Rambler Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 Salve gente, mi appresto a cominciare, per la prima volta, il restauro meccanico del mio PX. Sto cercando, quindi, grazie anche alla funzione cerca, di reperire più informazioni possibili. La domanda che voglio farvi riguarda la pulizia dei carter. Voi come la fate? Ho letto di diversi VOListi che usano nafta o benzina. Tuttavia, vorrei sapere se si possono usare altri prodotti, magari più facilmente smaltibili. Insomma, buttare la nafta o la benzina nello scarico nn mi garba molto. Cmq, se proprio dovessi essere costretto ad usare anch'io la nafta (o la benza), pensate che lo possa versare, per "ammollare" i carter, in una normale vaschetta di plastica di quelle che si usano in casa per i panni? Grazie mille. Ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 per lavare i carter ci vuole tempo.................meglio sabbiare. Cita
igimon Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 prima di sabbiare i carter è necessario togliere il grosso della morchia... io solitamente uso un mix di benzina, gasolio e diluente nitro.... per i pezzi più sporchi li lascio in ammollo in una vaschetta di plastica.. per quanto riguarda lo smaltimento, non c'è problema, innanzitutto la maggior parte del mix è volatile, per cui evapora in poche ore, per la parte rimanente, io uso assorbirla con della segatura e poi la getto nel sacco dell'indifferenziato.... Cita
candido Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 ecco a proposito.....devo ripulire dalla morchia un motore (aperto) con carter, scatola carbu-filtro, coprifrizione, ecc. mi hanno consigliato di andare in un auto lavaggio a gettoni e di usare l'idrogetto (in un orario "tranquillo") perchè è vietato lavare i motori.....il problema è che non ho un garage, dove mi metto a usare la benzina e la spazzola.... Cita
tonysubwoofer Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 sabbiate tutto con grana molto grossa......ottimi risultati. Cita
Rambler Inviato 23 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2009 Grazie per le risposte. Per quanto riguarda la sabbiatura, c'è chi la sconsiglia. Come mai questi pareri discondarti? Ci potrebbero essere "effetti collaterali"? E, cmq, dove si possono sabbiare? Grazie ancora. Ciao Cita
vins83 Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 Tony ma tu non sconsigliavi la sabbiatura? Per quanto riguarda il lavaggio dei motori, beh diciamo che attorno ad un motore px o vespa non può esserci roba diversa da quello che si trova nei passaruota delle automobili quindi vado sempre all'autolavaggio quando devo lavare un motore...torna nuovo, poi se siete fortunati a trovare quelli con acqua calda.... Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 Si VINS83 infatti forse nn si è capito che scherzavo. Se vedo che sabbiate i carter vi banno e vi mando i carabinieri a casa. Cita
albymatto Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 e ma tony guarda che anche io so che tu sconsigli la sabbiatura ma mi sa che Rambler quasi quasi stava per seguirli i tuoi consigli hihihi...non sembrava scherzassi...hihihi...olio di gomito...diluente benzina e gasolio....ed escon fuori belli belli... Cita
Rambler Inviato 23 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2009 (modificato) e ma tony guarda che anche io so che tu sconsigli la sabbiatura ma mi sa che Rambler quasi quasi stava per seguirli i tuoi consigli hihihi...non sembrava scherzassi...hihihi...olio di gomito...diluente benzina e gasolio....ed escon fuori belli belli... Beh, ammetto che all'inizio l'avevo preso sul serio :-/ Cmq ho trovato un post di Tony dove scrive appunto che lui usa "sgrassatore benzina diesel e paglietta 00". E' consigliato un ordine di utilizzo? Per togliere il grosso pensavo di usare una spazzola in ferro, dopodichè cominciare con uno dei prodotti che mi avete suggerito passandoli con una spugnetta di metallo...di quelle che si usano per i piatti. Come sgrassatore va bene anche lo chante clair, vero? E poi un ultima (forse) domanda: mi conviene pulire i carter solo dopo averli smontati e svuotati, vero? Grazie mille ragazzi! Ciao P.S. Nn vedo l'ora di cominciare ad operare! PP.S. Per la vaschetta che mi dite? Quelle di plastica resistono alla benzina o si sciolgono? Modificato 23 Settembre 2009 da Rambler Cita
kiwi76 Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 io li mando a tony che me li sabbia e poi ripassa con la carta vetrata del 40_uhm_ Cita
Mike66 Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 Si VINS83 infatti forse nn si è capito che scherzavo.Se vedo che sabbiate i carter vi banno e vi mando i carabinieri a casa. Sembravi convincente quando l'hai consigliato.............potevi avere dei carter sulla coscienza.....ciao Tony. Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 io li mando a tony che me li sabbia e poi ripassa con la carta vetrata del 40_uhm_ tu nn parlare assai. Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 Sembravi convincente quando l'hai consigliato.............potevi avere dei carter sulla coscienza.....ciao Tony. è vero caro mike. Cita
burman Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 Ciao usa il Kerosene è veremente un ottimo sgrassatore un unge e si lava via con l'acqua, Burman Cita
simonenico Inviato 7 Ottobre 2009 Segnala Inviato 7 Ottobre 2009 ma..come mai è sconsigliato sabbiare i carter? Cita
tonysubwoofer Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 la risposta è in questa domanda: se un modello vespa esce di colore verde e blu se tu la fai rosa è originale? Cita
costaroyal Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 ciao tony ho aperto un post del mio restauro gs 160 1┬░serie a come leggo hai un'officina a trapani?ma fai anche da carrozzeria mi piacerebbe che mi mettessi in sesto il mio gs!!!pero' ad una condizzione che poi lo monto io......fammi sapere.ho seguito alcuni restauri e sono fantastici..... Cita
costaroyal Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 ah dimenticavo io per pulire i carter uso nafta e sgrassatore e tanto dico tanto olio di gomito!!!!!!!!!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 nn esiste nel mio vocabolario la parola condizione_beer_ Cita
costaroyal Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 ho trovato il forum!!!scusami tony non era una" condizione" per il piacere di montarmela da me ma solamente questione di soldi momentaneamente la spesa che potrei affrontare e' solo sistemazione di carrozzeria!!!!volevo ricostruire la parte marcia onde evitare che la ruggine continui a fare il suo corso e infine una bella verniciatura e fermarmi li.....e pian piano lavorando e guadagnando un po di soldini avrei incominciato a comprare quello che mi manca per montarla!!!!era solamente questione di soldi!!!! comunque forse ho sbagliato giorno per contattarti se avro modo di offrirti un buon vino rosso saro' lieto di farlo!!!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 e perche avresti sbagliato giorno!!! io purtroppo nn ho molto tempo disponibile e cmq se devo fare un restauro lo devo fare integrale. Se si tratta di verniciare un telaio sicuramente dalle tue parti ci saranno dei carrozzieri, anche se nn conoscono il mezzo fanno solo danno e dimenticano certi particolari. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini