Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buon giorno cari vespisti, avrei un piccolo problemino da sottoporvi:

Attualmente vivo in Spagna, e ho messole mani su un modello di vespa che non avevo mai sentito fin ora. ├ë una vespa di produzione spagnola, una GT 160 del '78. La poverina è ferma in un garage da una quindicina d'anni, e io mi son preso la briga di rimetterla in strada. Chiaramente ci sono un sacco di lavoretti da fare, e un sacco di pezzi che vanno cambiati. E qui iniziano i problemi... In spagna la passione per la vespa non è tanto diffusa come da noi, e per questo esistono molti meno negozi specializzati che possano fornire pezzi di ricambio (soprattutto per modelli vecchi). Per questo avevo pensato di comprare dei ricambi per il motore sul sito dell' officina tonazzo, solo che prima di fare l'acquisto vorrei essere sicuro di non comprare dei pezzi che non vadano bene. Vorrei sapere se c'è qaulcuno che mi sa dire a che motore italiano dovrebbe corrispondere quello della mia vespa. Ad esempio, per il kit di revisone del motore, quale sar├í quello giusto?

Officina Tonazzo :: Dal 1963

io suppongo che sia quello per vespe VNB, Sprint, GT, GL, SUPER, per├│ ho bisogno di una conferma!!

Grazie a tutti e continuate cosí!!

 
Inviato

Se non erro la Motovespa GT 160 è stata la prima Vespa a montare l'accensione elettronica, prima ancora della nostra Rally 200. Percui, presumo, il blocco dovrebbe essere simile. Ora però sappiamo bene che la Rally ha il blocco VSE che è differente dai comuni blocchi 125-150 tipo PX e precedenti, percui in questo non ti so aiutare....

Magari aspettiamo il parere dei più esperti, ma data però la relativa economicità del pezzo in questione, tutto sommato troppi danni non farai... altrimenti posta un paio di foto fatte bene e vedrai che qualcuno con l'occhio lungo saprà risponderti al volo!

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao freak - non sono d'accordo che in spagna non ci sia una cultura vespista, esiste ed e' ben viva, solo diversa da quella italiana :)

in francia ne arrivano diverse di motovespa, ovviamente lungo il confine ma anche oltre, un amico qua ad antibes ne ha una bianca rifatta da poco (con motore px):

313354motovespa.jpg

io ti consiglierei di fare una ricerca via internet, per trovare il club + vicino.

nel frattempo ecco un sito di pezzi di ricambio che ho trovato citato nei forum francesi:

Recambio Vespa y motocicletas

e poi:

Harry Scooters

good luck

auro

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti ragazzi!

so che è passato un casino di tempo da quando ho aperto questo post, ma fino a poco tempo fa non ho avuto tempo di mettermi all' opera con la GT 160.

Vi invio un paio di foto della vespetta e del motore aperto.

Che vi sembra?

56f2c6996ad88_Imagen049.jpg.a68c5e0dc892

56f2c69979d83_Imagen040.jpg.1cb2d63273f6

56f2c699817af_Imagen088.jpg.4ac4784cc8d1

56f2c69989f5c_Imagen091.jpg.57bce955331a

56f2c69995e5f_Imagen096.jpg.c34f6367417b

56f2c699a2b33_Imagen114.jpg.fd4f8ec08df3

Imagen 049.jpg

Imagen 040.jpg

Imagen 088.jpg

Imagen 091.jpg

Imagen 096.jpg

Imagen 114.jpg

Imagen 114.jpg

Imagen 096.jpg

Imagen 091.jpg

Imagen 088.jpg

Imagen 040.jpg

Imagen 049.jpg

Imagen 114.jpg

Imagen 096.jpg

Imagen 091.jpg

Imagen 088.jpg

Imagen 040.jpg

Imagen 049.jpg

Imagen 114.jpg

Imagen 096.jpg

Imagen 091.jpg

Imagen 088.jpg

Imagen 040.jpg

Imagen 049.jpg

Imagen 114.jpg

Imagen 096.jpg

Imagen 091.jpg

Imagen 088.jpg

Imagen 040.jpg

Imagen 049.jpg

Imagen 114.jpg

Imagen 096.jpg

Imagen 091.jpg

Imagen 088.jpg

Imagen 040.jpg

Imagen 049.jpg

56f2e6d8867ed_Imagen114.jpg.74e356867b8ea4b594e47caf200f5c0c.jpg

56f2e6d87ac1f_Imagen096.jpg.73288847fd1bece965e81817d0fe7381.jpg

56f2e6d874699_Imagen091.jpg.530b2fcaa4cc1aa1547db3195f649e62.jpg

56f2e6d86c207_Imagen088.jpg.72067707107fdfafb68f330bedcb2cff.jpg

56f2e6d85d37d_Imagen040.jpg.461464e89536678513671f637b55cede.jpg

56f2e6d852b18_Imagen049.jpg.8c9106ab7a7449e2dc32e2618303b285.jpg

Inviato

Hey Tony, visto che stai seguendo questo post, approfitto per chiedere il tuo aiuto (e chi non lo fa!)

smontando il motore, mi sono trovato con questa serie di rulletti (foto). E per smontare e tirarli fuori nessun problema, peró alla prossima sessione mi toccherá rimetterli dentro... come cacchio faccio senza che cadano da tutte le parti? Qualche suggerimento?

Thanks

trans.remove.old08.JPG.8dd22b9c634429cd8

trans.remove.old08.JPG

trans.remove.old08.JPG

trans.remove.old08.JPG

trans.remove.old08.JPG

trans.remove.old08.JPG

trans.remove.old08.JPG

trans.remove.old08.JPG.98d0f9bbb3ab0591db6136418e342c6f.JPG

  • 3 settimane dopo...
Inviato

La Vespa 160 è lo scooter più strano ed atipico che si sia mai visto.

Non è la solita Vespa costruita su licenza Piaggio, ma un modello da una parte innovativo ( il primo scooter al mondo con accensione elettronica).

Ma dall'altra parte, le attrezzature per la lavorazione dei motori erano così arcaiche che non riuscivano a realizzare la valvola rotante, e grazie a consulenze di Piaggio, avevano aggiornato il motore VNA , sino a portarlo a 160 cc e dotarlo di 4 marce.

Col regime franchista, il grosso delle cose se lo dovevano produrre a casa loro , e lo si vede bene....

Una cosa che fa veramente specie, è la base piatta sui carters per l'appoggio del carburatore, come se fosse una Vespa al 2% di miscela , solo che c'è solo l'accenno del foro , ed è tutto chiuso per fusione.

Il cilindro è dedicato solo a questa Vespa, e sembra una derivazione del GS 150, con tanto di collettore imbullonato ( in acciaio).

Il carburatore era un IRZ oppure un Dell'Orto UA da 19 mm, una specie di carburatore VNA maggiorato.

In ogni caso, la vespa ha un girare non regolarissimo, simile alla GS 150, e le prestazioni sono simili.

Io l'ho definita " La Rally degli spagnoli".

Con la definizione " Vespa GT", è stata prodotta sino al 1978, ovvero quando da noi la PX era già per le strade...

Se riesco, ti posterò le foto della mia conservatissima Vespa 160, se potrà aiutarti a capire come era in origine.

Ciau !

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...