Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

l impianto io lo lascerei stare comunque se vuoi con un tester da 10 euro fai in fretta a controllare se ce continuità di corrente nei fili e cmq se prima ti funzionava tutto vuol dire che è ok (io personalmente sulle mie vespa è l unica cosa che non ho mai cambiato) per il motorino di avviamento controlla che non sia l interruttore (staccando il medesimo prova a fare un ponte cioè unisci i due fili che arrivano dietro di lui) poi per gli impianti elettrici ce un certo pirrolo che se ne intende da paura!

 
  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ora ho tolto la forcella bauletto e altre cosette.

ho trovato sotto al tunnel un po bagnato credo olio pochissimo ma ora è un po tutto sporco....Tutto normale??? oppure devo trovare la causa?? il serbatoio è ok!!

ma come faccio a far verniciare la vespa se l'impianto non lo posso toccare??

cioè nel tunnel centrale lascio tutto cosi???

ultima cosa vorrei far partire ex novo i fili per l'avviamento quello rosa credo di aver capito come fare l'altro non saprei....però a occhio i fili stanno bene bohhh??

help Pirrolo!!

PB140042.jpg.ffb02e9b12244d8b451ebcef7e4

PB140041.jpg.ab7ac57834ec8e5b14948c3ee1d

PB090045.jpg.30da8be9cadd63e978516b7629e

PB140042.jpg

PB140041.jpg

PB090045.jpg

PB090045.jpg

PB140041.jpg

PB140042.jpg

PB090045.jpg

PB140041.jpg

PB140042.jpg

PB090045.jpg

PB140041.jpg

PB140042.jpg

PB090045.jpg

PB140041.jpg

PB140042.jpg

PB090045.jpg

PB140041.jpg

PB140042.jpg

PB090045.jpg.f155361d4fcb023afdf2b3a451df4c8c.jpg

PB140041.jpg.614be1bb9c6a3ac5dcc060a76a14fec6.jpg

PB140042.jpg.4503243c66809bfa70c9f05a720a80e2.jpg

Inviato

Se la fai sabbiare è meglio smontare tutto

Bordo strisce serratura bloccasterzo (ti si riempie di polvere e si inchioda)

Tieni presente che la plastica e la sabbiatrice non vanno d'accordo.

Io l'impianto lo toglierei.

Fai qualche foto prima, procedi con calma e levalo.

Inviato

ragazzi domani tolgo le ultime cosette e poi la vespa è pronta per il carrozziere.

Mi restano da staccare le strisce pedane lato sinistro i 2 cavalletti nastare i fili elettrici e le guaine, e staccare il parafando dalla forcella gia sfilata. credo 1 ora e finisco tutto!!

ultima cosa da chiedervi i fili e guaine li lascio alla vespa credo mi convenga e poi non penso diano fastidio alla verniciatura....

Ciao !! consigliatemi domani le ultime foto prima della verniciatura e rimontaggio!!!

speriamo bene.......

Inviato

i fili con le guaine ficcali dentro il foro dove infili la forcella (cioè la parte dei fili che esce piegala e rimettila dentro) da una parte, e dall altra lato motore fai la stessa cosa... poi io fossi in te visto che hai smontato tutto comprati la serie nuova fili e guaine (non costano molto) e quando avrai la vespa pronta da rimontare i fili vecchi ti serviranno come "sonda" per far passare i nuovi

Inviato

Ecco le ultime foto dello smontaggio.....iniziato il 9/11 finito il 18/11.

totale ore circa 5 o 6, essendo un principiante pensavo peggio!!

ora sistemo i fili come mi ha detto marco e la porto dal carrozziere......subito dopo mi concentrerò un po sul motore:Frizione Gruppo termico e carburatore.

Ma vorrei come gia scritto rislovre con l'avviamento elettrico con i due fili in questione"rosa" e interruttore rosso.

PB180035.jpg.b899fe2dd286d8844067bd41682

PB180036.jpg.9f57e6f7775fced1f3747786bf4

PB180037.jpg.f97890e6756e4ae3d9e1a4123b3

PB180038.jpg.7eb255f253ac47377a3d928bc5d

PB180035.jpg

PB180036.jpg

PB180037.jpg

PB180038.jpg

PB180038.jpg

PB180037.jpg

PB180036.jpg

PB180035.jpg

PB180038.jpg

PB180037.jpg

PB180036.jpg

PB180035.jpg

PB180038.jpg

PB180037.jpg

PB180036.jpg

PB180035.jpg

PB180038.jpg

PB180037.jpg

PB180036.jpg

PB180035.jpg

PB180038.jpg

PB180037.jpg

PB180036.jpg

PB180035.jpg

PB180038.jpg.a022dae9d9a4d21b1a4a8328c637f25b.jpg

PB180037.jpg.9eca34ca13331e42505c894332f3b1b6.jpg

PB180036.jpg.ec3197f212273a19df9068c783a684bf.jpg

PB180035.jpg.22f08591833b85d4a9c99f1c508bd1e9.jpg

Inviato

La vespa l'ho lasciata nelle mani del carrozziere.....una settimana e vi faccio vedere come è diventata. so solo che con 350 euro la rimette come nuova!!! nn male vero??!!

il motore intanto devo rupulirlo un po dalla morchia.

Lavori in Corso!!

a presto!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ora ragazzi ho veramente bisogno della vostra competenza e del vostro aiuto!!

è tornata la vespa dopo i cambio di colore.....ora è la mia perla nera!!!

spero vi piaccia, e ho iniziato rimontare qualche pezzo qua e la.....ma cosa mi consigliate,qual'è l'ordine piu corretto del rimontaggio??

io sto iniziando dalle cose piu superficiali tipo frecce,pedane, plastiche varie.....poi??

PC060044.jpg.1b7d6e3a034cf2941cd238efe76

PC060045.jpg.71a180f290f9f673bba64844bd6

PC060044.jpg

PC060045.jpg

PC060045.jpg

PC060044.jpg

PC060045.jpg

PC060044.jpg

PC060045.jpg

PC060044.jpg

PC060045.jpg

PC060044.jpg

PC060045.jpg

PC060044.jpg

PC060045.jpg.14ca3d4f46818d3eea4f7bb3a67176d6.jpg

PC060044.jpg.c9a7f08fd3f87478a9f29f953a541579.jpg

Inviato

il nero mi è sempre piaciuto prima o poi mi farò anche io una vespa tutta nera (o quasi)

io inizierei con fare passare tutti i cavi guaine e/o fili vari

dopodichè io inizio sempre dalla forcella-manubrio fai conto che una volta piazzato il manubrio con i vari cavi freno frizione cambio accelleratore, praticamente l hai rimontata... ovviamente escluso il motore che rimonterai dopo aver fatto i lavori prima citati (e per questo ci va veramente poco tempo)

Inviato

eccomi qua, spero sia di aiuto il mio post ad altri che come me si cimentano nel restaurare la loro vespa.

veniamo al dunque, oggi ho montato le strisce pedane, il bordo scudo in plastica"una faticaccia" anche se in plastica, e l'impianto elettrico....ma purtroppo non tutto.

ora metto qualche foto per farvi vedere dove mi sono perso con i fii elettrici....

precisamente i cavi che vanno al motore non so dove farli passare.

ho cerchiato i buchi gentilmente potete dirmi quali cavi passano li???

PC070030.jpg.087f2de338d8664dbcf857fcdd3

PC070029.jpg.c36a01189c46b237397fc4ac073

PC070028.jpg.1ad31cb80de6c42afac0d107c66

PC070030.jpg

PC070029.jpg

PC070028.jpg

PC070028.jpg

PC070029.jpg

PC070030.jpg

PC070028.jpg

PC070029.jpg

PC070030.jpg

PC070028.jpg

PC070029.jpg

PC070030.jpg

PC070028.jpg

PC070029.jpg

PC070030.jpg

PC070028.jpg

PC070029.jpg

PC070030.jpg

PC070028.jpg.740f2fd82dce694949ba1e20b373141b.jpg

PC070029.jpg.09ced3302e70bcdf861b908b9f6388cf.jpg

PC070030.jpg.ebe1ffc666ea902031dba1471de80d7f.jpg

Inviato

grazie neptuno!! ora mi è tutto piu chiaro...grazie

però sono ancora fermo con le guarnizioni e soprattutto i cavi frizione, accelleratore.

precisamente il passaggio tra i buchi qualcuno sa dirmelo??

oppure postate qualche foto please!

Inviato (modificato)

Il foro in alto serve per i cavi elettrici, acceleratore e starter; il foro di mezzo solo tubo benzina; il foro in basso cavi cambio. I restanti due fori, molto + piccoli, servono per l'uscita del fermo cofano e l'altro per agganciare il cofano. Guardando il passaruota in basso all'uscita del tunnel c'è il foro per il freno posteriore e per la frizione.

Ciao e spero di non essermi sbagliato...

P.S. Ma non hai cambiato cavi e guaine? Metti il kit guaine in teflon o delle guaine e dei cavi semplici ingrassandoli abbondandemente quando inserisci il cavo dentro la guaina ( non sono assolutamente soldi spesi male te ne accorgerai quando la guiderai...)

Modificato da neptuno1
Inviato

Allora......bordo scudo montato!! anche con le frecce gia messe la difficolta è stata le curve del bordo superiore aiutandomi col cacciavite ci sono riuscito, ma che fatica!!!

ho messo i cavi sotto il serbatoio le varie guarnizioni, ringrazio neptuno per i suggerimenti.

ci sono due cose negative,anzi tre:

1 mentre forzavo il bordo scudo la vespa mi è caduta dal cavalletto graffiandosi anteriormente. graffio di lunghezza 10 cm molto profondo. porcapu.....!!

2 nel montare il serbatoio ho dimenticato di montare la placchetta in metallo per il cavo gas,quello che poggia sulla base per capirci, è un problema????

3 c'è una guarnizione che non so dove va???

questa qui

PC110009.jpg.f2866c80d909ee08835257f740f

PC110009.jpg

PC110009.jpg

PC110009.jpg

PC110009.jpg

PC110009.jpg

PC110009.jpg

PC110009.jpg.2b521d6943613c16a391434a8b8412fb.jpg

Inviato
eccola qui....

e riguardo la placchetta sotto al serbatoio....quella che poggia sulla base dove vanno anche avvitate le aste per le pance??

no non è il gommino dell asta rubinetto benzina, anche se sembra proprio lui, a meno che non sia "tagliato" ma dalla foto non mi pare

Inviato

quel gommino andava proprio al rubinetto benzina.

ho quasi finito di rimontare tutto....manca solo il motore sul telaio.

a proposito ho messo il serbatoio sembra tutto ok, ma il tubo l'ho lasciato intero, so che deve essere circa 57 cm,non l'ho voluto tagliare per montare il serbatoio facilmente.....ora però come faccio a regolarmi??? lascio quel tanto di tubo che mi permetta di collegarlo al carburatore??pochi mm di gioco per intenderci??

oppure devo staccare di nuovo il serbatoio e tagliarlo a misura??

grazie???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...