Mondu78 Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 (modificato) Volevo modificare il pacco lamellare 24 Polini. Ho guardato nei vecchi post prendendo spunto anche da quello fatto da Vespower ed ho trovato diverse soluzioni: 1. Sostituire le lamelle originali eliminando il traversino centrale facendolo diventare monopetalo ed applicandoci una lamella unica in carbonio mantenendo gli stopper originali. Foto 1 . (Secondo me non si risolve molto). 2. Nel lamellare monopetalo eliminare gli stopper e applicarci una doppia lamella in carbonio accorciata di 1/3 della lunghezza delle altre. Foto 2, 3 (In questo caso secondo me c'è troppa differenza d'elasticità tra il primo terzo di lamella singolo e l'altro 2/3) 3. Sempre nel monopetalo sostituire la doppia lamella con lamelle tagliate a balestra sempre di 1/3 della lunghezza delle altre. Foto 4, 5 e varie possibilità di forma e lunghezza (Secondo me è la possibilità più graduale) In questo caso sarebbe meglio fare una lamella a balestra unica centrale o due??? Quale??? P.s. scusate x i disegni non sono un gran chè. Ciao Grazie Modificato 3 Novembre 2009 da Mondu78 Cita
Dart Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 (modificato) Io sarei per mantenere le due lamelle, hai meno resistenza all'apertura, e quindi più coppia (ma di contro però più sfarfallio agli alti giri) e poi giocherei con le lamelle di contrasto per trovare il giusto compromesso, ma qua credo che le teorie siano molto diverse tra i vari "preparatori". La cosa migliore è sempre provare tutte le possibili soluzioni sul proprio motore finchè non si trova quella che più aggrada, visto che, come si sa, ogni motore è una cosa a se. In ogni caso se proprio vuoi fare monopetalo opterei per le 2 lamelle di contrasto per avere più omogeneità in apertura. Modificato 3 Novembre 2009 da DartDuck Cita
Dart Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 P.S. Naturalmente considerando la forma che vuoi dare alle lamelle di contrasto. Cita
wollypk50 Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 fate come dico io fidatevi l ho provato.... sotto lamella monopetalo con una finestra e sopra un altra lamella piu sottile ke chiude la finestra grossa circa i 2/3 della lamella stessa .... in basso si apre solo la lamella sopra ke e piu sottile e si hanno piu bassi e in alto si apre anke quella sotto ke nn sfarfalla per via di quella sotto Cita
Mondu78 Inviato 3 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2009 Hai qualche foto?? Perchè non ho capito bene com'è fatta??? Cita
wollypk50 Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 il viola e il trapezio piu piccolo Cita
Mondu78 Inviato 3 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2009 Ottima idea!!! Mi sembra un po' delicata la lamella sotto con quella finestra al centro specialmente dove ci sono gli angoli. Di che spessore le hai fattè? Quelle originali Polini sono di 0.30. Cita
pontiac trans am Inviato 3 Novembre 2009 Segnala Inviato 3 Novembre 2009 Non so il tuo, ma il mio collettore, proprio sulla finestra che si attacca ala carter, ha uno spigolo di circa mezzo mm, io l'ho limato tutto attorno in modo da eliminare lo scalino. Tienilo presente se vuoi modificare il tuo collettore. Cita
wollypk50 Inviato 4 Novembre 2009 Segnala Inviato 4 Novembre 2009 gli spessori ke ho fatto io penso nn siano validi in quanto l ho provata su un ERRE....per il vostro dire 0,30 quella sotto e 0.25 quella sopra Cita
mahros Inviato 5 Novembre 2009 Segnala Inviato 5 Novembre 2009 il discorso doppia lamella con una sottile che chiude un'apertura sulla lamella inferiore + spessa viene utilizzato nel cross 2tempi da inizio anni 90,provato personalmente su un cr 250 '92 credo non esista compromesso migliore Cita
Mondu78 Inviato 6 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2009 Però il pacco lamellare Polini, anche se elimini il traversino centrale rimane sempre piccolo. La lamella monopetalo è di 28mm x 37mm (senza considerare la parte sotto il lamierino). Come faccio a fare una finestra abbastanza grande nella lamella inferiore senza indebolirla? Sicuramente è il migliore compromesso..., ma in una moto da cross il pacco lamellare è il tripo rispetto al Polini x la vespa. Quindi io opterei x doppia lamella di 0,25 mm con quella superiore fatta a doppia balestra lunga 2/3 rispetto a quella inferiore. Si avrà una maggiore risposta ai bassi, una graduale e maggiore aperture x gli altri regimi. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini