1969 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 come ha detto Andrea la campana tocca nell'asse per estrarla l'asse levalo la campana, o meglio il portadischi, ha gli scassi dove fanno presa i dischi della frizione - noterai che ce n'è uno più largo degli altri - quello deve stare in corrispondenza di uno dei due fianchi del piano dove monti il carterino frizione Cita
Andrea78153 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 no io dico l' albero...quello dove si inseriscono le marce... dove c' e' la crociera... quello si deve togliere vero? Lo si può togliere in 2 modi 1-"martelli" dalla parte della ruota e lo sfili completamente facendolo uscire dal cuscinetto (ti rimane in mano) 2-"martelli" dalla parte delle marce e fai sfilare il cuscinetto dai carter (devi togliere anche il piatto ganasce ovvimante), il cambio rimane "incastrato" nei carter ma si può spostare di qualche centimetro sufficiente a "smanettare" la campana in libertà PITO? Cita
angelo255 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 Lo si può togliere in 2 modi1-"martelli" dalla parte della ruota e lo sfili completamente facendolo uscire dal cuscinetto (ti rimane in mano) 2-"martelli" dalla parte delle marce e fai sfilare il cuscinetto dai carter (devi togliere anche il piatto ganasce ovvimante), il cambio rimane "incastrato" nei carter ma si può spostare di qualche centimetro sufficiente a "smanettare" la campana in libertà PITO? grazie per la spiegazione... ma mi sa' che lo smonto totalmente... cosi poi gli cambio l' or del selettore! Cita
alfistalatino Inviato 30 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Grazie a tutti ragazzi! Grazie davvero!! Sono riuscito! ...Purtroppo gli intoppi erano due..:1) La crociera e il mozzo su cui è montata va letteralmente tirato via, altrimenti la corona e la campana toccano... 2) La campana non era originale e per tirarla giù ho dovuto smanettare comunque un sacco di tempo!! Quando ce l'ho fatta ho "acceso un cero"!! Purtroppo mi è stata venduta così... Beh dai... Per 400€ completa di tutto (con il 60% dei pezzi da sostituire però) direi che è meglio non lamentarsi!!...Oggi sparano cifre assurde!!! Cita
Andrea78153 Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Grazie a tutti ragazzi! Grazie davvero!!Sono riuscito! ...Purtroppo gli intoppi erano due..:1) La crociera e il mozzo su cui è montata va letteralmente tirato via, altrimenti la corona e la campana toccano... 2) La campana non era originale e per tirarla giù ho dovuto smanettare comunque un sacco di tempo!! Quando ce l'ho fatta ho "acceso un cero"!! Purtroppo mi è stata venduta così... Beh dai... Per 400€ completa di tutto (con il 60% dei pezzi da sostituire però) direi che è meglio non lamentarsi!!...Oggi sparano cifre assurde!!! 1) e' querllo che ho cercato di dire fin dall'inizio, quello non è un mozzo è lasse di trasmissione della ruota 2)originale o non originale è la stessa cosa, bisogna solo farci un attimo di pratica e trovare la giusta posizione per sfilarla Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini