cecco74 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 ciao a tutti, dovendo fare un blocco da viaggio che possa macinare km anche sotto sforzo a pieno carico, vorrei puntare tutto sull'affidabilità con una discreta coppia ai bassi. la mia idea di partenza sarebbe questa: 102 polini (il 112 mi convince poco come affidabilità) albero anticipato tameni 22/63 3 dischi + molla polini 19/19 o 24 siluro ovviamente tutto raccordato fasature cilindro originali cielo-testa-scarico lucidati che ne dite? qualche suggerimento? grazie Cita
devil74 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 molto bene... io però ci metterei il 102 dr con il 19 e con la siluro hai un motore da viaggio affidabile e buona coppia. Cita
cecco74 Inviato 12 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2009 girando piu basso il dr potrei azzardare anche una campana piu lunga, magari una 27/69 con il pignoncino da 24.. ma il polini lo consderi meno affidabile? Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 vai di 102 polini,24phbl e polini a banana... il mio e' cosi' e' tira bene e per ora nessun problema... (c'e' in effetti i problemi ci sono ma per colpa mia il blocco configurato cosi' va piu che bene ed e' affidabile) Cita
devil74 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 anche il polini è affidabile... dipende da cosa vuoi tu, più potenza e giri o più coppia ai bassi Cita
Andrea78153 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 ciao a tutti, dovendo fare un blocco da viaggio che possa macinare km anche sotto sforzo a pieno carico, vorrei puntare tutto sull'affidabilità con una discreta coppia ai bassi.la mia idea di partenza sarebbe questa: 102 polini (il 112 mi convince poco come affidabilità) albero anticipato tameni 22/63 3 dischi + molla polini 19/19 o 24 siluro ovviamente tutto raccordato fasature cilindro originali cielo-testa-scarico lucidati che ne dite? qualche suggerimento? grazie secondo me non manca niente Cita
xx75ccy Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 secondo me non manca niente neanche secondo me, unica cosa magari potresti farlo in corsa 45 e montare la 27/69, così diventerebbe molto lungoe avresti un motore fresco, però obbligo il 24 e magari te la accorci la 27 con i pignoni drt. per ilr esto ottima configurazione! Cita
cecco74 Inviato 12 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2009 grazie a tutti per le risposte! avevo pensato anch'io alla possibilita di portargli la corsa a 45 ma non avendo mai montato uno spinotto disassato non so se rende il manovellismo piu delicato oè solo una mia idea. poi siccome nei viaggi mi porto sempre un GT di scorta (non si sa mai), al momento dell' assemblaggio la basetta è sempre una scocciatura in più spece se stai in mezzo ad una strada e non nell'offficina di casa.. solo per praticità.. Cita
zanna90 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 (modificato) Ciao se guardi nel thread aperto da me in questa pagina cè proprio una discussione su tali spinotti. comunque io sto cercando pian piano(pochi dindi) di arrivare a una preparazione da viaggio proprio a partire da un 102 allora ti dico cos ho su e cosa punto a mettere per far macinare miglia su miglia al mio pk attualmente monto -102 dr (è fasato piu basso del polini, costa la metà) -campana a denti elicoidali 24 \62?(argh mi dimentico sempre beh insomma quella del primavera) -carburatore 19\19 voglio aggiungere un albero drt corsa 45 che in pratica trasforma un elaborazione di 50 ino in un motore da 100 cc a tutti gli effetti (con corsa adatta a un 100 e non a un 50), con conseguenti vantaggi di coppia e consumi. x quanto riguarda lo scarico in inverno x girare in città mi diverto di piu con la polini ma ho preso una siluro da montare x viaggiare Modificato 12 Novembre 2009 da zanna90 Cita
#dany# Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 secondo me non manca niente anche secondo me non manca niente...... non stare a mettere campane iperlunghe,......perche' a pieno carico,magari con due portapacchi belli pienotti la campana troppo lunga ti fa solo sforzare il motore,.........la tua configurazione iniziale e' ottima,io cambierei solo la marmitta con una polini,in quanto la siluro nei lunghi tragitti tende a crettare il collettore(ultimamente poi son fatte di cacca e entrano a forza),e se metti un 19 prendi il PHBG, per il 24 il classico PHBL........ se fai tutto a modo basta far benzina e via........ ....a te la scelta..... Cita
Gianluca_91 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 un albero drt corsa 45 che in pratica trasforma un elaborazione di 50 ino in un motore da 100 cc a tutti gli effetti (con corsa adatta a un 100 e non a un 50), con conseguenti vantaggi di coppia e consumi. Questa non l'ho capita. Cita
#dany# Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 qua ci vuole un bel ripasso di meccanica ABC........ Cita
cecco74 Inviato 12 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2009 anche secondo me non manca niente......non stare a mettere campane iperlunghe,......perche' a pieno carico,magari con due portapacchi belli pienotti la campana troppo lunga ti fa solo sforzare il motore,.........la tua configurazione iniziale e' ottima,io cambierei solo la marmitta con una polini,in quanto la siluro nei lunghi tragitti tende a crettare il collettore(ultimamente poi son fatte di cacca e entrano a forza),e se metti un 19 prendi il PHBG, per il 24 il classico PHBL........ se fai tutto a modo basta far benzina e via........ ....a te la scelta..... sulla campana hai perfettamente ragione non è mia intenzione stressare il motore con sottocoppia infiniti, si parava di 27/69 per un eventuale corsa 45.. la banana non la monto, solo per dar meno nell'occhio che è lo stesso motivo per cui metto sotto un corsacorta.. andando lontano, non voglio avere noie.. il 24 e il 19 adesso li ho liberi entrambi ma il 19 è il classico del primavera.. Cita
#dany# Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 se e' solo per non essere sgamato ,sappi che con la siluro, non sei comunque omologato,il 102 si sente lo stesso e in piu' e facile che te la scambino per un 125cc perche' la siluro e' la marmitta dell'et3.... per il carburatore........metti il 24,se carburato a dovere va sicuramente meglio del 19 primavera...... parere mio ovviamente! Cita
cecco74 Inviato 12 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2009 le marmitte le ho tutte e due e la polini è piu rumorosa e anche come estetica secondo me è piu appariscente per il 24 hai ragione e secondo me è anche più facile da carburare bene. Cita
xx75ccy Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 voglio aggiungere un albero drt corsa 45 che in pratica trasforma un elaborazione di 50 ino in un motore da 100 cc a tutti gli effetti (con corsa adatta a un 100 e non a un 50), con conseguenti vantaggi di coppia e consumi di cagate ne ho sentite eh, ma questa è proprio pensata la notte Cita
#dany# Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 bhee..se puoi scegliere ,come marmitta metti quella che piu' ti piace...... ..se posso darti un consiglio..come albero puoi mettere il c45(gia' anticipato), ma lascia lo stesso la 22/63........miglioreresti l'RC a tutto vantaggio del "tiro" in basso!....sul 102 polini il c45 calza a pennello!...centra bene la testa con due spinee e non dovresti aver bisogno di spessori vari...... Cita
zanna90 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 di cagate ne ho sentite eh, ma questa è proprio pensata la notte me l'ha detto denis in persona parla con lui Cita
zanna90 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 (modificato) forse mi sono espresso MALE mi permetto di citare la sua mail (di Denis): "".... la nuova corsa mette in ordine molti parametri , cosichè quella che prima era solo un'elaborazione diventa un motore con tutti i suoi equilibri in ordine...."" scusa ma questo non vuol dire che fra i molti parametri da ordinare in un elaborazione normale cè quello del rapporto cubatura-corsa ? se un ingeniere dovesse progettare un 100 di sana pianta probabilmente non gli darebbe la corsa che darebbe a un cinquantino... ad esempiio che sappia la 90 ss nasce con una corsa + lunga di una 50 comunque guarda le critche ci stanno mi vanno piu che bene se dico cagate ma almeno dimmi dove ho sbagliato perchè così contraddirmi non serve a tanto ps aggiungo un bel GRAZIE a drt che ha risposto rapidamente e cortesemente alle mie domande circa i suoi alberi. ottima costumer care Modificato 12 Novembre 2009 da zanna90 Cita
#dany# Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 haa ecco,.........cosi' ti sei gia' espresso meglio! ........per un pistone di 55 e' sicuramente meglio una corsa superiore a 43! da come ti eri espresso piu' in alto pareva che un 50cc diventasse un 100cc..... Cita
zanna90 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 haa ecco,.........cosi' ti sei gia' espresso meglio! ........per un pistone di 55 e' sicuramente meglio una corsa superiore a 43!da come ti eri espresso piu' in alto pareva che un 50cc diventasse un 100cc..... forse perchè ero al cesso col portatile e mia madre mi sbraitava di uscire...brutta cosa il wireless Cita
zanna90 Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 PER CECCO 74 tutto questo per dire se vuoi cambiare albero tanto vale che ci metti il corsa 45 credo sia un buon investimento sull affidabilità Cita
cecco74 Inviato 12 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2009 bhee..se puoi scegliere ,come marmitta metti quella che piu' ti piace........se posso darti un consiglio..come albero puoi mettere il c45(gia' anticipato), ma lascia lo stesso la 22/63........miglioreresti l'RC a tutto vantaggio del "tiro" in basso!....sul 102 polini il c45 calza a pennello!...centra bene la testa con due spinee e non dovresti aver bisogno di spessori vari...... grazie per il suggerimento ma cosa intendi per centrare la testa con due spine? grazie ancora! Cita
#dany# Inviato 12 Novembre 2009 Segnala Inviato 12 Novembre 2009 grazie per il suggerimento ma cosa intendi per centrare la testa con due spine? grazie ancora! intendo dire che.....il bordo interno del piano di appoggio della testa non deve sporgere verso l'interno della canna,........ e mettendo le spine tra testa e cilindro puoi smontare tutte le volte che vuoi che tanto la testa torna sempre al suo posto! Cita
cecco74 Inviato 13 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2009 grazie per le risposte! ieri sera dopo cena sono andato ad aprire i carter che utilizzerò ed ho avuto una spiaceole sorpresa. la valvola è ridotta malissimo. ho paura che lo dovro fare lamellare perchè gli altri carter che ho liberi sono raccordati per 130. metto qualche foto.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini