Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

rapporto di compressone 9.0!!!!

potenza massima a 3.500 giri per il 150!!

carburatore di 18!!!!

ferma come un cancello,ma figata...

basta intervenire subito in quei 3 parametri,e un bell'albero a camme nuovo...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
rapporto di compressone 9.0!!!!

potenza massima a 3.500 giri per il 150!!

carburatore di 18!!!!

ferma come un cancello,ma figata...

basta intervenire subito in quei 3 parametri,e un bell'albero a camme nuovo...

coppia max a 3.500 giri, potenza a 6.250 +/-200 rpm ... il 125 ha circa 0,90 cv in meno a 6.000 giri.

Insomma non sarà una R1.

Inviato
rapporto di compressone 9.0!!!!

potenza massima a 3.500 giri per il 150!!

carburatore di 18!!!!

ferma come un cancello,ma figata...

basta intervenire subito in quei 3 parametri,e un bell'albero a camme nuovo...

eheehehh kenzo non si smentisce mai _smile__smile__smile_

cmq e proprio ferma, pero 60km con un litro di benzina _uhm__uhm__uhm_

il serbatoio e di 5,5 litri piccolissimo

Inviato

io dico che siamo li coi consumi...

cerca i consumi di moto 4t di una 30ina di anni fà e vedi che siamo li.

35 km/l sono fattibili con il 150 due tempi,quindi il 4t farà un casino di km..

Inviato

in tutte si vede il mozzo stellare del PX; peccato, proprio il mozzo pieno tipo tamburo era una bella caratteristica delle LML. Il mozzo stellare è anche sulle due tempi, come questa:

LML_STAR_4T_2010_08_avocado.jpg

Le 4t si distinguono subito, hanno una marmitta diversa, manca (ovviamente) la spia dell'olio mix e poi hanno il perno di fissaggio del motore spostato in avanti, nel particolare si vede che lì è fissato un telaietto su cui si va ad agganciare il solito braccio con silent block del motore. Non mi sembra un lavoro molto pulito, c'è un pò di aria di "macelleria" su quel telaio.

Queste sono le 4t che vedo:

LML_STAR_4T_2010_02_rossometalizzato.jpg

LML_STAR_4T_2010_03_grafite.jpg

LML_STAR_4T_2010_03_oceano.jpg

LML_STAR_4T_2010_04_argento.jpg

LML_STAR_4T_2010_05_bianco.jpg

LML_STAR_4T_2010_09_avorio.jpg

il telaietto del motore e il relativo fissaggio (con sventramento del telaio)

LML_STAR_4T_2010_11_agganciomotore.jpg

LML_STAR_4T_2010_12_motore.jpg

la presa aria ... mutuata dalla GTS300?

LML_STAR_4T_2010_14_presaaria.jpg

il mozzo somiglia a quello del PX ma i bracci sono più larghi e al centro c'è una lavorazione che fa risaltare un cerchio che nel PX non c'è.

LML_STAR_4T_2010_13_mozzo.jpg

Inviato
┬½Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo.┬╗

William Shakespeare

Parole Sante! Anche chiamandola Cenerentola ognuno direbbe che è una vespa... quelle attuali piaggio se togli la scritta vespa non so cosa rimanga.

Inviato
rapporto di compressone 9.0!!!!

potenza massima a 3.500 giri per il 150!!

carburatore di 18!!!!

ferma come un cancello,ma figata...

basta intervenire subito in quei 3 parametri,e un bell'albero a camme nuovo...

Più ci sono strozzature in origine e più facilmente poi ... :))

PS: quella lamiera tagliata con il telaio in tubi al posteriore mi agita il sonno però

Inviato
Più ci sono strozzature in origine e più facilmente poi ... :))

PS: quella lamiera tagliata con il telaio in tubi al posteriore mi agita il sonno però

Però il tipo nel filmato parla con quell'altro di vibrazioni...beh niente di strano probabilmente. Cmq il prezzo è interessante, il modello pare avere una buona ripresa, anche se la velocità massima non è dichiarata. Cmq con meno di 6 HP e 120 Kg di peso la 125 farà si e nò gli 80 Kmh. Molto interessante il consumo dichiarato e il fatto dell'euro 3.

Ciao FC

Inviato
quindi stasera ore 19 ....

però adesso la LML viene 2.030 anche a interessi zero e rottamazione (ma c'è l'asterisco) ... comincia a diventare un prezzo interessante, ma credo debba scendere un altro pò.

2030???...da me meno di 2750(125) o 2950(150)non se ne parla...

Inviato (modificato)
LML Stile Italiano

angolino a dx in alto!

Però è riferito alla 2T...

Le foto del telaio confermano i miei timori di qualche tempo fa...è praticamente sventrata!

Un'altra cosa non capisco...a cosa serve la presa d'aria in quella posizione?!?!? Capirei in corrispondenza del volano, ma lì?!?!? Non è inutile (oltre che brutta IMHO)?!?!?

comunque se la mia non fosse €uro1 e se non avessi le tasche perennemente vuote, me la comprerei! Voglio dare fiducia a 'sti indiani!

_smile_

Modificato da Vespone
Inviato
eh, sì...ma poi i concessionari ricaricano!!...tutta la prov. di messina applica gli stessi prezzi...alti!!...si saranno messi d'accordo...

sicuramente

cmq secondo me sarebbe buona come vespa per la città, visto i consumi e tutti i casini sui blocchi euro 0 1 e via dicendo

Inviato

per le prestazioni già i piics euro 2 facevano pena,gli lml euro 3 non ne parliamo...

quindi si ritorna all'inizio. ovvero che vanno pimpate!!

il telaio sventrato a me non sembra poi così preoccupante,alla fine dei rinforzi pare che ci siano e non credo che di questi tempi commercializzino un prodotto a rischio.

poi prima degli anni 90 l'indiana con telaio tipo sprint ecc già lo montava,quindi direi che è testato.

ah,semmai visto che siamo a fare due chiacchere da bar...sarebbe stato esagerato se come telaio avessero usato quello pre-px e con il disco.

Inviato

messaggio delle 7:50 di ieri 5.11.2009, la 4T non era stata ancora presentata, quindi l'unica in commercio IN QUEL MOMENTO è la 2T

quindi stasera ore 19 ....

però adesso la LML viene 2.030 anche a interessi zero e rottamazione (ma c'è l'asterisco) ... comincia a diventare un prezzo interessante, ma credo debba scendere un altro pò.

LML Stile Italiano

angolino a dx in alto!

Però è riferito alla 2T...

Le foto del telaio confermano i miei timori di qualche tempo fa...è praticamente sventrata!

Un'altra cosa non capisco...a cosa serve la presa d'aria in quella posizione?!?!? Capirei in corrispondenza del volano, ma lì?!?!? Non è inutile (oltre che brutta IMHO)?!?!?

comunque se la mia non fosse €uro1 e se non avessi le tasche perennemente vuote, me la comprerei! Voglio dare fiducia a 'sti indiani!

_smile_

Per me è chiaro che si parla di 2T; di prezzi di 4T non ne vedo. _down_

Inviato

per chi è perplesso sullo sventramento del telaio riporto parte dell'articolo di motoblog riguardante la lml 4t

"EÔÇÖ stata infatti ideata unÔÇÖinedita struttura in tubi di acciaio elettrosaldati che va a rafforzare la preesistente configurazione monoscocca, con miglioramento delle rigidità (700 volte superiore ad un classico telaio monoscocca), possibilità di alloggiare il motore in posizione più centrale, uso di un supporto motore dotato di silent-block come collegamento telaio/motore

Anteprima Eicma: LML Star 4T 2010

Inviato
per le prestazioni già i piics euro 2 facevano pena,gli lml euro 3 non ne parliamo...

quindi si ritorna all'inizio. ovvero che vanno pimpate!!

il telaio sventrato a me non sembra poi così preoccupante,alla fine dei rinforzi pare che ci siano e non credo che di questi tempi commercializzino un prodotto a rischio.

poi prima degli anni 90 l'indiana con telaio tipo sprint ecc già lo montava,quindi direi che è testato.

ah,semmai visto che siamo a fare due chiacchere da bar...sarebbe stato esagerato se come telaio avessero usato quello pre-px e con il disco.

Si in effetti riguardo già la due tempi mi ha scoraggiato un po' il fatto delle prestazioni scadenti... passare da un p200e con 210 malossi a 5-6 cv può essere un trauma ma tutto si migliora ;)

Per il fatto del telaio del 4 tempi dicono che abbia una rigidità torsionale maggiore del 700% rispetto al px!!! Ma???

Inviato

Telaio rinforzato? Sarà, ma è brutto da vedersi, e poi ha un'aria un pò raccogliticcia, da modifica fatta in casa. Una vista del genere va bene per i prototipi pre-serie, ma su un prodotto definito mi sembra un pò grezzo.

Provo a pensare quel telaio così aperto dopo 10.000 km; vacci a metter mano per pulire, tra fili, cavi, telaietti ... non sarà facile.

Probabilmente col tempo si raffinerà qualcosa, ma così è brutto.

Inviato

La polvere sotto il tappeto a me non piace, anche se non si vede. A me quel telaio non piace, l'ho scritto e lo riscrivo. Sarà più robusto e chissà quanti altri aspetti positivi avrà, ma a me non piace quella specie di lambrettizzazione del PX. Anche se poi sotto i cofani non si vede più di tanto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...