A|ain_PX Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 Voglio sostituire le lampadine del faro posteriore del mio PX '83 con LED ad alta luminosità . ricordo che c'è gia stata sul forum una discussione a riguardo. vi dispiacerebbe spiegami passo passo tutte le cose da fare? (di elettronica posso dire di capirci proprio poco) se volete inviarmi qualcosa a motoreboxer@yahoo.it ne sarei felice ciao a tutti! Cita
ilCrisci Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 ...se non ricordo male, il problema riguardava soprattutto il costo di questi led. Un led ad alta luminosità costa 6-7 euri, ma uno solo non basta di certo, ce ne vogliono molti per fare un faro. Dall'altro lato c'è il vantaggio di consumi ridicoli (milliAmpere). In concreto non saprei dirti come si fa, prova una ricerca sull'archivio del vecchio forum: http://www.vespa.us/scripts/forum/dcboard.pl?az=list&forum=DCForumID5&conf=DCConfID1 ilCrisci Cita
Tormento Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 allora tanto per cominciare leggi qua, http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=1124&highlight=faro+led poi se mimandi il tuo indirizzo in posta cerco di recuperare il materiale che ho e te lo mando. personalmente avevo in progetto una modifica totalmente reversibile, in pratica togliere la lampadina e la parabola del faro dis erie e sostituirli con una basetta millefori con 9 led ad alta luminosit├â rossi : risultato un faro + visibile, effetto stop tipo r1 con aumento luminosit├â , minor assorbimento (ho la 60watt all'anteriore e quando freno con le frecce accese cala mostruosamente il faro), mai pi├â┬╣ lampadine bruciate , garanzia di durata (ho la luce targa della macchina con un led rosso e sta così da gennaio senza rotture o altro), costo contenuto. poi per mancanza di tempo, per il forzato soggiorno a letto dell'epoca non ci ho pi├â┬╣ pensato.. adesso me lo hai riemesso in mente... ) tra l'altro sul vecchio forum c'erano le foto con la modifica della luce di posizione anteriore che ho montato a led per necessit├â visto che avevo fuso la parabola con relativa sede lampadina... se trovi il link alvecchio forum trovi anche quelle. se hai bisogno di altro fatti vivo, mandami l'indirizzo per il resto ciao Cita
Tormento Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 ho trovato il messaggio sul vecchio forum , ma non carica le foto.. cmq se vuoi darci un'occhiata c'è. aspetto tue notizie ciao p.s. all'epoca il mio nick era BastardInside.. Cita
A|ain_PX Inviato 4 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 il mio indirizzo è motoreboxer@yahoo.it però mi andrebbe bene anche usare led separati e non tipo r1.. comunque fai tu Cita
Tormento Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 si scusa non avevo letto nel primo post l'indirizzo.. non trovo più goli schemi ovviamente ma non disperare, domani a mente fresca sarà la prima cosa che mi ritrovo nei documenti... ciao Cita
Tormento Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 fatto,ti ho appena mandato la documentazione in mio possesso, credo sia abbastanza esplicativa... inoltre questo è il progetto per avere separati faro e stop. se proprio sei poco pratico ti basta seguire pari passo le istruzioni ovviamente modellando la basetta millefori per le dimensioni del fanale vespa. altri due consigli : per modellare la basetta millefori usa un seghetto di quelli ad arco con una buona lama, elettroutensili tipo dremel la rmpono e forbici a mano non la tagliano; a parte la formula che è presente nella pagine per calcolare la resistenza quiando vai nel negozio di elettronica spiegagli che i led li devi mandare a 12 volts e rigorosamente in parallelo onde evitare che se ne salta uno ti si spegne tutto, il negozianti in un attimo ti dirà quanti ne devi collegare tra loro usando la resistenmza apposita. altra cosa, se sono di discreta qualità reggono tranquillamente un piccolo overvolt e fanno più luce, quindi una resistenza da 12 basta e avanza. ultimissima cosa non scordare di mettere un oring o un gommino antivibrazione, alla lunga la basetta potrebbe cedere... se dovessi avere dei problemi fatti vivo, al limite se non hai subito mie notizie come da firma non disperare e non ti inc@@@e... ciao Cita
grassochecola Inviato 4 Ottobre 2004 Segnala Inviato 4 Ottobre 2004 Mi intrometto nella discussione. Mi è capitato di usare dei led ad alta intensità , se posso consigliarvi una marca: Kingbright. Li trovate su http://www.distrelec.it sotto catalogo elettronica-> comp. attivi-> optoelettronica -> diodi luminosi-> LED superluminosi. purtroppo non so se vendono a privati. Li ho provati bianchi (diffusi e direzionali), rossi (diffusi e direzionali) e i rosso-arancio tutti 5mm. I rosso-arancio sono contundenti, con una batteria BIOS PC ed UN led ci ho fatto una pila ed al buio ci vedo tranquillamente. Ciao Cita
Tormento Inviato 5 Ottobre 2004 Segnala Inviato 5 Ottobre 2004 per la tua pila di consiglio di aggiungerne un'altra in serie. è vero che dovrebbero andare a 3 volts (mi sa che usiamo gli stessi) ma anche a 6 tengono e fanno davvero una luce abbagliante... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini