vins83 Inviato 21 Novembre 2009 Segnala Inviato 21 Novembre 2009 Salve gentaglia smanettoni dell'elaborazione, ho sentito dire da un meccanico che anni fa montò un cilindro per ape su un 200, ora io sono completamente all'oscuro di tutto e non ne ho mai sentito parlare, ma pare che non si parlassedi 200 bensi di 240, ovviamente ha detto di aver dovuto barenare i carter e apportare altre modifiche e balle varie..ma mi ha detto che aveva un bel brio forse in 4°non era così alto di giri e quindi non era così divertente...qualcuno di noi ne ha mai sentito parlare? Io sullo special ho un cilindro ape 50 e mi pare abbia un travaso in +, fatto sta che ha un bel tiro...mi chiedevo se la stessa cosa varrebbe per un cilindro ape diametro 69 (quindi 200) . Poi magari non è una cosa fattibile e mi risponderete che sono un cazzone, io lo scrivo perchè vorrei avere notizie da qualcuno esperto in materia...vuol suonare come una domanda ... grazie. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Che sappia io l'Apecar ha un cilindro 200 maggiorato a 218 cc. con fasi molto basse per favorire soprattutto la coppia ai bassi...esiste anche una trasformazione Polini per questo mezzo che porta la cilindrata a 225 cc.: Racing cylinder 225cc POLINI Ciao FC Cita
vins83 Inviato 22 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Ed è possibile secondo te montarlo su una vespa? vorrei trovare foto e misure ad esempio della distanza dei prigionieri per capire se sia possibile montarlo sul mio vespone..penso che qualcosa per farlo andare in allungo si possa sempre fare...conosci velocità di punta per un ape 200? intanto mi sono iscrittto su foro apistico eheheheh vediamo un pò! Cita
vins83 Inviato 22 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Inoltre, mi piacerebbe anche capire quanto sia la corsa di questo cilindro e soprattutto provarne uno 200 ma originale per capire un pò meglio visto che sembra sfruttare le luci di aspirazione laterali!!!! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Non penso proprio che ci stia, la forma del cilindro è molto più rotonda di quella da Vespa (non c'e' telaio vicino...) e poi l'attacco della marmitta è a prigioniero, quindi...che marmitta ci potresti mettere?? L'Apecar quando arriva ai 70 Kmh è già un miracolo, se lo mettessi sul PX credo che non passeresti gli 80 Kmh... Ciao FC Cita
DUCATI Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 (modificato) in effetti, ammeno che tu non lo abbia in casa, mi sewmbra inutile comprare una modifica ape, per montarla sul px ... troppi lavori da fare: - spessore base cilindro, pèer alzare i diagrammi e renderlo + stradale (che da cross); - tornire le alette cilindro per farlo stare sotto al copricilindro px; - il px ha corsa 57, l'ape ha corsa 60; - devi costruire o adattare uno scarico con flangia; - se proprio vuoi, lo spinotto e il pistone (kit polini 225 per ape), lo trovi sia da 16 (ape MPR 500 - MPM 600 - MPV 600), che da 18 (ape P501 - 601V - acr P2 I^s); ... ma si potrebbe anche fare .... comunque, se vuioi procurati le 2 guarnizioni di base (PX e APE) e vedi se i prigionieri coincidono e se devi barenare i carter .... per entrambi i kit polini 225 (6 travasi) per ape (140.0085 & 140.0086),la polini da 17.3 CV a 8.400 rpm, il kit 140.0082 (vespa P200E 210 cc - 7 travasi), da 17.2 CV a 8.400 RPM Modificato 22 Novembre 2009 da DUCATI Cita
vins83 Inviato 22 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Non penso proprio che ci stia, la forma del cilindro è molto più rotonda di quella da Vespa (non c'e' telaio vicino...) e poi l'attacco della marmitta è a prigioniero, quindi...che marmitta ci potresti mettere?? L'Apecar quando arriva ai 70 Kmh è già un miracolo, se lo mettessi sul PX credo che non passeresti gli 80 Kmh...Ciao FC Finalmente gli esperti rispondono: per quanto riguarda lamarmitta, basta prendere il collettore marmitta ape e saldarlo ad una marmitta vespa, per quanto riguarda le alette invece, non sarebbe male modificarle di lato, per riuscire a farlo stare. Per la corsa non sarebbe nemmeno quella un problema non basterebbe un corsa 60 mazzuccone? Io pensavo di trovare un cilindro originale 200 per ape, anche usato va benissimo, provare un pò a vedere l'effetto che fa..mi aspetterei una gran ripresa e una velocità di punta modesta già dall'originale...è tutto un grande punto interrogativo anche perchè non so che rapporti monti l'ape..però l'idea mi prende...mmmmmmmmmmmmmm...se i problemi sono alette, corsa,marmitta...direi che non sono assolutamente insormontabili il discorso serio entra con fasature motore etc proprio perchè sono altre filosofie rispetto al cilindro vespa...mmmm Cita
kl01 Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 ho un cilindro APE, non so di che modello; i prigionieri non combaciano con quelli della vespa 200, sono simili, ma il cilindro ha camicia più larga e i prigionieri sono più distanti dal centro del cilindro. Quindi, almeno da quello che posso vedere io, il cilindro APE sul motore Vespa non c'entra. Cita
kl01 Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 e aggiungo: barenare i carter? Già facendo barenare i carter 125 per provarci su un cilindro 200 si sono bucati, non credo ci sia molta ciccia, c'è il rischio di sfondare quelli 200 per montare il cilindro APE. Cita
DUCATI Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 (modificato) infatti, anc'io non capisco il motivo, ma se uno vuole provare .... ma se proprio devi, cerca un kit 210, 220, 225, se hai foprtuna trovi qualche vecchio meccanico che ha ancora i vecchi DR o i MM o i Polini, e magari te li da a poco per i prigionieri più larghi, basta passare i fori sul cilindro con una punta da 10 ed il gioco è fatto; per la canna cilindro, se non vuoi barenare, basta tornirla è un giochetto che si faceva anche con le lambretta, sui cilindri 200 per montarli su carter 125/150 Modificato 22 Novembre 2009 da DUCATI Cita
DUCATI Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 per i rapporti ape, lascia perdere, dovresti verificare sia i rapporti cambio che quelli del differenziale ... io starei sui rapporti 200. perr le fasature, come ti dicevo, basetta sotto e via (penso che con un paio di mm in più rispetto a quella per il corsa 60 dovresti esser in campana, altrimenti rilevare fasature 210 px e quelle ape, dopo di che .... ti salta fuori per differenza. P.S. poi, ti consiglio d' abbassare la testa di 1 mm in meno dello spessore che farai sai, il bello sui cilindri con aspiraz dal carter, è che per alzare le fasature basta spessorarli sotto ed il gioco è fatto, al contrario di quelli piston port, che si deve poi anticipare anche il pistone o lo stesso foro d'immissione al cilindro (vedi modifiche lambretta) Cita
vins83 Inviato 22 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2009 per i rapporti ape, lascia perdere, dovresti verificare sia i rapporti cambio che quelli del differenziale ...io starei sui rapporti 200. Io intendevo capire se i rapporti ape sono più lunghi oppure no rispetto alla vespa perr le fasature, come ti dicevo, basetta sotto e via (penso che con un paio di mm in più rispetto a quella per il corsa 60 dovresti esser in campana, altrimenti rilevare fasature 210 px e quelle ape, dopo di che .... ti salta fuori per differenza. Benissimo P.S. poi, ti consiglio d' abbassare la testa di 1 mm in meno dello spessore che farai sai, il bello sui cilindri con aspiraz dal carter, è che per alzare le fasature basta spessorarli sotto ed il gioco è fatto, al contrario di quelli piston port, che si deve poi anticipare anche il pistone o lo stesso foro d'immissione al cilindro (vedi modifiche lambretta) Molto bene anche per questo. Cita
vins83 Inviato 22 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2009 (modificato) e aggiungo: barenare i carter? Già facendo barenare i carter 125 per provarci su un cilindro 200 si sono bucati, non credo ci sia molta ciccia, c'è il rischio di sfondare quelli 200 per montare il cilindro APE. Ok, niente barenare, eventualmente si fa tornire la camicia del cilindro come si faceva per montare il GT 200 su rally 180. Kl01, per caso sai per quale modello sia il tuo GT e quanta differenza ci sia per i fori? Tnks Modificato 22 Novembre 2009 da vins83 Cita
vins83 Inviato 22 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Inoltre vorrei capire come si comporterebbe un 200 "ORIGINALE" per vespa..per montare una modifica, tantovale montare un polini o un pinasco per vespa... Cita
DUCATI Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 per i rapporti cambio motore ape (prima del differenziale) di sicuro sono + lunghi ... P.S la polini, dava per la modifica ape una velocxità di 90 Km/h ... vedi tu P.S. ma scusa una menata del genere e poi, vieni fuori che ..per montare una modifica, tantovale montare un polini o un pinasco per vespa...???? Cita
kl01 Inviato 22 Novembre 2009 Segnala Inviato 22 Novembre 2009 Ok, niente barenare, eventualmente si fa tornire la camicia del cilindro come si faceva per montare il GT 200 su rally 180.Kl01, per caso sai per quale modello sia il tuo GT e quanta differenza ci sia per i fori? Tnks non ricordo di che modello APE siano, se non ricordo male c'era anche la testata che forse aveva una speie di decompressore come nel Ciao. Se ritrovo il cilindro ci dò un'occhiata, è roba acquistata qualche anno fa. Cita
mauropapa' Inviato 23 Novembre 2009 Segnala Inviato 23 Novembre 2009 maH , anche io sono molto perplesso sull' uso di questo cilindro. Devo dire che io ho usato svariate volte i pistoni D 69 con spinotto da 16 quando giravo con i polini. Li portavo a 69 ed avevo un pistone doppia fascia ( i pistono 69 pinasco erano introvabili). Peò ancjhe in quel caso era una palla. Alzare la sede per la fascia e aprire le luci sul pistone per adattarlo al polini. Comunque con quelle fasce enormi (la sua è 2.5 e l'altra la trovavo da 1.5) andava meno dell' originale, solo che scongiuravo il rischio grippate. Oggicomprerei un pistone pinasco... mauro Cita
vins83 Inviato 23 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2009 per i rapporti cambio motore ape (prima del differenziale) di sicuro sono + lunghi ... P.S la polini, dava per la modifica ape una velocxità di 90 Km/h ... vedi tu P.S. ma scusa una menata del genere e poi, vieni fuori che ..per montare una modifica, tantovale montare un polini o un pinasco per vespa...???? Non ho detto che lo voglio assolutamente fare, vorrei solo capire la filosofia del motore ape, e cmq rimarrei fermo sul fatto che mi piacerebbe capire se "senza troppi sbattimenti" sia possibile montare un cilindro ripeto "originale" APE su Vespa...lo so anche io che esistono modiche di ogni sorta, polini pinasco malossi etc...io volevo vagliare e studiare questa strada...spero di essermi spiegato ...grazie a tutti !!! Cita
Il_Barone Inviato 23 Novembre 2009 Segnala Inviato 23 Novembre 2009 Vins ma che la smetti di scrivere cazzate e pensa alla fica!!! Cita
vins83 Inviato 23 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2009 Vins ma che la smetti di scrivere cazzate e pensa alla fica!!! Barone, poi ti lamenti se ti bannano? impara a ragionare testone.. Cita
Il_Barone Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Barone, poi ti lamenti se ti bannano? impara a ragionare testone.. Non va bene, troppa rimastezza... Cita
orcad83 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Vins ma che la smetti di scrivere cazzate e pensa alla fica!!! Cita
vins83 Inviato 24 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Non mi fà parlà orcad....eheheh dai chiudiamo il post.. attualmente il tempo non mi permette di compiere imprese impossibili e 90% inutili..magari + in là.. Cita
orcad83 Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 Non mi fà parlà orcad....eheheh dai chiudiamo il post.. attualmente il tempo non mi permette di compiere imprese impossibili e 90% inutili..magari + in là.. Parla pure vinsuccio!!!! Cita
SamuTS Inviato 24 Novembre 2009 Segnala Inviato 24 Novembre 2009 hum hum, non so nulla a riguardo, ma so che un mio amico ha montato un 240, avevo provato a dagli di pedalina e aveva una compressione mostruosa....effettivamente non gli ho mai chiesto da dove saltasse fuori quel cilindrozzo....ti faro' sapere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini