gio92 Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 ciao, oggi ho acceso la mia vespina perchè era ferma da un pò. Dopo aver fatto un giretto torno a casa, la spengo, provo a rimetterla in moto ma niente, ZERO compressione. Possono essere le fasce? Cita
casabis Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 Controlla che la candela sia correttamente avvitata, se le fasce erano incollate il problema doveva verificarsi anche prima. Domanda:compressione zero vuol dire che il pistone si muove o il movimento della pedivella non fa girare il gruppo termico, dovresti partire da lì per capire dove possa essere il problema (potrebbe anche essersi allentato il pignone che innesta sull'albero). Verifica e facci sapere. Cordialmente Cita
pako90 Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 il problema dovrebbe venire al 99% dal gruppo prova a togliere la testa e controllare se ti sfiata molto nel caso non sia cosi sono le fasce Cita
Andrea78153 Inviato 4 Ottobre 2009 Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 secondo me è la frizza (o + precisamente lo stato/quantità dell'olio), e non parlo del restante 1% la pedalina va giù a vuoto giusto? Cita
gio92 Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 allora, grazie per i suggerimenti. Specifico che agendo sulla pedalina non ho comprensione, ho meglio ne ho pochissima! il problema lo faceva anche PRIMA la candela è ben serrata. sinceramente non capisco cosa possa centrare la frizione con l'avviamento, l'olio l'ho cambiato poco tempo fa! Cita
casabis Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 Allora il tuo problema è nelle fasce (incollate) e/o nell'usura del gruppo pistone cilindro. Cordialmente Cita
gio92 Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 ok grazie provvedo a cambiarle al più presto possibile. Cosa posso mettere tra testa e cilindro quando andrò a chiudere? Cita
Andrea78153 Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 allora, grazie per i suggerimenti.Specifico che agendo sulla pedalina non ho comprensione, ho meglio ne ho pochissima! il problema lo faceva anche PRIMA la candela è ben serrata. sinceramente non capisco cosa possa centrare la frizione con l'avviamento, l'olio l'ho cambiato poco tempo fa! fai questo "semplice esercizio": tira la leva della frizione e contemporaneamente premi sulla pedalina...... quello che succederà ti farà capire cosa centra la frizione comunque ti ripeto la domanda che ti hanno già fatto: quando dai di pedalina il volano gira bene? Cita
gio92 Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 ho provato a fare "l'esercizio" della frizione, il risultato è una spedalata nel burro! Cita
Andrea78153 Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 ho provato a fare "l'esercizio" della frizione, il risultato è una spedalata nel burro! ESATTO! questo ti fa capire che se la frizione non è "ok" la pedalina può non fare forza sul motore hai provato a farla partire a spinta? Cita
gio92 Inviato 6 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 6 Ottobre 2009 quando ho schiacciato la pedalina tenendo premuta la frizione, la pedivella è scesa come se non comprimessi niente, va bene? Cita
casabis Inviato 6 Ottobre 2009 Segnala Inviato 6 Ottobre 2009 Si, è normale che faccia così, tra testa e cilindro non va messo nulla, al massimo un piccolissimo velo di pasta nera alta temperatura. Cordialmente Cita
Andrea78153 Inviato 6 Ottobre 2009 Segnala Inviato 6 Ottobre 2009 ..........hai provato a farla partire a spinta? ??? Cita
pako90 Inviato 6 Ottobre 2009 Segnala Inviato 6 Ottobre 2009 non cia vevo pensato alla frizza cmq dai retta ad andrea che e infallibile Cita
Andrea78153 Inviato 6 Ottobre 2009 Segnala Inviato 6 Ottobre 2009 non è detto che sia proprio la frizza, ma se lo è veramente si può anche cambiare cilindro pistone e fasce ma il problema rimane Cita
zeus_88 Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 ho più o meno il suo stesso problema...cioè parto tutto bene poi con il motore bello caldo si iniziano prima a sentire problemi di puntine e condensatore con vari scoppi dalla marmitta poi mi fermo provo a riaccendere il volano gira però compressione zero o quasi...aspetto un pò e torna normale e riparte...esperti aiutoooooo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini