Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 268
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
ma mi spiegate perchè ora viene fuori che non è affdabile il 4t? cioè lo vorrei capire perchè tra poco rientra nelle leggende metropolitane.

non c'è ,ad oggi,una persona che l'abbia neanche provata.

o pensate che i 4T non siano affidabili??non perchè per me lo sono abbondantemente di più dei 2T. in generale. un motore come quello LML,che sicuro non è fatto da loro,ma credo di avere letto che è giapponese ha neanche 10 cv! che si deve rompere?????? il miscelatore??

e poi tutti i px MY hanno il motore identico alle lml come qualità. anzi se devo dire il vero glu ultimi lml son anche lamellari. quindi se c'è qualcuno che ha investito nel motore vespa dopo il 1977 è LML e non piaggio. o almeno non direttamente ma facendolo fare a lml su licenza!!

...su questo qualche dubbio lo avrei!

Inviato
ma mi spiegate perchè ora viene fuori che non è affdabile il 4t? cioè lo vorrei capire perchè tra poco rientra nelle leggende metropolitane.

non c'è ,ad oggi,una persona che l'abbia neanche provata.

o pensate che i 4T non siano affidabili??non perchè per me lo sono abbondantemente di più dei 2T. in generale. un motore come quello LML,che sicuro non è fatto da loro,ma credo di avere letto che è giapponese ha neanche 10 cv! che si deve rompere?????? il miscelatore??

e poi tutti i px MY hanno il motore identico alle lml come qualità. anzi se devo dire il vero glu ultimi lml son anche lamellari. quindi se c'è qualcuno che ha investito nel motore vespa dopo il 1977 è LML e non piaggio. o almeno non direttamente ma facendolo fare a lml su licenza!!

Infatti... su questa cosa ormai è assodato che la pensiamo uguale ;)

PS: se proprio devo prendere un frullo prendo un T-MAX o un Gilera GP 800 e ci metto le targhette Nuova Vespa GS ;)

Inviato
mi avete fatto incazzare il Kenzo...

_smile__smile_

i 4T dominano da anni e anni il mercato.poi io ai 2T ci sono troppo affezionato,ma pensa alle applicazioni di motori "da fatica" e vedi quali sono 2T o 4T. pensa ai guppi elettrogeni,non gli scooteroni che neanche fanno corrente se non a 12V,ai motocarri ecc. escluso i vecchi ape piaggio sono tutti a 4t non c'è verso. anche come manutenzione non c'è paragone. pensa ad una moto 2T spinta come un gamma o altri pochi supestiti. e poi guarda un 4T sempre stradale.

a meno di non andare su motori davvero spinti come un cross/enduro/motard di piccola cilindrata e cavalli alti che vanno ad ore di utlizzo e non a km percorsi il 4T è affidabile e con manutenzione scarsa.

e ribadisco il fatto che per ora non c'è nessuno che possa dire che non sia affidabile. certamente neanche il contrario,ma sarebbe assurdo se mettessero in commercio un motore da 3 cavalli e 1 ciuco che si rompe. per giunta che esiste da almeno 15 anni ed è solo stato rivisitato per essere euro-minchia. ah,poi dato che la piaggio ha delle quote di maggioranza di lml sarebbe costretta a pagare parecchi risacimenti..

Inviato
_smile__smile_

i 4T dominano da anni e anni il mercato.poi io ai 2T ci sono troppo affezionato,ma pensa alle applicazioni di motori "da fatica" e vedi quali sono 2T o 4T. pensa ai guppi elettrogeni,non gli scooteroni che neanche fanno corrente se non a 12V,ai motocarri ecc. escluso i vecchi ape piaggio sono tutti a 4t non c'è verso. anche come manutenzione non c'è paragone. pensa ad una moto 2T spinta come un gamma o altri pochi supestiti. e poi guarda un 4T sempre stradale.

a meno di non andare su motori davvero spinti come un cross/enduro/motard di piccola cilindrata e cavalli alti che vanno ad ore di utlizzo e non a km percorsi il 4T è affidabile e con manutenzione scarsa.

e ribadisco il fatto che per ora non c'è nessuno che possa dire che non sia affidabile. certamente neanche il contrario,ma sarebbe assurdo se mettessero in commercio un motore da 3 cavalli e 1 ciuco che si rompe. per giunta che esiste da almeno 15 anni ed è solo stato rivisitato per essere euro-minchia. ah,poi dato che la piaggio ha delle quote di maggioranza di lml sarebbe costretta a pagare parecchi risacimenti..

Il fatto che i 4T dominino il mercato non è garanzia di maggior qualità o durata...il mercato deve girare e nel 2T ci sono molte meno parti in gioco che si usurano e quindi, a patto di usare un buon lubrificante, un 2T è praticamente per sempre ma...mette meno in moto l'economia dei produttori di ricambi, dei meccanici, dei venditori, dei distributori, ecc!

Poi che su motori di grosse cilindrate, per ragioni di alimentazione, sovralimentazione, adeguamenti alle normative EURO, ecc, sia meglio un 4T, ci può stare...ma dire che un 4T è più robusto di un 2T, a parità di condizioni, mi pare un po' azzardato...

Motoseghe, decespugliatori, motozappe che lavorano a giri esagerati e nelle condizioni più proibitive, non a caso, sono 2T ed indistruttibili!!!

Ora, strana combinazione, stanno iniziando a farli anche 4T...

...sarà che duravano troppo???_???_

Inviato

Che il 4t LML sia affidabile è tutto da verificare, non vorrei essere io a fare da cavia. Un conto i 2T mutuati dalla Px, quelli sono eterni, vanno solo piano perchè tarpati per l'euro 3. Il 4t della Lx è un motore che non si ferma mai e consuma poco, sempre meno di una vespa con prestazioni analoghe.

Inviato

mi spiace,non sono d'accordo per niente della maggiore affidabilità del 2T,in generale,rispetto al 4T. anzi,secondo me sul 2T c'è molta più usura,i regimi sono spesso più alti per dirne una. comunque a me il 2T piace un sacco e non sto a difendere il 4T per gusto personale.

e mi rendo conto di essere molto fuori tema...

il discorso mio dell'inizio era proprio quello per cui una persona che si chiedeva quale versione scegliere,ora ha il dubbio se uno dei 2 motori sia affidabile o meno.

e SENZA CHE NESSUNO L'ABBIA NEMMENO PROVATO ad oggi. questo è un ottimo esempio di come si può parlare di aria fritta.con esiti negativi,tra l'altro.

se esce una macchina nuova a chi viene in mente se prenderla o meno per l'affidabilità e no voler fare da cavia??

all'uscita ,per dire, dell'ultimo cbr,o aprilia o quello che volete,si mette in dubbio se è affidabile senza neanche aver toccato la vernice?io penso di no.

se invece per qualche motivo,valido,palpabile,sincero...si fosse a conoscenza di qualche problema sarebbe buono che venisse fuori.

io ,suppongo e magari sbaglio, che il motore sia un derivato del chetak o come si chiamava prima,che su telaio old (gtr/rally ecc) già da almeno 10 anni gira in india.

cercate sul tubo e gUUgOl qualcosa anche di vecchiotto salta fuori.

p.s.

non ce l'ho con nessuno in particolare,dico davvero,non so neanche a chi sto rispondendo e perchè....

Inviato
mi spiace,non sono d'accordo per niente della maggiore affidabilità del 2T,in generale,rispetto al 4T. anzi,secondo me sul 2T c'è molta più usura,i regimi sono spesso più alti per dirne una. comunque a me il 2T piace un sacco e non sto a difendere il 4T per gusto personale.

e mi rendo conto di essere molto fuori tema...

il discorso mio dell'inizio era proprio quello per cui una persona che si chiedeva quale versione scegliere,ora ha il dubbio se uno dei 2 motori sia affidabile o meno.

e SENZA CHE NESSUNO L'ABBIA NEMMENO PROVATO ad oggi. questo è un ottimo esempio di come si può parlare di aria fritta.con esiti negativi,tra l'altro.

se esce una macchina nuova a chi viene in mente se prenderla o meno per l'affidabilità e no voler fare da cavia??

all'uscita ,per dire, dell'ultimo cbr,o aprilia o quello che volete,si mette in dubbio se è affidabile senza neanche aver toccato la vernice?io penso di no.

se invece per qualche motivo,valido,palpabile,sincero...si fosse a conoscenza di qualche problema sarebbe buono che venisse fuori.

io ,suppongo e magari sbaglio, che il motore sia un derivato del chetak o come si chiamava prima,che su telaio old (gtr/rally ecc) già da almeno 10 anni gira in india.

cercate sul tubo e gUUgOl qualcosa anche di vecchiotto salta fuori.

p.s.

non ce l'ho con nessuno in particolare,dico davvero,non so neanche a chi sto rispondendo e perchè....

considerando che un Forum è un luogo dove si discute di vari argomenti con botte e risposte motivati da proprie convinzioni e/o esperienze, non si tratta di porsi il problema a chi si stia rispondendo e perchè, ma si fa e basta...

...o il Forum non ha ragione di esistere...

Inviato

Lo so, sono prevenuto, ma personalmente la produzione indiana la reputo RUMENTA non degna della minima considerazione. Questo vale anche per le ultime PX MY prodotte nelle catene di montaggio indiane. Quindi ribadisco, meglio un bel PX d'epoca eventualmente restaurato oppure, se il mezzo vi piace, una bella nuova frulloLX.

Io utilizzo sia una PE200 dell'84 che una superfrulloGTS250 un pochetto rivista (ammortizzatori, pinze freno, marmitta e centralina), la scomoda ma affacinante PX la uso però poco e solo quando voglio rivivere i gloriosi tempi andati (tirare una terza come si deve... non ha eguali!), la comoda GTS invece per tutti i giorni; quet'ultima è divertente, potente, nell'uso anche autostradale fantastica per prestazioni e tenuta di strada, consuma poco ed è pure affidabile, 42.000 km senza problemi. Tra l'altro sfatiamo l'idea dei tagliandi impossibili dei frullo, quelli pesanti intervengono ogni 15.000km e per chi ha manualità il tutto si traduce solo nei pezzi di ricambio, per niente costosi.

Inviato

pensieri divergenti ma rispettbili.

preferisco una vespa indiana. 2T o 4T,ma che abbia qull'estetica li,4 marce (o più..) e telaio solo in ferro,senza tante carene di plastica ecc..

se non ha le marce,non è una vespa vera.quelle automatiche vecchie...

uno scooter automatico non lo userò mai.il giorno che non posso più usare nè la lambra nè la vespa.riprendo una moto. o vò in macchina..

preferisco una vespa indiana.

poi che i nuovi scooter piaggio tipo gts ecc vadano forte,frenano meglio e tengono la strada 3 volte di più è un dato non contestabile.

i discorsi sull'affidabilità dell'lml 4T per ora possono essere solo supposizioni,o chiacchere, come appunto si chiama il forum dove siamo..

Inviato
Lo so, sono prevenuto, ma personalmente la produzione indiana la reputo RUMENTA non degna della minima considerazione. Questo vale anche per le ultime PX MY prodotte nelle catene di montaggio indiane. Quindi ribadisco, meglio un bel PX d'epoca eventualmente restaurato oppure, se il mezzo vi piace, una bella nuova frulloLX.

Io utilizzo sia una PE200 dell'84 che una superfrulloGTS250 un pochetto rivista (ammortizzatori, pinze freno, marmitta e centralina), la scomoda ma affacinante PX la uso però poco e solo quando voglio rivivere i gloriosi tempi andati (tirare una terza come si deve... non ha eguali!), la comoda GTS invece per tutti i giorni; quet'ultima è divertente, potente, nell'uso anche autostradale fantastica per prestazioni e tenuta di strada, consuma poco ed è pure affidabile, 42.000 km senza problemi. Tra l'altro sfatiamo l'idea dei tagliandi impossibili dei frullo, quelli pesanti intervengono ogni 15.000km e per chi ha manualità il tutto si traduce solo nei pezzi di ricambio, per niente costosi.

eeeeehh qui quoto Z.

Sono andato molto incuriosito a vedere sta LML; mi spiace ma non ha nulla a che fare con un buon vecchio PX made in Italy.

Come ho scritto in una altro topic, anche io ho una vespa a marce 50R, ma preferisco la mia buona Vespa GT125 per tutti i giorni.

PS: ci sono motori 2T affidabili, e motori 4T lo stesso affidabili.

TUTTA L'EUROPA si dirige verso il 4T per seguire tutte le nuove norme di inquinamento. Anche tutto il mondo sportivo (vedi moto GP, moto2, motocross) ormai investe sul 4T.

Mettetevi il cuore in pace; il 2T è destinato a sparire...

Inviato
ciao a tutti che ne dite prendo un lml 150 2t?

Per me si, l'ho detto più volte e non mi ripeto. Le frullo-vespa non rientrano nei canoni vespa o meglio non hanno nulla di diverso dai vari scooter tranne il nome e il telaio base in lamiera ricoperto di plastica.

PS: ma le vespe indiane con motori 4t avevano il telaio tagliato come la lml 4t?

Inviato

per carità Kenzo, ad ognuno il proprio pensiero.

Si entra nella sfera del gusto personale, quindi inopinabile.

In merito al fatto di considerare le Vespe automatiche Vespe si/Vespe no idem con patate, a mio avviso SI data la caratteristica principale ed univoca di tutte le Vespone, cioè la scocca in metallo portante rispetto ai telai in tubi rivestiti di plastica che accomunano tutti gli scooter. Le differenze poi sono tante e che ben conosciamo, inutile ritornarci sopra.

I ravatti indiani però a mio avviso fanno cagare per qualità e LML vomita sul mercato evoluzioni di progetti decisamente troppo datati per gli standard mondiali dei paesi tecnologicamente avanzati, sono forse in linea con i paesi del terzo mondo, India in primis ove la tecnologia è ancora indietro di anni luce.

Attaccarsi ancora alla "base PX" è decisamente fuori da ogni più naturale considerazione, il concetto Vespa a marce per come lo conosciamo è affascinante, ma decisamente obsoleto.

Onore al fascino delle belle cose andate, ma secondo me bisogna aprirsi alle nuove idee senza rinnegare il passato, anzi proprio da questo portare avanti la naturale evoluzione delle cose.

Inviato
per me e molto piu bella la mitica vespa o lml che sia con 3 o 4 marce rispetto a una vespa moderna non ha marce e poi non e una vera vespa

Se deve essere una vespa ormai c'è solo quella. Se si fossero mantenuti più vicini all'originale e portato avanti il concetto di vespa senza scorciatoie frullanti avrebbero venduto molto e avremmo una vespa nuova, vera e al passo coi tempi. Ripeto se devo prendere una frullo vespa prendo un t-max che è più veloce ;)

Inviato

qui si ritorna sul poetico...

non è un fatto di essere obsoleto,è un fatto di essere coerenti o realisti.

io non sono un 2 ruotista,ma scooterista.

e lo scooterista vuole le marce.

e preferibilmente un mezzo vecchio,o d'epoca. aggiornato magari,con accensioni,gruppi termici,marmitte. o semplicemente con accessori. o magari tutto originale. come era al tempo.

per me significa vespa e lambretta principalmente. e con queste,aggiornate o originali mi piace muovermi e viaggiare. e quando ci ritroviamo e riempiamo un piazzale,una piazza o una strada,mi piace da morire. e quando ci sono pochi px è anche più bello.

fino a pochi anni fà mi faceva cagare anche il px. poi l'ho preso (un 200 ovviamente) e ora mi piace.ma oltre proprio non ce la faccio ad andare!!

per dirla tutta,quando faccio i raduni e arrivo anche io col px,a volte mi spiace e mi prendo in giro da solo.

abbiamo fatto di recente un viaggio di oltre 2000 km tutti piics e una lambra,e mi sarebbe piaciuto anche di più se avessi usato un mezzo pre-'80,ma era pronto il piics 200..

poi ognuno fà le sue scelte e i suoi compromessi,ma per quello che mi riguarda le vespe più belle sono prima del 77....

Inviato
PS: ma le vespe indiane con motori 4t avevano il telaio tagliato come la lml 4t?

Mi autoquoto perchè mi sembra interessante.

PS: ma perchè le vespa frullo le devono chiamare vespa? Le chiamavano zanzare e non rompono le *alle?!?!?!?!

Inviato
per carità Kenzo, ad ognuno il proprio pensiero.

Si entra nella sfera del gusto personale, quindi inopinabile.

In merito al fatto di considerare le Vespe automatiche Vespe si/Vespe no idem con patate, a mio avviso SI data la caratteristica principale ed univoca di tutte le Vespone, cioè la scocca in metallo portante rispetto ai telai in tubi rivestiti di plastica che accomunano tutti gli scooter. Le differenze poi sono tante e che ben conosciamo, inutile ritornarci sopra.

I ravatti indiani però a mio avviso fanno cagare per qualità e LML vomita sul mercato evoluzioni di progetti decisamente troppo datati per gli standard mondiali dei paesi tecnologicamente avanzati, sono forse in linea con i paesi del terzo mondo, India in primis ove la tecnologia è ancora indietro di anni luce.

Attaccarsi ancora alla "base PX" è decisamente fuori da ogni più naturale considerazione, il concetto Vespa a marce per come lo conosciamo è affascinante, ma decisamente obsoleto.

Onore al fascino delle belle cose andate, ma secondo me bisogna aprirsi alle nuove idee senza rinnegare il passato, anzi proprio da questo portare avanti la naturale evoluzione delle cose.

cmq gli indiano con la loro tecnologia da terzo mondo stanno popolando le nostre citta(in italia dove siamo cosi tecnologicamente avanzati....................)con tante belle simil px che costano bene e vanno bene quindi non sputiamo nel piatto dove mangiamo

gli indiani si sono fatti furbi e ci vendono loro una cosa che era gia nostra

Inviato
cmq gli indiano con la loro tecnologia da terzo mondo stanno popolando le nostre citta(in italia dove siamo cosi tecnologicamente avanzati....................)con tante belle simil px che costano bene e vanno bene quindi non sputiamo nel piatto dove mangiamo

gli indiani si sono fatti furbi e ci vendono loro una cosa che era gia nostra

ah si?! strano.... non ne ho vista nemmeno una in giro...

e se guardo nella classifica delle 2 ruote + vendute non le vedo manco nelle prime 100...

PS: l'assistenza al motore indiano chi la fa?

officine LML star deluxe?

Inviato
ah si?! strano.... non ne ho vista nemmeno una in giro...

e se guardo nella classifica delle 2 ruote + vendute non le vedo manco nelle prime 100...

PS: l'assistenza al motore indiano chi la fa?

officine LML star deluxe?

beh, cmq hanno il valore aggiunto di costare bene...che non è poco..._nooo_

Inviato

Sull'affidabilità lml ragazzi io non posso dire nulla. Un nostro associato ha fatto andata e ritorno dall'austria con passeggero e caricato come un mulo a velocità più che dignitosa senza avere un che minimo problemino. Non sarà piaggio, ma è quella che di tutti gli scooter moderni gli si avvicina di più. Non entro in merito sul discorso comodità, la serie s non può avere paragoni, ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca come si dice di solito

Inviato

in quanto vespa lo assistenza la puo fare benissimo il vespista, io ci ho messo le mani dentro ed e uguale al px ed è talmente semplice che anche un banbino riuscirebbe a capirci...

non so dove abiti tu ma io a genova ne vedo sempre di piu ogni giorni e come tutti ben sapete genova e uno dei posti con la maggiore concetrazione di vespe

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...