enrik Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 Chi mi insegna a sostituire la ruota della Vespa con quella di scorta? Cita
bajaj1004 Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 sdrai la vespa sul lato destro prendi una chiave a tubo da 13 e sviti i 5 dadi che trovi sul cerchio della ruota . così hai tolto quella vecchia togli la scocca sinistra e sviti i due dadi in alto e la vite in basso che tengono quella di scorta fissa al telaio . metti la ruota di scorta come era messa quella vecchia e avviti i 5 dadi . finito . attento che da una parte del cerchio ci sono 5 dadi che tengono le due parti del cerchio attaccate . quelli devono stare li dove sono . Cita
enrik Inviato 16 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 (modificato) Grazie!!! Un altro paio di cose: C'è differenza tra sostituire la ruota anteriore e quella posteriore? E' necessario sdraiare completamente la Vespa per terra o è possibile effettuare l'operazione lasciandola sul cavalletto? Dicevi che da una parte del cerchio ci sono 5 dadi che tengono le due parti del cerchio attaccate... su che lato sono? Modificato 16 Ottobre 2009 da enrik Cita
Lorenzo205 Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 i dadi da svitare sono sul lato sinistro (considerando di stare seduto sulla Vespa). Riguardo il discorso ruote è tutto spiegato chiaramente nel librettino di istruzioni. Prima che arrivi la fatidica domanda ti dico subito che sempre nel librettino trovi anche scritto che olio usare per far miscela... Ocioketekopo! Cita
enrik Inviato 16 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 ...Riguardo il discorso ruote è tutto spiegato chiaramente nel librettino di istruzioni... ...ad avercelo il librettino di istruzioni! Cita
bajaj1004 Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 i due semicerchi sono diversi quelli che li tengono serrati sono nella parte più larga quelli che tengono la ruota alla vespa sonoo dalla parte piccola . anteriore e posteriore è tutto uguale . per l'anteriore sdraiare la vespa non serve Cita
maxxx Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 ... eh, quello ancora non va... beccati questo: http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=50&Itemid=48 Cita
Flavio Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 ...sempre nel librettino trovi anche scritto che olio usare per far miscela... Non puoi scriverlo qui, che il libretto non ce l'ho ??? Grazie mille. Cita
vespogt Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 Se posso permettermi, se ti procuri una tavoletta di legno da un pallet che sia larga più o meno una decina di cm e spessa almeno 2 cm la infili sotto al carter (lato dx vespa) in maniera da tenerti sollevata la ruota dietro di quanto basta per smontare la vecchia e sfilarla. In questa maniera non devi buttarla a terra rischiando di rovinare qualcosa o perdendo benzina.io devo ancora costruirmela...però per la misura in altezza metti la vespa sul cavalletto e misura la quota che va da terra a sotto il carter, e poi aggiungi ancora qualche centimetro (+5 dovrebbero bastare) che ti consenta di sfilarla. La tavoletta la puoi riporre sotto la sella. Buona idea una sorta crick cm quello x le auto, potrebbe risultare molto utile in caso di pit- stop veloce in mezzo alla strada... Enrik nn c'è bisogno del libretto x smontare una ruota e mettere quella di scorta, i dadi da svitare li riconosci xchè sono dalla parte esterna rispetto al mozzo e gli altri nn li devi svitare xchè servono a dividere i due semicerchi x cambiare proprio il "copertone"... Cita
unknown Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 sdrai la vespa sul lato destro prendi una chiave a tubo da 13 e sviti i 5 dadi che trovi sul cerchio della ruota . così hai tolto quella vecchia togli la scocca sinistra e sviti i due dadi in alto e la vite in basso che tengono quella di scorta fissa al telaio . metti la ruota di scorta come era messa quella vecchia e avviti i 5 dadi . finito . attento che da una parte del cerchio ci sono 5 dadi che tengono le due parti del cerchio attaccate . quelli devono stare li dove sono . Prima di tutto lascia in moto la Vespa con il rubinetto benzina chiuso, in modo che la benza nel carburatore finisce e cosi non ti si versa a terra e in più per non fare uscire la benza dal tappo che non stagna, interporre tra il tappo e il foro del serbatoio una bustina di plastica piegata e chiudere il tappo stringendo forte. Preferibile, perchè oggigiorno le buste in plastica a contatto con la benza si disintegrano, usare un pezzo di plastica trasparente di quello che si usa per le serre. Cita
ujaguarpx125 Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 io utilizzo il crick della mia macchina per cambiare la ruota posteriore e non ho mai avuto problemi. Ciao Marco Cita
Sendropx Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 Se posso permettermi, se ti procuri una tavoletta di legno da un pallet che sia larga più o meno una decina di cm e spessa almeno 2 cm la infili sotto al carter (lato dx vespa) in maniera da tenerti sollevata la ruota dietro di quanto basta per smontare la vecchia e sfilarla. In questa maniera non devi buttarla a terra rischiando di rovinare qualcosa o perdendo benzina.io devo ancora costruirmela...però per la misura in altezza metti la vespa sul cavalletto e misura la quota che va da terra a sotto il carter, e poi aggiungi ancora qualche centimetro (+5 dovrebbero bastare) che ti consenta di sfilarla. La tavoletta la puoi riporre sotto la sella. invece che la tavoletta di legno, prova con una lattina di coca, fanta o sprite, di quelle più recenti, strette e alte..sembrano fatte apposta.. PS: naturalmente la lattina dev' essere piena..se no casca tutto.. Cita
steevo87 Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 e che pneumatici montate? e per l'olio? Cita
Flavio Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 Buona idea una sorta crick cm quello x le auto, potrebbe risultare molto utile in caso di pit- stop veloce in mezzo alla strada... Occorre però stare attenti a non metterlo troppo alto, che sennò la Vespa si sposta in avanti, scende dal cavalleto e si schianta per terra... Cita
maxxx Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 E a fine cambio gomma per premiarmi... ... a quel punto molto meglio una latta da mezzo di birra, allora... Cita
Ospite alepolska Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 Quando buco : levo le scocche, abbatto la vespa ( se uno ci sta attento non accade nulla) e in due minuti si fa tutto. Se comincio a portare, crick, lattine, chiavi di tutti i tipi faccio prima a stare a casa. Cita
BOLDIenzo Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 certo che la nostra intelligenza la sottovalutiamo parecchio... Cita
maxxx Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 Quando buco :levo le scocche, abbatto la vespa ( se uno ci sta attento non accade nulla) e in due minuti si fa tutto. Se comincio a portare, crick, lattine, chiavi di tutti i tipi faccio prima a stare a casa. ... guarda, io con la latta di birra, rigorosamente doppio malto, minimo 8┬░, non levo nessun cofano, rimango con la Vespa in piedi, e con la birra in corpo, dopo, viaggio anche più contento... Cita
Ospite alepolska Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 io utilizzo il crick della mia macchina per cambiare la ruota posteriore e non ho mai avuto problemi. Ciao Marco Quindi tu vai in giro con il crick della macchina? Cita
Sendropx Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 io il crick lo tengo in furgone.. Cita
matteomerlino Inviato 16 Ottobre 2009 Segnala Inviato 16 Ottobre 2009 io chiamo il carro attrezzi...sapete sono socio aci e mica cambio la gomma... pero' sono fiero di dirvi che faccio la miscela...o meglio metto l'olio nel miscelatore...a proposito: che olio mi consigliate??? sono nuovo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini