neptuno1 Inviato 29 Novembre 2009 Segnala Inviato 29 Novembre 2009 (modificato) Ciao a tutti! Ho acquistato da poco un P125X senza frecce (le foto sono nel censimento) e iniziando a tirare le somme sul materiale occorrente per il restauro mi sono accorto che monta un VNX1M e non un VNL3M.Il quesito è questo: Esistono 2 versioni di questo motore? Come faccio a capire qual'è la seconda serie? Da quale numero matricolare parte la seconda serie? Grazie a tutti Modificato 29 Novembre 2009 da neptuno1 Cita
sgnappa Inviato 29 Novembre 2009 Segnala Inviato 29 Novembre 2009 ti dico quello che so. I px senzafrecce e i successivi con accensione a puntine(p125x) montano motori derivati dalla 125 ts vnl3m, con l'avento dell'accensione elettronica(px125e) i motori son stati marchiati vnx1m. I motori sono pressochè uguali(cambia il pignone del primario), con la serie px arcobaleno il cambio ha i denti di grandezza diversa. Se la tua vespa è in regola ti consiglierei di mantenere il motore vnx perchè l'accensione elettronica è preferibile alle puntine. ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 29 Novembre 2009 Segnala Inviato 29 Novembre 2009 quindi hai un motore vnx con statore e volano a puntine? Cita
neptuno1 Inviato 29 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2009 (modificato) In pratica si!Ho un motore VNX1M con puntine! Modificato 29 Novembre 2009 da neptuno1 Cita
candido Inviato 29 Novembre 2009 Segnala Inviato 29 Novembre 2009 a me pare che tu voglia venderlo invece...anche se in consigli per acquisti hai scritto il contrario.... vespa p125x '79 senza frecce - Catania (2605741) - Kijiji Italia Cita
neptuno1 Inviato 29 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2009 Ho messo l'annuncio a mio malincuore per problemi non relativi alla vespa e che non sto qui a spiegarvi.... Ciao Cita
neptuno1 Inviato 6 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2009 Ragazzi alla fine la senza frecce l'ho tenuta!!! Proprio stamane ho ultimato lo smontaggio di tutte le parti! Ecco le foto del telaio ed alcuni particolari... Intendo riverniciarla sempre colore biancospino 1.298.1715 mi confermate il codice? Smontandola ho riscontrato che la forcella è consumata nella parte che sbatte a fine corsa nel telaio facendo toccare il manubrio sullo scudo. Sapreste suggerirmi una soluzione? Un altro problema è il semimanubrio consumato nella parte dove si inserisce il canotto leva cambio, cosa posso fare? Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti che giornalmente date, rendendo più semplice il lavoro di chi, come me, non ha molta esperienza in tecnica "vespista"!!! Ciao Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Dicembre 2009 Segnala Inviato 6 Dicembre 2009 alle battute gli fai dare un punto di saldatura . Cita
neptuno1 Inviato 6 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2009 per leva cambio avevo pensato di inserire qualcosa come una boccola di acciaio magari facendo leggermente tornire il foro logorato dai milioni di cambi marcia! Cita
neptuno1 Inviato 6 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 6 Dicembre 2009 Ma sembrerebbe il semimanubrio inferiore consumato e non la leva... Cita
neptuno1 Inviato 7 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 Oggi porto telaio e tutto il resto dal carrozziere... Cita
neptuno1 Inviato 7 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 7 Dicembre 2009 Se ne occupa lui stesso... Cita
neptuno1 Inviato 8 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 Ragazzi m'è sorto un dubbio... La manopola del rubinetto è in plastica o di alluminio? Quella che ho smontato è in plastica ma potrebbe anche essere stata sostituita nel passato dal vecchio proprietario. Cita
CLA1980PX Inviato 8 Dicembre 2009 Segnala Inviato 8 Dicembre 2009 Sono tutte in plastica sui PX. Buonanotte. Cita
neptuno1 Inviato 9 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 Anche se devo acquistarlo sono molto contento... Alluminio è molto più bello! Cita
neptuno1 Inviato 9 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 Ma possibile che erano disponibili solo questi 3 colori?(biancospino, blu marine e chiaro di luna) A me piace da morire sabbia! Purtroppo sono costretto a rifarla biancospino considerato che è l'unico dei tre colori che mi piace... Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Dicembre 2009 Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 blu marine è troppo bello. Cita
neptuno1 Inviato 9 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 Hai ragione Tony, piace molto anche a me, ma credo che stanchi a lungo andare... Cita
neptuno1 Inviato 9 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2009 Ormai ho deciso! la farò biancospino facendola sporcare a tal punto da farla diventare colore sabbia... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini