lenny76 Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 (modificato) vorrei dare una sistemata alla mia px del 2002...magari cambiare colore. la mia domanda devo riportare a ferro la vespa oppure posso verniciare sopra??? oovviamente stando attento alle righe del nasello e alla saldatura della piaggio. e se mi conviene fare cosi posso cambiare colore oppure sono costretto a ridare il bianco originale?? grazie Modificato 22 Ottobre 2009 da lenny76 Cita
lenny76 Inviato 22 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 la seconda foto è piu recente c'è stata qualche miglioria ma sostanzialmente le ammaccature e i punti con la ruggine sono rimasti..... Cita
marco77px Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 puoi anche verniciare direttamente sopra ma per fare un bel lavoro devi carteggiarla tutta tirare su i bolli stuccarla ecc.. e comunque le parti principali (copri forcella frecce fanali contakm ecc) dovrai smontarle altrimenti viene una cag..a fidati! Cita
anto150gl Inviato 22 Ottobre 2009 Segnala Inviato 22 Ottobre 2009 mi dispiace dirlo ma la evi sabbiare tutto Cita
lenny76 Inviato 23 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 ca..o non ho la sabbiatrice come faccio???? mi converrà togliere la vernice con carta vetra........?? oppure ??? Cita
marco77px Inviato 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 devi cercarti un posto dove fanno sabbiature! con la carta vetro ci metterai circa un mese lavorando tutto il giorno e forse anche la notte!!!!!! io la mia prima vespa l ho portata a zero con lo sverniciatore (quello in barattoli che sembra quasi gelatina) e nonostante il fatto che reagisse "bene" ci ho messo alcuni giorni... Cita
lenny76 Inviato 23 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 giorni....li ho da perdere, ma non c'è un altro rimedio? sverniciatore piu frullino??? Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 sabbia il mondo!!!!!! risabbia il mondo. Cita
candido Inviato 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 fai sabbiare! costa in media 100 euro già smontata..... Cita
marco77px Inviato 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato 23 Ottobre 2009 giorni....li ho da perdere, ma non c'è un altro rimedio? sverniciatore piu frullino??? lo puoi fare.... io ho usato sverniciatore, trapano con tampone rotante con su la carta vetro ma poi ho anche dovuto alla fine lisciarla tutta perche quando toglievo la vernice che reagiva con il raschietto vuoi o non vuoi procuravo delle righe.... ricordati che con lo sverniciatore non va via tutto proprio per questo devi usare anche la carta vetro insomma un lavoro della mad...a se tornassi indietro farei SABBIARE TUTTO!!! Cita
anto150gl Inviato 24 Ottobre 2009 Segnala Inviato 24 Ottobre 2009 anche io una volta ho sverniciato una special e posso assicurarti che un lavoraccio ciao e in bocca a lupo Cita
mary7 Inviato 24 Ottobre 2009 Segnala Inviato 24 Ottobre 2009 I soldi della sabbiatura,sono quelli spesi meglio. Ciao,Flavio. Cita
lenny76 Inviato 26 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 ragazzi mi avete convinto.........farò sabbiare anche perche da quanto ho capito sono soldi spesi bene!!!! però a questo punto visto che dovrò portarla a sabbiare non mi conviene farla anche verniciare da loro???? mi spiego avendo il compressore per la verniciatura, quanto costa: lo stucco? il fondo? vernice nera?? 150 euro tutto?? Cita
MadMax Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 ... credo che alla tua domanda si possa rispondere con altre domande (anche se è brutto rispodere a delle domande con altre ) Tu sei in grado si fare tutto da solo??? Il risultato sarà "professionale" come da un professionista??? ... ma sopratutto, il risultato che ti prefiggi di ottenere qual'è??? Io, non avendo le capacità tecniche e professionali ho deciso di affidare la mia vespa ad un restauratore di vespe (non un carrozziere qualunque ... guarda che è diverso!!!), in modo da ottenere una Vespa con i controc....!!! Certo, la spesa è senza dubbio più elevata, ma il risultato è quello che conta!! Una vespa è per sempre!!!! (quanto sono profondo stamattina!!!) Cita
marco77px Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 io ho una certa dimestichezza con il compressore... mi sono riverniciato una autobianchi a112 e una vespa pk ma ti posso garantire che un altra che ho portato dal carrozziere è venuta mooolto meglio vuoi perchè loro hanno il forno vuoi perchè la mano di un verniciatore professionista nn sarà mai come quella di uno della domenica (io) certo il risparmio è notevole; se te la vernici da solo spenderai circa la cifra che hai menzionato prima, da un carrozziere non meno di 500 euro (poi dipende da carrozziere a carrozziere) però fidati se non hai mai verniciato non è cosi facile come sembra (non verniciare in se per se ma fare un bel lavoro!!!!) Cita
MadMax Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 ... quindi, alla fine, la pensiamo allo stesso modo ... la mano del professionista è sempre la migliore. Ciò non toglie che, se ti senti in grado di rifartela da solo, visto i precedenti, perchè no!!! La soddisfazione di fare qualcosa con le proprie mani è davvero gratificante. Dai un'occhiata alla mia "vesparella" in questo post: "PX150E Arcobaleno del 1986" ... potrai vedere il risultato di una sabbiatura ... e solo così potrai renderti conto dell'effettivo stato del telaio. Decidi per il meglio ... Max Cita
giorgio Inviato 26 Ottobre 2009 Segnala Inviato 26 Ottobre 2009 Mi associo ! Sabbia tutto, io l'ho fatto. Escono fuori eventuali punti di ruggine che non ti immaginavi neanche. Io ho provato a sverniciare e carteggiare a mano : una cosa da bestie. E' come vuotare il mare col secchiello : non finisci mai. Cerca perchè c'è chi te la sabbia e ti dà anche un fondo industriale plastico che è duro come un sasso. (100 euri e passa la paura) Verniciatura fai da te: mi ero informato da poco Vernice catalizzatore e solvente 120 euro Stucco circa 20 euro Fondo 35 euro con carte pata abrasiva etc. arrivi a 200 eur e poi te la giochi con la tua abilità. Sai ribattere bene la lamiera ? senno' ti viene l'effetto grandine Se trovi un carrozziere onesto portagliela di corsa. Ciao Gio Cita
lenny76 Inviato 27 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 Ok lo Farò!!!! comincio a smotare poi vi terrò aggiornati sul Restayling!! lo smontaggio lo so fare......quello che mi preoccupa e rimettere tutte le trasmissioni e l'impianto elettrico nuovo, ho il l'accensione che dovrebbe funzionare ma non so perche ma non ne vuole sapere.....ci sarà qualche filo in massa perche sono un po "cotti" qua e la. casomai vi chiederò aiuto su i vari collegamenti. grazie a tutti!!! Cita
SamuTS Inviato 27 Ottobre 2009 Segnala Inviato 27 Ottobre 2009 io ho fatto sabbiare un paio di sacche che erano un po rovinate, che sotto la vernice avevano parecchio stucco, si vede che gia' una volta erano state sistemate, e devo dire che il risultato e' stato ottimo, anche se la sabbiatrice non e' riuscita a portare via tutto lo stucco, in certi punti nn se ne andava proprio...forse dovevo insistere un po di + Cita
lenny76 Inviato 11 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2009 ragazzi......lo smontaggio tra una pausa e l'altra prosegue. manca il motore forcella, e impianto elettrico. Ho svitato la vite il manubrio e venuto su.....ora però non riesco a capire come faccio a togliere il dispositivo delle frecce e dei fari. Coiè l'ho svitato ma i cavi non vengono via c'è una soluzionvia al problema???? come faccio a sfilarli via??? Cita
lenny76 Inviato 13 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2009 ragazzi lo smontaggio prosegue....la cosa piu difficile da smontare è stato l'impianto elettrico dal manubrio!! ora però credo sia tutto piu semplice....le altre cose le ho gia smontate altre volte. ah dimenticavo la forcella..vabbe li basta credo svitol, tirare col martelo, su un cacciavite e si sfila la forcella. Però sperò tanto nel vostro aiuto durante il rimontaggio....intanto vi aggiorno con le foto attuali!! Ora sono terrorizzato........nel vedere la mia vespa in quelle condizioni Cita
marco77px Inviato 13 Novembre 2009 Segnala Inviato 13 Novembre 2009 non sei nemmeno a metà strada! smonta smonta ma occhio a segnarti tutto però; o al max fai qualche foto! Cita
devil74 Inviato 14 Novembre 2009 Segnala Inviato 14 Novembre 2009 ciao, smonta subito la targa sennò rischi di rovinarla....... Cita
lenny76 Inviato 14 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2009 Marco grazie dell'incoraggiamento! dai il motore si smonta facilmente.....il resto anche. ho sl un dubbio sull'impianto elettrico lo sfilo ia dal tunnel?? oppure lo lascio li e lo copro con il nastro??? ah poi riguardo sempre all'impianto non funziona l'avviamento elettrico,sono certo che c'è qualche filo che non va perche il relè il motorino è ok. che faccio sostituisco il circuito accenssione?? oppure sfilo tutto e cambio sl quello che non va?? l'impianto mi preoccupa un po staccarlo dalla vespa!! Marco cmq si ho fatto altre foto e messo i pezzi dentro sacchetti. ho anche qualche appunto,dovrebbe bastare.....poi spero che mi seguiate nel lavoretto che sto facendo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini