Syrus Inviato 26 Settembre 2009 Segnala Inviato 26 Settembre 2009 Questa marmitta per le small è varamente il non plus ultra o son solo cazzate? al di là dell'estetica che la trovo molto racing e accattivante, rende davvero? la riproduzioni sono fedeli alle originali o è meglio cercare una usata? ..ah, per una messa bene mi hanno chiesto.. bah.. non lo dico, che schifo! quanto sarebbe giusto pagare per una marmitta usata in discrete condizioni? grazie Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 La stessa cifra che pagheresti per una Sito, perchè aldilà del rombo più cupo, non c'e' nessuna resa diversa da una normale marmitta da ET3. Questa marmitta deve la sua fama da leggenda metropolitana solo grazie al fatto che l'hanno smaltata bianca come una pentola. Ciao FC Cita
Syrus Inviato 27 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2009 Grazie largo, come immaginavo sono solo leggende.. eheh cmq non mi sarebbero bastati 200 euro da sto tizio folle e mi fa " guarda che questa marmitta è come un treno che passa ogni 20 anni.." Cita
mattiapk50xl Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 dite che si trova in giro? Cita
kl01 Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 credo che abbia proprio ragione largociospe; quella marmitta di speciale ha il colore, che Andrea Pinasco otteneva da un artigiano specializzato su stufe e roba del genere. In motociclismo d'epoca di maggio, se non erro, se ne parlava. In pratica la smaltatura della pinasco è una smaltatura ceramica resistente sino a 800 gradi, e nulla più. Per il resto è una normalissima marmitta a siluro. Poi perchè spendere quattrini per una vecchia? Esiste anche nuova, è di nuovo in produzione: Pinasco - Marmitta Bianca V50 - ET3 Cita
Pinasco90 Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 Grazie largo, come immaginavo sono solo leggende.. eheh cmq non mi sarebbero bastati 200 euro da sto tizio folle e mi fa " guarda che questa marmitta è come un treno che passa ogni 20 anni.." Ciao capperi, veramente eccessivo! Io ce l'ho avuta sotto al 90 a suo tempo e confermo che come performance non cambia molto rispetto alla Sito. C'è da dire però che il look è veramente fantastico (questione di gusti, ovvio) e il rombo è musica per le orecchie. Non mi dispiacerebbe affatto rimetterne sotto una. La notizia che Pinasco le ha rimesse in produzione è confermata, tuttavia quello che è stato riferito a me dai rivenditori è che al momento si tratta di un annuncio e la produzione effettiva non è ancora iniziata. Non ci sono al momento informazioni nemmeno sui prezzi. Ma quando esce lo verremo senza dubbio a sapere. Saludos! Cita
patrick125et3 Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 Ne avevo una (pienotta) anni fa e l'ho data ad un amico in Toscana. Ricordo che rispetto al siluro originale aveva molta più coppia in basso, ma alla fine le prastazioni erano simili, parlo di motore originale. Il sistema di camere di risonanza interno era completamente diverso da quella originale ma soprattutto ciò che faceva la differenza era il collettore ad espansione, a forma di banana. Che ovviamente ora non si trova più da nessuna parte. Io l'ho conservato.... Su ebay ogni tanto una Pinasco bianca salta fuori... La pinasco attualmente in catalogo è una sito smaltata col collettore in lamiera originale: si trova a 60 euro. Basta chedere al Thurbo.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 Veramente la bianca Pinasco "remake" è già in vendita da diverso tempo su SIP e non costa affatto 60 €... Racing exhaust PINASCO "White Edition" Vespa PV/ET3 Ditemi voi se una marmitta del genere può costare 460 mila lire!!!! E il prezzo è pure scontato...secondo me anche alla Pinasco si stanno facendo influenzare dalla pazzia generale... Ciao FC Cita
patrick125et3 Inviato 27 Settembre 2009 Segnala Inviato 27 Settembre 2009 Veramente la bianca Pinasco "remake" è già in vendita da diverso tempo su SIP e non costa affatto 60 €...Racing exhaust PINASCO "White Edition" Vespa PV/ET3 Ditemi voi se una marmitta del genere può costare 460 mila lire!!!! E il prezzo è pure scontato...secondo me anche alla Pinasco si stanno facendo influenzare dalla pazzia generale... Ciao FC Forse non sono stato spiegato!!! Dicevo che la pinasco è una normalissima siluro con un collettore normale, l'unica differenza è lo smalto. Io dico che è una marmitta che vale 60 euro, e non la pagherei mai 200/250 euro, manco fosse ricoperta d'oro. Cita
Pinasco90 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Veramente la bianca Pinasco "remake" è già in vendita da diverso tempo su SIP e non costa affatto 60 €...Racing exhaust PINASCO "White Edition" Vespa PV/ET3 Ditemi voi se una marmitta del genere può costare 460 mila lire!!!! E il prezzo è pure scontato...secondo me anche alla Pinasco si stanno facendo influenzare dalla pazzia generale... Ciao FC Accidenti.... concordo! Sono impazziti. Largo, ma quanto a costruzione, come si paragona il remake con l'originale? Nel senso che l'originale non era proprio come una Sito, almeno internamente, perchè almeno il rombo era completamente diverso e forse c'era anche un filo di differenza in prestazioni. Questa nuova si sa se è come quella vecchia o è veramente una sito verniciata di bianco? Non che mi cambi la vita, a quei prezzi non la voglio comunque, è solo per curiosità. Cita
albymatto Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 mamma mia più di 200 euro...impazziti proprio Cita
arcobalenoevo Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Grazie largo, come immaginavo sono solo leggende.. eheh cmq non mi sarebbero bastati 200 euro da sto tizio folle e mi fa " guarda che questa marmitta è come un treno che passa ogni 20 anni.." .... e ci aveva pure un PX in vendita conservato perfettamente.... talmente tanto che era uno dei primi verniciato con la scopa.... ..... che ridere sta gente.... Cita
Syrus Inviato 29 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2009 .... e ci aveva pure un PX in vendita conservato perfettamente.... talmente tanto che era uno dei primi verniciato con la scopa.... ..... che ridere sta gente.... ahah hai capito di chi parlo eh... ma sai che quando gli ho detto "ti offro 80 euro", mi fa "per 80 non te la faccio neanche vedere perchè io l'ho pagata 150...... bon bon tientela!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Accidenti.... concordo! Sono impazziti.Largo, ma quanto a costruzione, come si paragona il remake con l'originale? Nel senso che l'originale non era proprio come una Sito, almeno internamente, perchè almeno il rombo era completamente diverso e forse c'era anche un filo di differenza in prestazioni. Questa nuova si sa se è come quella vecchia o è veramente una sito verniciata di bianco? Non che mi cambi la vita, a quei prezzi non la voglio comunque, è solo per curiosità. Non so dirtelo davvero, non l'ho ancora vista dal vivo. Però presumo che siccome so che i prodotti Pinasco riprendono in toto i disegni originali, questa marmitta avrà anche l'interno uguale...cmq a memoria prestazioni in più rispetto alla Sito non me le ricordo proprio. Ciao FC Cita
Largo...Ciospe! Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Cmq sembra fatta apposta ma la Pinasco ha appena mandato un email con l'aggiornamento della marmitta. In pratica hanno riprodotto anche il famoso collettore a "preespansione". il collettore dritto c'era sino al 1979, poi hanno ideato questo collettore, che sarebbe anche il "responsabile" del tipico rombo della marmitta: "Per tutti gli appassionati Pinasco, per quelli che hanno ancora nel cuore i mitici anni 70-80, per tutti quelli che l'hanno sognata o l'hanno montata sulla loro prima Vespa, per chi ha vissuto gli anni ruggenti del vespismo italiano, Pinasco ripropone la mitica ed esclusiva Marmitta Bianca siluro per tutte le Vespa 50-125 Small Frame. Alla classica Marmitta Bianca del 1977 con collettore tubolare, ora Pinasco affianca la versione del 1979 con l'originale tubo di scarico a precamera ad espansione, brevettata Pinasco, che produce un ÔÇ£suonoÔÇØ inconfondibile. Il trattamento in ceramica è lo stesso dell'epoca, anche il logo è quello degli anni 70, proprio per dare all'appassionato vespista lo stesso prodotto che ha fatto sognare un'intera generazione. La smaltatura in ceramica bianca speciale è assolutamente inalterabile e resiste fino ad una temperatura di 800┬░, mentre con l'applicazione del marchio a fuoco avrete la garanzia di un prodotto che vi durerà in eterno. Pinasco non è solo elaborazione, è pura passione..." Ciao FC Cita
patrick125et3 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Guarda caso, dopo la nostra discussione su vol mi è arrivata la mail da pinasco... Veloce come un turbo... Cita
Syrus Inviato 29 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Guarda caso, dopo la nostra discussione su vol mi è arrivata la mail da pinasco...Veloce come un turbo... noooooo ahahah.. beh,se trovo un et3 la compro sicuro per gli utenti d vol ce uno sconto?????? turbo sai quanto costa?!! anche in pm grazie!! Cita
gorby83 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 ce l'ha una special del mio paese, e devo dire che la sua porca figura questa marmitta bianca la fa! Cita
patrick125et3 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 noooooo ahahah..beh,se trovo un et3 la compro sicuro per gli utenti d vol ce uno sconto?????? turbo sai quanto costa?!! anche in pm grazie!! Ho trovato alcune discussioni analoghe su altri forum risalenti al periodo in cui Pinasco ci cominciò a mandare le mail di promozione per la bianca... Era quasi certo che si trattasse di una siluro normale di derivazione (o prodotta direttamente da) sito. Comunque il Thurbaccio mi disse che la prima versione con collettore "smilzo" costava sui 250 euro. Non posso essere certo che sia una sito, bisogna far parlare qualche talpa in pinasco o con persone a pinasco vicine... Vero Mr.T.??? Oppure facciamo una colletta, se ne compra una originale anni '70 e una nuova e le si viviseziona per compararle definitivamente. Poi mettiamo il video su iutiub.... Cita
Pinasco90 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Oppure facciamo una colletta, se ne compra una originale anni '70 e una nuova e le si viviseziona per compararle definitivamente.Poi mettiamo il video su iutiub.... Mica male l'idea! Comunque sull'Eboya le vendono col compralo subito a 199 eura più spedizione. Però mi pare che il collettore che mostrano non sia come quello che ci ha mostrato Largo poco sopra, bensì un collettore "vulgaris". Come dicevo, io l'ho avuta sotto da ragazzino (quella originale) ed era una goduria, sia il look che il rombo. Ma a questi prezzi se la possono tenere. Cita
patrick125et3 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Mica male l'idea!Comunque sull'Eboya le vendono col compralo subito a 199 eura più spedizione. Però mi pare che il collettore che mostrano non sia come quello che ci ha mostrato Largo poco sopra, bensì un collettore "vulgaris". Come dicevo, io l'ho avuta sotto da ragazzino (quella originale) ed era una goduria, sia il look che il rombo. Ma a questi prezzi se la possono tenere. Quoto! L'ho avuta anche io sul 50 3 marce con un75cc ed era un bel cantare!!! Poi l'avevo messa sull'et3 quando era già piena e come già detto guadagnava un po' di tiro in basso, ma agli alti era uguale all'originale. Bisognava avere un buon cilindro cromato Andrea Pinasco Reparto Corse di quelli fatti a Genova.. Sul vecchio Vol ho ancora delle foto dell'et3 con la bianca. Si trova ancora il link al vecchio VOL on line? Cita
peu Inviato 2 Ottobre 2009 Segnala Inviato 2 Ottobre 2009 Accidenti.... concordo! Sono impazziti quoto, e' una ladrata. Cita
patrick125et3 Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 Più che ladrata è una bella speculazione! Una delle tante che ormai girano attorno al fenomeno vespa. Guarda su vespa Vintage il prezzo dei ricambi.... se pensi che sono praticamente tutti fatti in giro nel sud est asiatico.... Sarebbe una ladrata se ti obbligassero a comprarla. Se hai la facoltà di scegliere di spendere 60 euro e prendere una sito normale, allora non è una ladrata. Cita
Syrus Inviato 3 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 nessuno ne ha una da vendere? a prezzo onesto perchè altrimenti la compro nuova..... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 Praticamente è impossibile trovarla a prezzo "onesto" questa marmitta qui. A parte che spesso la trovi tutta scrostata con pezzi di smaltatura mancante, l'adesivo ormai carbonizzato e lo stesso ti chiedono una cifra...fa il paio un pò con la marmitta della 90SS...ma quella è un pezzo originale Piaggio, almeno. Ciao FC Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini