arcobalenoevo Inviato 4 Agosto 2009 Segnala Inviato 4 Agosto 2009 .... da muovere!!!! azz!!!! spiego la situazione.... smonto la testa, e oltre a trovare resti animali(!!!!!!), il pistone non vuol saperne di muoversi.... incollato, grippato, saldato.... non so... assurdo... ho messo il tutto a bagno 3 giorni con svitol, ho martellato il cielo del pistone in modo soave fino a passare alla mazza da 5 kg con colpi pesanti.... scaldato tutto con phone da carrozziere e.... NIENTE!!!!! immobile come una vergine con la cintura di castità.... nemmeno un millimetro.... AIUTOOOOOOO!!!!!! qualcuno ha consigli da darmi??? Cita
sgnappa Inviato 4 Agosto 2009 Segnala Inviato 4 Agosto 2009 boh...io una volta ho deciso di rifare un motore primavera bloccato. ho snocciolato tutti i metodi per sbloccare il pistone ma non si muoveva di 1mm. sapete com'è andata? ho tagliato il cilindro con il flessibile, e tolto pezzo per pezzo dal pistone con fatica immane, era veramente saldato insieme. Cita
Vespino75 Inviato 4 Agosto 2009 Segnala Inviato 4 Agosto 2009 Io invece sono stato costretto (per recuperare il cilindro) a forarlo e poi romperlo con scalpello... Quando è roba che prende acqua, umidità e vecchiaia, si salda e poco si può fare se non viene via coi metodi che hai provato. Cita
arcobalenoevo Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 ho provato pure con un estrattore al contrario.... piastra con foro e bullone saldato bullone m 15000, il tutto fissato sui prigionieri del cilindro..... ovviamente con le dovute precauzioni per non rovinare nulla... chiave da 17 e comincio a girare per spingere il maledetto verso il basso..... NIENTE!!!!! kazzo!!!! più tosto si piega la piastra che muoversi il pistone.... chi l'ha dura la vince.... ma qui stiamo esagerando!!!!! Cita
tommy.64 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 vedi di non danneggiare il cilindro........ il pistone nuovo si trova.... Cita
arcobalenoevo Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 vedi di non danneggiare il cilindro........il pistone nuovo si trova.... sia mmmaiiiii.... prima di metter mani valuto sempre i rischi.... se son tranquillo ci lavoro sopra altrimenti lascio stare in attesa di suggerimenti o nuove idee.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 Ragazzi, cercate di usare l'intelligenza...metodi come questi difficilmente funzionano, smontate l'albero motore per intero assieme al cilindro (si può fare, io l'ho fatto) e portate tutto in blocco in rettifica. Loro hanno delle presse pneumatiche adatte che spingono a Tonnellate/mm uniformemente sul pistone. Successo garantito...tanto dovete cmq rettificare, vi conviene farlo fare a loro. Ciao FC Cita
arcobalenoevo Inviato 5 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2009 già.... mi sa che è la cosa migliore.... grazie Largo Cita
tommy.64 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 Ragazzi, cercate di usare l'intelligenza...metodi come questi difficilmente funzionano, smontate l'albero motore per intero assieme al cilindro (si può fare, io l'ho fatto) e portate tutto in blocco in rettifica. Loro hanno delle presse pneumatiche adatte che spingono a Tonnellate/mm uniformemente sul pistone. Successo garantito...tanto dovete cmq rettificare, vi conviene farlo fare a loro.Ciao FC Quoto.... Altra soluzione è tagliare la biella, ma solo dopo avere verificato che l'albero non è buono, ovvero che è sbiellato.. Cita
arcobalenoevo Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 iiiiii... tommy!!!!! che drastico!!!!! spero di non arrivare a tanto... Cita
vins83 Inviato 10 Agosto 2009 Segnala Inviato 10 Agosto 2009 iiiiii... tommy!!!!! che drastico!!!!! spero di non arrivare a tanto... Io avevo il pistone saldato dentro, siccome non prevedevo una rettifica vicina, ma volevo comunque vincere IO sul pezzo di ferro eheheheh allora ho spaccato il pistone nel cilindro e mi sono detto, così smonto i carter e il motore tutto smontato mi occupa meno spazio e lo piazzo in una scatola;nel momento in cui mi servirà si farà rettificà...CIAO CIOA! Cita
arcobalenoevo Inviato 11 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2009 alle ore 11.36 è nato PISTONE!!!!!!!! ne danno il felice annuncio il cilindro, dopo una settimana e mezza di travaglio e intrugli per sbloccare le acque, i carter, immobilizzati a testa in su, il martello e la mazza....... e la mia pazienza... Cita
gorby83 Inviato 13 Agosto 2009 Segnala Inviato 13 Agosto 2009 bè ti sei dimenticato di ringraziare le bestemmie, anche loro lo hanno fatto al loro parte!!!! Cita
ELETTRJKO Inviato 3 Settembre 2009 Segnala Inviato 3 Settembre 2009 Ciao, anch'io ho avuto il tuo stesso problema quando ho restaurato la mia "SIGNORA" Fb Vn2T "56 e all'inizio non ci volevo credere, poi ho provato e si e' sbloccato piano piano dal cilindro come per incanto. Che cosa ho adoperato ? Su consiglio di un pazzo in rete ho posizionato il blocco nella morsa in posizione verticale e ci ho versato sopra al pistone della COCA COLA in lattina aspettando che facesse effetto la corrosione, poi armato di martello in gomma, contemporaneamente davo dei colpi secchi sulla base del pistone e con l'altra mano forzavo la rotazione dell'albero sul volano ! Provare per credere. Buona fortuna, Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini